VERBI TOP | acuminai (a-cu-mi-nà-i) dal v.tr. acuminare, indicativo passato remoto. Rendere acuto, appuntito; anche, aguzzare. Acuminare un palo. | affinai (af-fi-nài) dal v.tr. affinare, indicativo passato remoto. A Rendere fine, sottile. B Digrossare, perfezionare. | ammainai (am-mai-nài) dal v.tr. ammainare, indicativo passato remoto. Far scendere una vela, una bandiera, un carico mediante un cavo a cui sono legati. | attacchinai (at-tac-chi-nài) dal v.intr. attacchinare, indicativo passato remoto. Attaccare. | combinai (com-bi-nà-i) dal v.tr. combinare, indicativo, passato remoto. Mettere insieme due o più cose secondo un certo criterio, in vista di un dato scopo. |
confinai (con-fi-nà-i) dal v.tr. confinare. indicativo, passato remoto. A Bandire, cacciare. B Colpire con la pena del confino, mandare al confino. | desinai (de-si-nà-i) dal v.intr. desinare, indicativo passato remoto. Consumare il pasto principale della giornata. | destinai (de-sti-nà-i) dal v.tr. destinare, indicativo, passato remoto. Decidere, fissare, stabilire in modo irrevocabile. | imbottinai (im-bot-ti-nà-i) dal v.tr. imbottinare, indicativo, passato remoto. | inquinai (in-qui-nà-i) dal v.tr. inquinare, indicativo, passato remoto. Contaminare, produrre inquinamento. |
luminai (lu-mi-nà-i) 1 dal v.tr. luminare, indicativo passato remoto. Illuminare. 2 dal v.intr. luminare, indicativo passato remoto. Risplendere. | minai (mi-nà-i) dal v.tr. minare, indicativo, passato remoto. Praticare mine in una roccia od in una costruzione. | nominai (no-mi-nà-i) dal v.tr. nominare, indivativo, passato remoto. A Chiamare per nome. Non nominare il nome di Dio invano, il secondo comandamento della legge mosaica. B Conferire, con un atto di autorità, una dignità o una carica. E’ stato nominato presidente. | pettinai (pet-ti-nà-i) dal v.tr. pettinare, indicativo passato remoto. Ravviare i capelli con il pettine. | ricompaginai (ri-com-pa-gi-nài) dal v.tr. ricompaginare, indicativo passato remoto. Impaginare nuovamente; anche, reimpaginare. |
rimarginai (ri-mar-gi-nai) dal v.tr. arginare, (ricongiungere i margini di una ferita). Indicativo passato remoto | scoordinai (sco-or-di-nà-i) dal v.tr. scoordinare, indicativo, passato remoto. Privare di coordinazione più elementi coordinati fra loro. | sminai (smi-nà-i) dal v.tr. sminare, indicativo, passato remoto. | spaginai (spa-gi-nài) dal v.tr. spaginare, indicativo passato remoto. Disfare l’impaginatura, rovinare la legatura di un libro, di un quaderno e simili. | abbinai (ab-bi-nà-i) dal v.tr. abbinare, indicativo, passato remoto. A Collegare due cose, per lo più affini. B Mettere insieme, indossare. |
avvicinai (av-vi-ci-nà-i) dal v.tr. avvicinare, indicativo, passato remoto. Accostare, mettere una cosa vicino a un’altra. | culminai (cùl-mi-na-no) dal v.intr. culminare, indicativo presente. A Detto di un astro, trovarsi nel punto più alto della sua traiettoria sulla sfera celeste. B Toccare il culmine, raggiungere il punto più alto. | dominai (do-mi-nà-i) dal v.tr. dominare, indivativo, passato remoto. Tenere soggetto alla propria autorità, alla propria volontà. | dottrinai (dot-tri-nà-i) dal v.tr. dottrinare, indicativo, passato remoto. Addottrinare, educare. | gratinai (gra-ti-nà-i) dal v.tr. gratinare, indicativo, passato remoto. Cuocere al gratin. |
