Un dizionario di 297.519 parole consultabile
Un rimario di 609.491 parole sempre a disposizione
Un lavoro di 17 anni messo liberamente a disposizione.

Ricerca rime:

Specificare la parola con cui fare rima ed il numero di caratteri finali che devono corrispondere

 
 




Ti sei accorto di un errore o di una definizione sbagliata? Ti chiediamo di segnalarla cliccando

Parola:
mitigatomi : (mi-ti-gà-to-mi)
mitigato, dal v.tr mitigare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attenuare, calmare, lenire.


Trovate 2017  Rime. VERBI    NOMI    NON DEFINITO    



VERBI  TOP
abbrustolitomi
(ab-bru-sto-lì-to-mi) dal v.tr. abbrustolire, participio passato, abbrustolito, seguito dalla particella pronominale mi. Bruciare leggermente un alimento esponendolo al calore del fuoco.
ammattitomi
(am-mat-tì-to-mi) dal v.tr. ammattire, participio passato, ammattito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare matto.
anneritomi
(an-ne-rì-to-mi) dal v.tr. annerire, participio passato, annerito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare nero, tingere di nero.
appassitomi
(ap-pas-sì-to-mi) dal v.intr. appassire, participio passato, appassito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di pianta o parte di essa, perdere turgore e freschezza, diventare vizza.
attristitomi
(at-tri-stì-to-mi) dal v.tr. attristire, participio passato, attristito, seguito dalla particella pronominale mi. Attristare, rendere triste.

canditomi
(can-dì-to-mi) dal v.tr. candire, participio passato, candito, seguito dalla particella pronominale mi. A Imbiancare. B Far bollire lentamente una sostanza vegetale in uno sciroppo zuccherino.
carpitomi
(car-pì-to-mi) dal v.tr. carpire, participio passato, carpito, seguito dalla particella pronominale mi. guadagnare con l’astuzia, ottenere con la frode.
definitomi
(de-fi-nì-to-mi) dal v.tr. definire, participio passato, definito, seguito dalla particella pronominale mi. Determinare con parole la natura, le qualità essenziali di qualcosa o di qualcuno.
defluitomi
(de-flu-ì-to-mi) dal v.intr. defluire, participio passato, defluito, seguito dalla particella pronominale mi. A Detto di liquidi, scorrere verso il basso. B Detto di persone o cose in grande quantità, uscire da un luogo con un movimento simile a quello della corrente.
destituitomi
(de-sti-tu-ì-to-mi) dal v.tr. destituire, participio passato, destituito, seguito dalla particella pronominale mi. Rimuovere d’autorità qualcuno da un ufficio, da una carica e simili.

empitomi
(em-pì-to-mi) dal v.tr. empire, participio passato, empito, seguito dalla particella pronominale mi. Mettere in un recipiente o in uno spazio tanta materia quanta esso ne può contenere.
fuggitomi
(fug-gì-to-mi) dal v.intr. fuggire, participio passato, fuggito, seguito dalla particella pronominale mi. Allontanarsi rapidamente da un luogo per evitare un danno od un pericolo.
imbanditomi
(im-ban-dì-to-mi) dal v.tr. imbandire, participio passato, imbandito, seguito dalla particella pronominale mi. Preparare vivande e disporle sulla mensa copiosamente.
imbionditomi
(im-bion-dì-to-mi) dal v.tr. imbiondire, participio passato, imbiondito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere biondo.
imbonitomi
(im-bo-nì-to-mi) dal v.tr. imbonire, participio passato, imbonito, seguito dalla particella pronominale mi. Tentare di convincere il pubblico dell’ottima qualità di quanto si vende o si offre.

imboschitomi
(im-bo-schì-to-mi) dal v.tr. imboschire, participio passato, imboschito, seguito dalla particella pronominale mi. Trasformare un terreno in bosco.
imbutitomi
(im-bu-tì-to-mi) dal v.tr. imbutire, participio passato, imbutito, seguito dalla particella pronominale mi. Deformare o formare mediante imbutitura.
immalinconitomi
(im-ma-lin-co-nì-to-mi) o immelanconitomi, (im-me-lan-co-nì-to-mi), dal v.tr. immalinconire od immelanconire, participio passato, immalinconito od immelancinito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere malinconica, rattristare.
addolcitomi
(ad-dol-cì-to-mi) dal v.tr. addolcire, participio passato, addolcito, seguito dalla particella pronominale mi. Dolcificare, rendere dolce o più dolce.
adempitomi
(a-dem-pì-to-mi) dal v.tr. adempire, participio passato, adempito, seguito dalla particella pronominale mi. Adempiere.

affienitomi
(af-fie-nì-to-mi) dal v.intr. affienire, participio passato, affienito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di erbe o di biade che non graniscono, diventare fieno.
alleggeritomi
(al-leg-ge-rì-to-mi) dal v.tr. alleggerire, participio passato, alleggerito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere leggero o più leggero.
ammutolitomi
(am-mu-to-lì-to-mi) 1 dal v.tr. ammutolire, participio passato, ammutolito, seguito dalla particella pronominale mi. Far tavere. 2 dal v.intr. ammutolire, participio passato, ammutolito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare muto.
annichilitomi
(an-ni-chi-lì-to-mi) dal v.tr. annichilire, participio passato, annichilito, seguito dalla particella pronominale mi. Distruggere completamente, ridurre al nulla.
appuntitomi
(ap-pun-tì-to-mi) dal v.tr. appuntire, participio passato, appuntito, seguito dalla particella pronominale mi. Aguzzare, fare la punta a qualcosa.

arguitomi
(ar-gu-ì-to-mi) dal v.tr. arguire, participio passato, arguito, seguito dalla particella pronominale mi. Dedurre, desumere da indizi certi documentati.
arruviditomi
(ar-ru-vi-dì-to-mi) 1 dal v.tr. arruvidire, participio passato, arruvidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere ruvido. 2 dal v.intr. arruvidire, participio passato, arruvidito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare ruvido.
bastitomi
(ba-stì-to-mi) dal v.tr. bastire, participio passato, bastito, seguito dalla particella pronominale mi. Costruire, fabbricare.
blanditomi
(blan-dì-to-mi) dal v.tr. blandire, participio passato, blandito, seguito dalla particella pronominale mi. Accarezzare, anche, trattare amorevolmente.
brunitomi
(bru-nì-to-mi) dal v.tr. brunire, participio passato, brunito, seguito dalla particella pronominale mi. Sottoporre a brunitura un oggetto metallico.

costituitomi
(co-sti-tu-ì-to-mi) dal v.tr. costituire, participio passato, costituito, seguito dalla particella pronominale mi. Creare, istituire, ordinare una cosa per un fine.
costrettomi
(co-strèt-to-mi) dal v.tr. costringere, costretto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
custoditomi
(cu-sto-dì-to-mi) dal v.tr. custodire, participio passato, custodito, seguito dalla particella pronominale mi. A Conservare, serbare con cura. B Avere in custodia.
deperitomi
(de-pe-rì-to-mi) dal v.intr. deperire, participio passato, deperito, seguito dalla particella pronominale mi. Perdere forza, salute, bellezza. Deperire per una malattia.
disinibitomi
(di-si-ni-bì-to-mi) dal v.tr. disinibire, participio passato, disinibito, seguito dalla particella pronominale mi. Liberare da inibizioni, complessi, paure.

disinseritomi
(di-sin-se-rì-to-mi) dal v.tr. disinserire, participio passato, disinserito, seguito dalla particella pronominale mi. Staccare qualcosa che era stata inserita.
divertitomi
(di-ver-tì-to-mi) dal v.tr. divertire, participio passato, divertito, seguito dalla particella pronominale mi. ricreare lo spirito distraendolo dagli affanni e dalle preoccupazioni.
abbruttitomi
(ab-brut-tì-to-mi) dal v.tr. abbruttire, participio passato, abbruttito, seguito dalla particella pronominale mi. Imbruttire, rendere brutto.
abolitomi
(a-bo-lì-to-mi) dal v.tr. abolire, participio passato, abolito, seguito dalla particella pronominale mi. Abrogare, annullare, cancellare con un atto d’autorità.
afferitomi
(af-fe-rì-to-mi) dal v.intr. afferire, participio passato, afferito, seguito dalla particella pronominale mi. Appartenere, concernere, riguardare.