immaginai (im-ma-gi-nài) dal v.tr. immaginare, indicativo passato remoto. Concepire con la fantasia; anche, rappresentarsi con la mente. | impaginai (im-pa-gi-nài) dal v.tr. impaginare, indicativo passato remoto. Distribuire il testo composto e le eventuali illustrazioni secondo l’ordine e la misura stabiliti, così da formare una pagina di libro o di giornale. | impallinai (im-pal-li-nà-i) dal v.tr. impallinare, indicativo, passato remoto. | inchinai (in-chi-nà-i) dal v.tr. inchinare, indicativo, passato remoto. Chinare, piegare verso il basso. | indovinai (in-do-vi-nà-i) dal v.tr. indovinare, indicativo, passato remoto. Cogliere la verità su una cosa nascosta o futura. |
patrocinai (pa-tro-ci-nà-i) dal v.tr. patrocinare, indicativo, passato remoto. Detto di un avvocato o di un procuratore legale, difendere in giudizio. | platinai (platinai) dal v.tr. platinare, indicativo, passato remoto. Ricoprire di platino. | rimpettinai (pet-ti-nà-i) dal v.tr. rimpettinare, indicativo passato remoto. Nell’industria tessile, introdurre di nuovo nel pettine del telaio, i fili usciti. | ripettinai (ri-pet-ti-nà-i) dal v.tr. ripettinare, indicativo passato remoto. Pettinare nuovamente. | ruminai (ru-mi-nà-i) dal v.tr. ruminare, indicativo passato remoto. A Detto degli animali ruminanti, far tornare il cibo dal rumine alla bocca per una nuova masticazione. B Meditare a lungo; agitare nella mente; anche, rimuginare. Con riferimento alla notte angosciosa di Don Abbondio prima delle nozze tra Renzo e Lucia, “..... , ruminò pretesti da mettere in campo; e, benché gli paressero un po' leggieri, pur s'andava rassicurando col pensiero, che ..... ”, Manzoni, Promessi Sposi, II°. |
sciorinai (scio-rì-na-no) dal v.tr. sciorinare, indicativo presente. A Stendere, mettere ad asciugare all’aria aperta. B Mettere in mostra. | stampinai (stam-pi-nà-i) dal v.tr. stampinare, indicativo, passato remoto. Riprodurre su una superficie mediante uno stampino. | vaccinai (vac-ci-nà-i) dal v.tr. vaccinare, indicativo, passato remoto. Somministrare un vaccino all’uomo od ad un animale per renderlo immune ad una malattia. | avvinai (av-vi-nà-i) dal v.tr. avvinare, indicativo, passato remoto. Lavare con vino le botti, per eliminare l’odore del legno. | fucinai (fu-ci-nà-i) dal v.tr. fucinare, indicativo, passato remoto. Lavorare a caldo un metallo; anche, forgiare. |
geminai (ge-mi-nà-i) dal v.tr. geminare, indicativo, passato remoto. Duplicare, raddoppiare. | inguainai (in-guai-nài) dal v.tr. inguainare, indicativo passato remoto. A Mettere nel fodero. B Far passare un nastro, un cordone in una guaina per stringere un capo di vestiario e simili. C Fasciare il corpo come in una guaina. | peregrinai (pe-re-gri-nà-i) dal v.intr. peregrinare, indicativo, passato remoto. Andare in pellegrinaggio. | propinai (pro-pi-nà-i) dal v.tr. propinare, indicativo, passato remoto. Somministrare qualcosa di nocivo o di sgradito o che ha cattivo sapore. | reclinai (re-cli-nà-i) dal v.tr. reclinare, indicativo, passato remoto. Piegare verso il basso. Reclinare il capo. |
ringuainai (rin-guai-nài) dal v.tr. ringuainare, indicativo passato remoto. Mettere di nuovo nella guaina, nel fodero. | riordinai (ri-or-di-nà-i) dal v.tr. riordinare, indicativo, passato remoto. A Rimettere in ordine. Riordinare una camera. B Dare nuovo assetto, nuovo ordinamento. C In commercio, fare una nuova ordinazione. | satinai (sa-ti-nà-i) dal v.tr. satinare, indicativo, passato remoto. Rendere tessuti, carte ecc., lucidi e lisci come la seta mediante calandratura. | scalcinai (scal-ci-nà-i) dal v.tr. scalcinare, indicativo, passato remoto. Cogliere la calcina. | sguainai (sguai-nài) dal v.tr. sguainare, indicativo passato remoto. Togliere dalla guaina o dal fodero. |