affiochitomi
(af-fio-chì-to-mi) dal v.tr. affiochire, participio passato, affiochito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere fioco.
allestitomi
(al-le-stì-to-mi) dal v.tr. allestire, participio passato, allestito, seguito dalla particella pronominale mi. Approntare, preparare, mettere a punto.
ammansitomi
(am-man-sì-to-mi) dal v.tr. ammansire, participio passato, ammansito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere mansueto.
ammorbiditomi
(am-mor-bi-dì-to-mi) dal v.tr. ammorbidire, participio passato, ammorbidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere morbido.
arrossitomi
(ar-ros-sì-to-mi) dal v.intr. arrossire, participio passato, arrlossito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare rosso in volto.

arrugginitomi
(ar-rug-gi-nì-to-mi) 1 dal v.tr. arrugginire, participio passato, arrugginito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere ruggine. 2 dal v.intr. arrugginire, participio passato, arrugginito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare ruggine.
asseritomi
(as-se-rì-to-mi) dal v.tr. asserire, participio passato, asserito, seguito dalla particella pronominale mi. Affermare, sostenere una cosa come vera.
assorbitomi
(as-sor-bì-to-mi) dal v.tr. assorbire, participio passato, assorbito, seguito dalla particella pronominale mi. Attrarre dentro di sé, anche, imbeversi, impregnarsi di un fluido.
immelensitomi
(im-me-len-sì-to-mi) 1 dal v.tr. immelensire, participio passato, immelensito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere melenso, tardo nell’intendere. 2 dal v.intr. immelensire, participio passato, immelensito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare melenso, tardo nell’intendere.
impalliditomi
(im-pal-li-dì-to-mi) dal v.intr. impallidire, participio passato, impallidito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare pallido, sbiancare. Impallidire per la paura.

impazzitomi
(im-paz-zì-to-mi) dal v.intr. impazzire, participio passato, impazzito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare pazzo, perdere la ragione.
impratichitomi
(im-pra-ti-chì-to-mi) dal v.tr. impratichire, participio passato, impratichito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere esperto, pratico.
incallitomi
(in-cal-lì-to-mi) dal v.tr. incallire, participio passato, incallito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere calloso, rendere duro, insensibile.
incancrenitomi
(in-can-cre-nì-to-mi) dal v.intr. incancrenire, participio passato, incancrenito, seguito dalla particella pronominale mi. Andare in cancrena.
incuriositomi
(in-cu-rio-sì-to-mi) dal v.tr. incuriosire, participio passato, incuriosito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere curioso, destare la curiosità.

indolenzitomi
(in-do-len-zì-to-mi) dal v.tr. indolenzire, participio passato, indolenzito, seguito dalla particella pronominale mi. Provocare un indolenzimento.
infellonitomi
(in-fel-lo-nì-to-mi) dal v.intr. infellonire, participio passato, infellonito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare fellone, crudele, cattivo.
innervositomi
(in-ner-vo-sì-to-mi) dal v.tr. innervosire, participio passato, innervosito, seguito dalla particella pronominale mi. Irritare, rendere nervoso.
insecchitomi
(in-sec-chì-to-mi) dal v.tr. insecchire, participio passato, insecchito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere secco, seccare.
insterilitomi
(in-ste-ri-lì-to-mi) dal v.tr. insterilire, participio passato, insterilito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere infecondo, endere sterile.

intirizzitomi
(in-ti-riz-zì-to-mi) dal v.tr. intirizzire, participio passato, intirizzito, seguito dalla particella pronominale mi. Agghiacciare tanto da diminuire le facoltà sensoriali e di movimento.
intuitomi
(in-tu-ì-to-mi) dal v.tr. intuire, participio passato, intuito, seguito dalla particella pronominale mi. Cogliere l’essenza di qualcosa mediante intuizione, anche, afferrare direttamente con l’intuito una realtà non evidente.
ischeletritomi
(i-sche-le-trì-to-mi) dal v.tr. ischeletrire, participio passato, ischeletrito, seguito dalla particella pronominale mi. Ridurre come uno scheletro, far dimagrire notevolmente.
muffitomi
(muf-fì-to-mi) dal v.intr. muffire, participio passato, muffito, seguito dalla particella pronominale mi. Ammuffire, fare la muffa.
obbeditomi
(ob-be-dì-to-mi) dal v.intr. obbedire, participio passato, obbedito, seguito dalla particella pronominale mi. Fare ciò che viene ordinato.

pervertitomi
(per-ver-tì-to-mi) dal v.tr. pervertire, participio passato, pervertito, seguito dalla particella pronominale mi. Corrompere, far degenerare.
poltritomi
(pol-trì-to-mi) dal v.intr. poltrire, participio passato, poltrito, seguito dalla particella pronominale mi. A Indugiare pigramente nel letto, senza dormire. B Condurre una vita oziosa, anche, stare senza far niente.
raggrinzitomi
(rag-grin-zì-to-mi) dal v.tr. raggrinzire, participio passato, raggrinzito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere grinzoso, riempire di grinze.
rattristitomi
(rat-tri-stì-to-mi) dal v.tr. rattristire, participio passato, rattristito, seguito dalla particella pronominale mi. Intristire, rattristare. Questa giornata grigia mi rattristisce.
redarguitomi
(re-dar-gu-ì-to-mi) dal v.tr. redarguire, participio passato, redarguito, seguito dalla particella pronominale mi. Rimproverare energicamente qualcuno mostrandogli la sua colpa.

rifornitomi
(ri-for-nì-to-mi) dal v.tr. rifornire, participio passato, rifornito, seguito dalla particella pronominale mi. Fornire di nuovo, anche, provvedere di cose necessarie.
rifuggitomi
(ri-fug-gì-to-mi) dal v.intr. rifuggire, participio passato, rifuggito, seguito dalla particella pronominale mi. A Fuggire di nuovo. B Essere contrario a qualcosa, evitarla.
rimpicciolitomi
(rim-pic-cio-lì-to-mi) o rimpiccolitomi, (rim-pic-co-lì-to-mi), dal v.tr. rimpicciolire o rimpiccolire, participio passato, rimpicciolito o rimpiccolito, seguito dalla particella pronominale mi. Far sembrare piccolo o più piccolo.
rimpigritomi
(rim-pi-grì-to-mi) 1 dal v.tr. rimpigrire, participio passato, rimpigrito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere di nuovo pigro o più pigro. 2 dal v.intr. rimpigrire, participio passato, rimpigrito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare di nuovo pigro o più pigro.
rincoglionitomi
(rin-co-glio-nì-to-mi) dal v.tr. rincoglionire, participio passato, rincoglionito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere coglione, rincretinire.

rincretinitomi
(rin-cre-ti-nì-to-mi) 1 dal v.tr. rincretinire, participio passato, rincretinito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere cretino, anche, confondere, stordire. 2 dal v.intr. rincretinire, participio passato, rincretinito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare cretino.
rinsecchitomi
(rin-sec-chì-to-mi) dal v.intr. rinsecchire, participio passato, rinsecchito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare secco.
rintorbiditomi
(rin-tor-bi-dì-to-mi) dal v.tr. rintorbidire, participio passato, rintorbidito, seguito dalla particella pronominale mi. Intorbidire di nuovo.
rintorpiditomi
(rin-tor-pi-dì-to-mi) dal v.tr. rintorpidire, participio passato, rintorpidito, seguito dalla particella pronominale mi. Intorpidire di nuovo.
rispeditomi
(ri-spe-dì-to-mi) dal v.tr. rispedire, participio passato, rispedito, seguito dalla particella pronominale mi. A Spedire di nuovo. B Rimandare indietro.