soprannominai (so-pran-no-mi-nà-i) dal v.tr. sopranominare, indivativo, passato remoto. Dare a qualcuno un soprannome. | subordinai (sub-or-di-nà-i) dal v.tr. subordinare, indicativo, passato remoto. Posporre una cosa ad un’altra, valutando la prima meno importante della seconda; più in generale, far dipendere una cosa da un’altra. | tacchinai (tac-chi-nài) dal v.tr. tacchinare, indicativo passato remoto. Corteggiare. | affacchinai (af-fac-chi-nài) dal v.tr. affacchinare, indicativo passato remoto. Far lavorare come un facchino; anche, sottoporre a pesanti fatiche. | calcinai (cal-ci-nà-i) dal v.tr. calcinare, indicativo, passato remoto. Ridurre un calcare a calce viva mediante cottura. |
cestinai (ce-sti-nà-i) dal v.tr. cestinare, indicativo, passato remoto. A Gettare nel cestino carte, lettere, scritti che non interessano. B Non prendere in considerazione. | comminai (com-mi-nà-i) dal v.tr. comminare, indicativo, passato remoto. Prevedere una pena od una sanzione per la trasgressione di una legge. | cucinai (cu-ci-nà-i) dal v.tr. cucinare, indicativo, passato remoto. Preparare e cuocere le vivande. | impappinai (im-pap-pi-nà-i) dal v.tr. impappinare, indicativo, passato remoto. Far confondere qualcuno in modo che non riesca a raccapezzarsi. | incrinai (in-cri-nà-i) dal v.tr. incrinare, indicativo, passato remoto. Lesionare con una crepa, senza provocare distacco di frammenti. |
infarinai (in-fa-ri-nà-i) dal v.tr. infarinare, indicativo, passato remoto. Cospargere di farina o di un’altra sostanza polverizzata. | invaginai (in-va-gi-nài) dal v.tr. invaginare, infinito presente. Porre la spada nel fodero. | lesinai (le-si-nà-i) dal v.tr. ed intr. lesinare, indicativo passato remoto. Risparmiare il più possibile, fino all’avarizia. | ostinai (o-sti-nà-i) dal v.tr. ostinare, indicativo, passato remoto. Far diventare ostinato. | scantinai (scan-ti-nà-i) dal v.intr. scantinare, indicativo, passato remoto. Dire o fare cose inopportune. |
strinai (stri-nà-i) dal v.tr. strinare, indicativo, passato remoto. Passare alla fiamma polli e uccelli, già spennati, per eliminare le penne più piccole ed i peli, anche, bruciacchiare. | urinai (u-ri-nà-i) od orinai, dal v.intr. urinare od orinare, indicativo, passato remoto. Emettere, eliminare urina. | vaticinai (va-ti-ci-nà-i) dal v.tr. vaticinare, indicativo, passato remoto. Predire, profetizzare. | vicinai (vi-ci-nà-i) dal v.intr. vicinare, indicativo, passato remoto. Essere vicino, confinare. | alluminai (al-lu-mi-nà-i) dal v.tr. alluminare, indicativo passato remoto. A Illuminare. B Chiarire, istruire, spiegare. |
bruschinai (bru-schi-nà-i) dal v.tr. bruschinare, indicativo, passato remoto. A Ripulire col bruschino. B Strofinare con energia. | coordinai (co-or-di-nà-i) dal v.tr. coordinare, indicativo, passato remoto. A Organizzare insieme, ad un fine determinato. Coordinare le idee, gli sforzi. B In grammatica, collegare due proposizioni o due elementi della stessa proposizione, secondo un rapporto di coordinazione. | denominai (de-no-mi-nà-i) dal v.tr. denominare, indivativo, passato remoto. Dare un nome, imporre un nome. | disciplinai (di-sci-pli-nà-i) dal v.tr. disciplinare, indicativo, passato remoto. Ordinare con norme, leggi, provvedimenti. Disciplinare il commercio, il traffico. | disinquinai (di-sin-qui-nà-i) dal v.tr. disinquinare, indicativo, passato remoto. Liberare dall’inquinamento. |
effeminai (ef-fe-mi-nà-i) dal v.tr. effeminare, indicativo, passato remoto. Far prendere costumi, modi e animo femminili. | evaginai (e-va-gi-nài) dal v.tr. evaginare, indicativo passato remoto. Estrarre dal fodero. | incalcinai (in-cal-ci-nà-i) dal v.tr. incalcinare, indicativo, passato remoto. Ricoprire di calcina. | incamminai (in-cam-mi-nà-i) dal v.tr. incamminare, indicativo, passato remoto. Avviare, indirizzare, guidare, mettere in cammino. | inclinai (in-cli-nà-i) dal v.tr. inclinare, indicativo, passato remoto. Spostare un oggetto in modo che penda da una parte. |