ruggitomi
(rug-gì-to-mi) dal v.tr. ruggire, participio passato, ruggito, seguito dalla particella pronominale mi. A Detto del leone, della tigre e altre belve, emettere un ruggito o dei ruggiti. B Detto dell’uomo, emettere grida rauche ed irose.
abbonitomi
(ab-bo-nì-to-mi) dal v.tr. abbonire, participio passato, abbonito, seguito dalla particella pronominale mi. Placare.
abbrutitomi
(ab-bru-tì-to-mi) dal v.tr. abbrutire, participio passato, abbrutito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere simile ad un bruto.
elargitomi
(e-lar-gì-to-mi) dal v.tr. elargire, participio passato, elargito, seguito dalla particella pronominale mi. Donare in abbondanza e con generosità.
eruditomi
(e-ru-dì-to-mi) dal v.tr. erudire, participio passato, erudito, seguito dalla particella pronominale mi. Impartire nozioni, istruire, rendere dotto. Erudire un allievo nel latino.

esauritomi
(e-sa-u-rì-to-mi) dal v.tr. esaurire, participio passato, esaurito, seguito dalla particella pronominale mi. Vuotare completamente.
esibitomi
(e-si-bì-to-mi) dal v.tr. esibire, participio passato, esibito, seguito dalla particella pronominale mi. Mettere in mostra, ostentare.
fornitomi
(for-nì-to-mi) dal v.tr. fornire, participio passato, fornito, seguito dalla particella pronominale mi. Dotare qualcuno o qualcosa di ciò di cui ha bisogno.
ghermitomi
(gher-mì-to-mi) dal v.tr. ghermire, participio passato, ghermito, seguito dalla particella pronominale mi. Afferrare con gli artigli. Ghermire la preda.
granitomi
(gra-nì-to-mi) dal v.intr. granire, participio passato, granito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto del grano, mettere i chicchi.

guaitomi
(gua-ì-to-mi) dal v.intr. guaire, participio passato, guaito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto del cane, emettere guaiti.
imbizzarritomi
(im-biz-zar-rì-to-mi) 1 dal v.tr. imbizzarrire, participio passato, imbizzarrito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere irrequieto, irritare. 2 dal v.intr. imbizzarrire, participio passato, imbizzarrito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di cavallo, diventare bizzarro.
impauritomi
(im-pau-rì-to-mi) dal v.tr. impaurire, participio passato, impaurito, seguito dalla particella pronominale mi. Mettere paura a qualcuno.
impreziositomi
(im-pre-zio-sì-to-mi) dal v.tr. impreziosire, participio passato, impreziosito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere prezioso o più prezioso.
incaloritomi
(in-ca-lo-rì-to-mi) dal v.tr. incalorire, participio passato, incalorito, seguito dalla particella pronominale mi. Provocare imfiammazione, anche, accalorare, infervorare.

incupitomi
(in-cu-pì-to-mi) dal v.tr. incupire, participio passato, incupito, seguito dalla particella pronominale mi. Rattristare, rendere cupo.
ineritomi
(i-ne-rì-to-mi) dal v.tr. inerire, participio passato, inerito, seguito dalla particella pronominale mi. Essere strettamente connesso a qualcosa. Doveri che ineriscono ad un diritto.
infievolitomi
(in-fie-vo-lì-to-mi) dal v.tr. infievolire, participio passato, infievolito, seguito dalla particella pronominale mi. Affievolire, rendere fievole.
infrollitomi
(in-frol-lì-to-mi) dal v.tr. infrollire, participio passato, infrollito, seguito dalla particella pronominale mi. A Rendere frollo. B Privare dell’energia, del vigore.
ingalluzzitomi
(in-gal-luz-zì-to-mi) dal v.tr. ingalluzzire, participio passato, ingalluzzito, seguito dalla particella pronominale mi. Ringalluzzire, rendere vivace, allegro e baldanzoso come un galletto.

ingiallitomi
(in-gial-lì-to-mi) dal v.tr. ingiallire, participio passato, ingiallito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare giallo.
ingiovanitomi
(in-gio-va-nì-to-mi) dal v.tr. ingiovanire, participio passato, ingiovanito, seguito dalla particella pronominale mi. Far riprendere aspetto e vigore giovanili.
inseguitomi
(in-se-gu-ì-to-mi) dal v.tr. inseguire, participio passato, inseguito, seguito dalla particella pronominale mi. Correre dietro a qualcuno che fugge per raggiungerlo o catturarlo.
intestarditomi
(in-te-star-dì-to-mi) dal v.intr. intestardire, participio passato, intestardito, seguito dalla particella pronominale mi. Mettersi in testa di fare qualcosa ad ogni costo.
intimiditomi
(in-ti-mi-dì-to-mi) dal v.tr. intimidire, participio passato, intimidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere timido.

intorbiditomi
(in-tor-bi-dì-to-mi) dal v.tr. intorbidire, participio passato, intorbidito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare torbido.
intoscanitomi
(in-to-sca-nì-to-mi) dal v.tr. intoscanire, participio passato, intoscanito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere conforme all’uso toscano.
invacchitomi
(in-vac-chì-to-mi) dal v.tr. invacchire, participio passato, invacchito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di persona, afflosciarsi, appesantirsi, anche, perdere vitalità e lucidità mentale.
invertitomi
(in-ver-tì-to-mi) dal v.tr. invertire, participio passato, invertito, seguito dalla particella pronominale mi. A Volgere nel senso, nella direzione opposta, anche, cambiare il verso di una corrente in un circuito. B Mettere in un ordine, in una disposizione contraria a quella precedente.
investitomi
(in-ve-stì-to-mi) dal v.tr. investire, participio passato, investito, seguito dalla particella pronominale mi. A Effettuare un investimento finanziario. B Colpire con violenza.

invilitomi
(in-vi-lì-to-mi) dal v.tr. invilire, participio passato, invilito, seguito dalla particella pronominale mi. Impaurire, infiacchire, rendere vile.
involgaritomi
(in-vol-ga-rì-to-mi) 1 dal v.tr. involgarire, participio passato, involgarito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere volgare. 2 dal v.intr. involgarire, participio passato, involgarito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare volgare.
istruitomi
(i-stru-ì-to-mi) dal v.tr. istruire, participio passato, istruito, seguito dalla particella pronominale mi. Far apprendere a qualcuno nozioni di una disciplina, di un’arte, di un mestiere, mediante un insegnamento teorico o pratico.
nutritomi
(nu-trì-to-mi) dal v.tr. nutrire, participio passato, nutrito, seguito dalla particella pronominale mi. Somministrare ad un essere animato l’alimento, o le sostanze necessarie all’espletamento delle sue funzioni vitali
ostruitomi
(o-stru-ì-to-mi) dal v.tr. ostruire, participio passato, ostruito, seguito dalla particella pronominale mi. Chiudere, impedire. Ostruire un condotto.

patitomi
(pa-tì-to-mi) dal v.tr. patire, participio passato, patito, seguito dalla particella pronominale mi. Subire qualcosa che causi dolore, disagio, danno, disagio, dolore, offesa. Patire il freddo, la fame.
accestitomi
(ac-ce-stì-to-mi) dal v.intr. accestire, participio passato, accestito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di piante erbacee che moltiplicano i rami alla base del fusto, far cesto.
acconsentitomi
(ac-con-sen-tì-to-mi) dal v.intr. acconsentire, participio passato, acconsentito, seguito dalla particella pronominale mi. Assentire, consentire, dare il consenso.
acetitomi
(a-ce-tì-to-mi) dal v.intr. acetire, participio passato, acetito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare aceto, anche, inacidire.
acuitomi
(a-cu-ì-to-mi) dal v.tr. acuire, participio passato, acuito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere acuto o più acuto.