macinai (ma-ci-nài) dal v.tr. macinare, indicativo passato remoto. Ridurre in polvere od in frammenti minuti mediante la macina od una qualsiasi altra macchina trituratrice. | ordinai (or-di-nà-i) dal v.tr. ordinare, indicativo, passato remoto. A Mettere in ordine, disporre secondo un certo ordine. B Imporre come ordine; anche, comandare. | patinai (patinai) dal v.tr. patinare, indicativo, passato remoto. Coprire di patina. | pedinai (pe-di-nà-i) dal v.tr. pedinare, indicativo, passato remoto. Seguire qualcuno tenendosi ad una certa distanza e cercando di non farsi notare. | predominai (pre-do-mi-nà-i) 1 dal v.tr. predominare, indivativo, passato remoto. Sopraffare. 2 dal v.intr. predominare, indivativo, passato remoto. Dominare, emergere, primeggiare, trionfare; anche, eccellere, sovrastare. |
reimpaginai (re-im-pa-gi-nài) dal v.tr. reimpaginare, indicativo passato remoto. Impaginare di nuovo. | rimacinai (ri-ma-ci-nài) dal v.tr. rimacinare, indicativo passato remoto. Macinare una seconda volta. | rinominai (ri-no-mi-nà-i) dal v.tr. rinominare, indivativo, passato remoto. Nominare nuovamente. | scalinai (sca-li-nà-i) dal v.tr. scalinare, indicativo, passato remoto. In alpinismo, gradinare. | sconfinai (scon-fi-nà-i) dal v.intr. sconfinare. indicativo, passato remoto. Oltrepassare i confini, entrare nel territorio di un altro stato, in una proprietà altrui. |
sfacchinai (sfac-chi-nài) dal v.intr. sfacchinare, indicativo passato remoto. Compiere un lavoro faticoso. | spettinai (spet-ti-nà-i) dal v.tr. spettinare, indicativo passato remoto. Mettere in disordine i capelli. | spuntinai (spun-ti-nà-i) dal v.tr. spuntinare, indicativo, passato remoto. Effettuare la spuntinatura, operazione con cui vengono ritoccati sia i negativi sia le stampe fotografiche, per eliminare i puntini irregolari, chiari o scuri, che a volte appaiono nell'immagine. | strofinai (stro-fi-nà-i) dal v.tr. strofinare, indicativo, passato remoto. Fregare ripetutamente una superficie per pulirla, asciugarla o lucidarla. | abbacinai (ab-ba-ci-nài) dal v.tr. abbacinare, indicativo passato remoto. A Accecare accostando agli occhi un bacino rovente. Antica forma di supplizio. B Offendere la vista con luce troppo viva; abbagliare. |
camminai (cam-mi-nà-i) dal v.tr. camminare, indicativo, passato remoto. Spostarsi a piedi da un punto ad un altro. | conglutinai (con-glu-ti-nà-i) dal v.tr. conglutinare, indicativo passato remoto. Attaccare insieme con glutine od altra materia collosa; anche, agglutinare. B Unire insieme saldamente. | declinai (de-cli-nà-i) dal v.intr. declinare, indicativo, passato remoto. Tendere gradatamente verso il basso. | fulminai (ful-mi-nà-i) dal v.tr. fulminare, indicativo passato remoto. A Folgorare, colpire col fulmine. Fulminare qualcuno con uno sguardo, con un’occhiata, guardarlo in modo da indurlo a tacere di colpo od a desistere immediatamente da ciò che sta facendo. B Colpire all’improvviso e violentemente; anche, abbattere, uccidere sul colpo. Fu fulminato da una scarica elettrica. | orinai (o-rì-na-no) dal v.tr. e v.intr. orinare, indicativo presente. Eliminare, espellere urina. |
preordinai (pre-or-di-nà-i) dal v.tr. preordinare, indicativo, passato remoto. A Mettere in ordine in anticipo o provvisoriamente. B Predisporre in vista di un fine. | rampinai (ram-pi-nà-i) dal v.tr. rampinare, indicativo, passato remoto. Colpire o agganciare con un rampino. | raziocinai (ra-zio-ci-nà-i) 1 dal v.tr. raziocinare, indicativo, passato remoto. Pensare bene, ponderare. 2 dal v.intr. raziocinare, indicativo, passato remoto. Ragionare, usare raziocinio. | riavvicinai (ri-av-vi-ci-nà-i) dal v.tr. riavvicinare, indicativo, passato remoto. | sbobinai (sbo-bi-nà-i) dal v.tr. sbobinare, indicativo, passato remoto. Riportare per iscritto il contenuto di discorsi, interviste, conferenze registrati su nastro magnetico. |
scarpinai (scar-pi-nà-i) dal v.intr. scarpinare, indicativo, passato remoto. Camminare a lungo e faticosamente. | scompaginai (scom-pa-gi-nài) dal v.tr. scompaginare, indicativo passato remoto. Dissestare un complesso di cose organicamente costituito. | scuffinai (scuf-fi-nà-i) dal v.tr. scuffinare o scoffinare, indicativo, passato remoto. Limare con la scuffina o scoffina. | seminai (se-mi-nà-i) dal v.tr. seminare, indicativo, passato remoto. Porre il seme di una pianta per terra per farlo germogliare. | setolinai (se-to-li-nà-i) dal v.tr. setolinare, indicativo, passato remoto. Spazzolare col setolino. |
sfarinai (sfa-ri-nà-i) dal v.tr. sfarinare, indicativo, passato remoto. Ridurre in farina, anche, ridurre in polvere simile a farina. | tampinai (tam-pi-nà-i) dal v.tr. tampinare, indicativo, passato remoto. A Seguire con assiduità, pedinare. B Assillare, molestare. | uncinai (un-ci-nà-i) dal v.tr. uncinare, indicativo, passato remoto. A Foggiare ad uncino. B Afferrare con un uncino. | addottrinai (ad-dot-tri-nà-i) dal v.tr. addottrinare, indicativo, passato remoto. Ammaestrare in una dottrina od in un’arte; anche, istruire. | agglutinai (ag-glu-ti-nà-i) dal v.tr. agglutinare, indicativo passato remoto. Unire con il glutine o con sostanze adesive. |
ammutinai (am-mu-ti-nà-i) dal v.tr. ammutinare, indicativo passato remoto. Istigare all’ammutinamento. | bulinai (bu-li-nà-i) dal v.tr. bulinare, indicativo, passato remoto. Incidere col bulino. | disordinai (di-sor-di-nà-i) dal v.tr. disordinare, indicativo, passato remoto. A Revocare un ordine. B Mettere in disordine, scompigliare. | emarginai (e-mar-gi-nai) dal v.tr. emarginare, (annotare sul margine di un documento). Indicativo passato remoto | indottrinai (in-dot-tri-nà-i) dal v.tr. indottrinare, indicativo, passato remoto. Addottrinare, specialmente a scopo di propaganda politica. |
macchinai (mac-chi-nài) dal v.tr. macchinare, indicativo passato remoto. A Lavorare con una macchina. B Tramare, ordire di nascosto per danneggiare qualcuno. | raffinai (raf-fi-nài) dal v.tr. raffinare, indicativo passato remoto. A Rendere più fine. B Ingentilire, dirozzare, perfezionare. | resinai (re-si-nà-i) dal v.tr. resinare, indicativo passato remoto. Sottoporre a resinatura una pianta. | riarginai (ri-ar-gi-nai) dal v.tr. arginare, (arginare di nuovo). Indicativo passato remoto | sbrinai (sbri-nà-i) dal v.tr. sbrinare, indicativo, passato remoto. Compiere l’operazione di sbrinamento. |
scassinai (scas-si-nà-i) dal v.tr. scassinare, indicativo, passato remoto. Aprire porte, finestre, cassetti con la forza o manomettendo la serratura. | schettinai (schet-ti-nà-i) dal v.intr. schettinare, indicativo, passato remoto. Pattinare con i pattini a rotelle. | scrutinai (scru-ti-nà-i) dal v.tr. scrutinare, indicativo passato remoto. A Fare lo scrutinio dei voti. B Nel linguaggio scolastico, deliberare circa i voti od i giudizi da attribuire agli alunni. | sgominai (sgo-mi-nà-i) dal v.tr. sgominare, indivativo, passato remoto. A Sbaragliare, Mettere in fuga, in rotta, sbaragliare. Sgominare i nemici. B Scompigliare, mettere in disordine. | strascinai (stra-sci-nà-i) dal v.tr. strascinare, indicativo, passato remoto. Trascinare con fatica. |