aggrinzitomi
(ag-grin-zì-to-mi) dal v.tr. aggrinzire, participio passato, aggrinzito, seguito dalla particella pronominale mi. Corrugare, raggrinzire, rendere grinzoso.
ammortitomi
(am-mor-tì-to-mi) dal v.tr. ammortire, participio passato, ammortito, seguito dalla particella pronominale mi. Intorpidire, rendere come morto.
appiattitomi
(ap-piat-tì-to-mi) dal v.tr. appiattire, participio passato, appiattito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere piatto, schiacciare.
arrostitomi
(ar-ro-stì-to-mi) dal v.tr. arrostire, participio passato, arrostito, seguito dalla particella pronominale mi. Cuocere la carne od altri cibi al fuoco vivo.
asservitomi
(as-ser-vì-to-mi) dal v.tr. asservire, participio passato, asservito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere servo, anche, sottomettere.

assopitomi
(as-so-pì-to-mi) dal v.tr. assopire, participio passato, assopito, seguito dalla particella pronominale mi. Dar sopore, addormentare leggermente.
attecchitomi
(at-tec-chì-to-mi) dal v.intr. attecchire, participio passato, attecchito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di piante, mettere radici e crescere dopo il trapianto.
avvertitomi
(av-ver-tì-to-mi) dal v.tr. avvertire, participio passato, avvertito, seguito dalla particella pronominale mi. Volgere l’attenzione di qualcuno su una determinata circostanza.
colpitomi
(col-pì-to-mi) dal v.tr. colpire, participio passato, colpito, seguito dalla particella pronominale mi. A Impressionare vivamente. B Battere, percuotere con uno o più colpi.
conferitomi
(con-fe-rì-to-mi) 1 dal v.tr. conferire, participio passato, conferito, seguito dalla particella pronominale mi. Assegnare, concedere. 2 dal v.intr. conferire, participio passato, conferito, seguito dalla particella pronominale mi. Avere un colloquio, abboccarsi con qualcuno.

contribuitomi
(con-tri-bu-ì-to-mi) dal v.intr. contribuire, participio passato, contribuito, seguito dalla particella pronominale mi. Agire, cooperare insieme ad altri al fine di raggiungere un determinato risultato.
cucitomi
(cu-cì-to-mi) dal v.tr. cucire, participio passato, cucito, seguito dalla particella pronominale mi. Unire fra loro pezzi di tessuto, di cuoio, di carta od altro, servendosi dell’ago e del filo.
differitomi
(dif-fe-rì-to-mi) dal v.tr. differire, participio passato, differito, seguito dalla particella pronominale mi. Rimandare ad altro tempo, rinviare.
dipartitomi
(di-par-tì-to-mi) 1 dal v.tr. dipartire, participio passato, dipartito, seguito dalla particella pronominale mi. Dividere, spartire. 2 dal v.intr. dipartire, participio passato, dipartito, seguito dalla particella pronominale mi. Allontanarsi o morire.
disobbeditomi
(di-sob-be-dì-to-mi) o disubbiditomi, dal v.tr. disobbedire o disubbidire, participio passato, disobbedito o disubbidito, seguito dalla particella pronominale mi. Non ubbidire, anche, trasgredire ad un ordine, ad una disposizione.

distribuitomi
(di-stri-bu-ì-to-mi) dal v.tr. distribuire, participio passato, distribuito, seguito dalla particella pronominale mi. Assegnare, dispensare fra diverse persone.
disubbiditomi
(di-sub-bi-dì-to-mi) o disobbeditomi, dal v.tr. disubbidire o disobbedire, participio passato, disubbidito o disobbedito, seguito dalla particella pronominale mi. Non ubbidire, anche, trasgredire ad un ordine, ad una disposizione.
esorditomi
(e-sor-dì-to-mi) dal v.intr. esordire, participio passato, esordito, seguito dalla particella pronominale mi. A Incominciare un discorso. Esordire con parole d’occasione. B Iniziare un’attività professionale, artistica, sportiva.
farcitomi
(far-cì-to-mi) dal v.tr. farcire, participio passato, farcito, seguito dalla particella pronominale mi. Imbottire carni od altre vivande con un ripieno.
gabellatomi
(ga-bel-là-to-mi) gabellato, dal v.tr. gabellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Spacciare, dare ad intendere, far passare per quello che non è.