svinai (svi-nà-i) dal v.tr. svinare, indicativo, passato remoto. Togliere il vino dai tini dopo la fermentazione, per metterlo nelle botti. | trainai (trai-nài) dal v.tr. trainare, indicativo passato remoto. Rimorchiare, trascinare un carico. | trascinai (tra-sci-nà-i) dal v.tr. trascinare, indicativo, passato remoto. Tirarsi dietro qualcosa facendola strisciare per terra. | turlupinai (tur-lu-pi-nà-i) dal v.tr. turlupinare, indicativo, passato remoto. Ingannare qualcuno carpendone la buona fede, anche, raggirare. | arginai (ar-gi-nà-i) dal v.tr. arginare, indicativo, passato remoto. Munire di argini. |
bituminai (bi-tu-mi-nà-i) dal v.tr. bituminare, indicativo passato remoto. Bitumare. | compaginai (com-pa-gi-nài) dal v.tr. compaginare, indicativo passato remoto. Unire strettamente insieme più cose in modo da formare un tutto unico. | disseminai (dis-se-mi-nà-i) dal v.tr. disseminare, indicativo, passato remoto. Spargere qua e là, come fa chi semina. | glutinai (glu-ti-nà-i) dal v.tr. glutinare, indicativo passato remoto. Arricchire di glutine. | illuminai (il-lu-mi-nà-i) dal v.tr. illuminare, indicativo passato remoto. Diffondere la luce in un ambiente oscuro; rendere luminoso. |
imbrillantinai (im-bril-lan-ti-nà-i) dal v.tr. imbrillantinare, indicativo, passato remoto. | immagazzinai (im-ma-gaz-zi-nà-i) dal v.tr. immagazzinare, indicativo, passato remoto. | mulinai (mu-li-nà-i) dal v.tr. mulinare, indicativo, passato remoto. Roteare, far girare in tondo. Mulinare un bastone. | opinai (o-pi-nà-i) dal v.tr. e v.intr. opinare, indicativo, passato remoto. Avere un determinato parere, una certa opinione ed esprimerla. | predestinai (pre-de-sti-nà-i) dal v.tr. predestinare, indicativo, passato remoto. Destinare molto tempo prima, anche, prestabilire. |
ravvicinai (rav-vi-ci-nà-i) dal v.tr. ravvicinare, indicativo, passato remoto. Avvicinare di più o di nuovo. | ricombinai (ri-com-bi-nà-i) dal v.tr. ricombinare, indicativo, passato remoto. ombinare di nuovo. | rimpaginai (rim-pa-gi-nài) dal v.tr. rimpaginare, indicativo passato remoto. Impaginare di nuovo. | riseminai (ri-se-mi-nà-i) dal v.tr. riseminare, indicativo, passato remoto. Seminare di nuovo. | rivaccinai (ri-vac-ci-nà-i) dal v.tr. rivaccinare, indicativo, passato remoto. Vaccinare di nuovo contro la stessa malattia. |
scombinai (scom-bi-nà-i) dal v.tr. scombinare, indicativo, passato remoto. A Mettere in disordine, mettere sottosopra. B Mandare a monte, disdire ciò che s’era combinato. | smarginai (smar-gi-nai) dal v.tr. arginare, (in legatoria, togliere i margini al un libro). Indicativo passato remoto | spinai (spi-nà-i) dal v.tr. spinare, indicativo, passato remoto. Liberare dalle spine. | sviolinai (svio-li-nà-i) dal v.tr. sviolinare, indicativo, passato remoto. Adulare, lusingare. Sviolinare i superiori. | zigrinai (zi-gri-nà-i) dal v.tr. zigrinare, indicativo, passato remoto. A Conciare una pelle in modo da conferirle l’aspetto granuloso e ruvido proprio dello zigrino, pelle di alcuni squali. B In meccanica, godronare. |
|
NOMI TOP | asinai (a-si-nà-i) n.m.pl. Chi costudusce o conduce asini. | berrettinai (ber-ret-ti-nà-i) n.m.pl. Coloro che fanno o vendono berretti. | | | |
|
NON DEFINITO TOP | disaminai (di-sa-mi-nai) dal v. tr. disaminare. Indicativo presente. | incasinai (in-ca-sì-nai) dal v. tr. incasinare, (mettere disordine), indicativo, passato remoto. | decontaminai (de-con-tà-mi-nai) dal v. tr. decontaminare. Indicativo presente. | contaminai (con-ta-mi-nai) dal v. tr. contaminare. Indicativo presente. | laminai (la-mi-nai) dal v. tr. laminare. Indicativo presente. |
esaminai (e-sa-mi-nai) dal v. tr. esaminare. Indicativo presente. | riesaminai (rie-sa-mi-nai) dal v. tr. riesaminare. Indicativo presente. | | | |
|
|