gremitomi
(gre-mì-to-mi) dal v.tr. gremire, participio passato, gremito, seguito dalla particella pronominale mi. Riempire fittamente.
imbastitomi
(im-ba-stì-to-mi) dal v.tr. imbastire, participio passato, imbastito, seguito dalla particella pronominale mi. Eseguire una cucitura provvisoria con punti piuttosto lunghi per riunire due lembi di un tessuto e preparare la traccia della cucitura definitiva.
imbecillitomi
(im-be-cil-lì-to-mi) dal v.intr. imbecillire, participio passato, imbecillito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare imbecille.
imbellitomi
(im-bel-lì-to-mi) dal v.tr. imbellire, participio passato, imbellito, seguito dalla particella pronominale mi. Migliorare l’aspetto di qualcosa.
immiseritomi
(im-mi-se-rì-to-mi) dal v.tr. immiserire, participio passato, immiserito, seguito dalla particella pronominale mi. Impoverire, rendere misero.

immusitomi
(im-mu-sì-to-mi) dal v.intr. immusire, participio passato, immusito, seguito dalla particella pronominale mi. Fare il muso, mettere il broncio.
impietositomi
(im-pie-to-sì-to-mi) dal v.tr. impietosire, participio passato, impietosito, seguito dalla particella pronominale mi. muovere a compassione, muovere a pietà.
impigritomi
(im-pi-grì-to-mi) dal v.tr. impigrire, participio passato, impigrito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere pigro o più pigro.
inacetitomi
(i-na-ce-tì-to-mi) dal v.intr. inacetire, participio passato, inacetito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare aceto, anche, prender sapore di aceto.
assortitomi
(as-sor-tì-to-mi) dal v.tr. assortire, participio passato, assortito, seguito dalla particella pronominale mi. A Tirare a sorte. B Disporre insieme più cose di uno stesso genere ma di forma, colore o qualità differenti.

barritomi
(bar-rì-to-mi) dal v.intr. barrire, participio passato, barrito, seguito dalla particella pronominale mi. Emettere barriti. Gli elefanti barriscono.
bollitomi
(bol-lì-to-mi) dal v.intr. bollire, participio passato, bollito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di liquidi, passare, dallo stato liquido, a quello di vapore, formando delle bolle che salgono e si liberano in superficie.
branditomi
(bran-dì-to-mi) dal v.tr. brandire, participio passato, brandito, seguito dalla particella pronominale mi. Afferrare ed agitare un’arma o qualsiasi altro oggetto che possa ferire.
concupitomi
(con-cu-pì-to-mi) dal v.tr. concupire, participio passato, concupito, seguito dalla particella pronominale mi. Bramare, desiderare con passione.
convertitomi
(con-ver-tì-to-mi) dal v.tr. convertire, participio passato, convertito, seguito dalla particella pronominale mi. Convincere qualcuno a cambiare opinioni, condotta, abitudini od a mutare fede religiosa.

demolitomi
(de-mo-lì-to-mi) dal v.tr. demolire, participio passato, demolito, seguito dalla particella pronominale mi. Abbattere, smantellare costruzioni, impianti ecc..
direttomi
(di-rèt-to-mi) dal v.tr. dirigere, diretto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
disdettomi
(di-sdèt-to-mi) dal v.tr. disdire, disdetto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
effluitomi
(ef-flu-ì-to-mi) dal v.intr. effluire, participio passato, effluito, seguito dalla particella pronominale mi. Sgorgare, uscire fuori da un condotto.
esauditomi
(e-sa-u-dì-to-mi) dal v.tr. esaudire, participio passato, esaudito, seguito dalla particella pronominale mi. Accogliere, soddisfare. Esaudire un desiderio.

finitomi
(fi-nì-to-mi) dal v.tr. finire, participio passato, finito, seguito dalla particella pronominale mi. Completare, portare a compimento.
gestitomi
(ge-stì-to-mi) 1 dal v.tr. gestire, participio passato, gestito, seguito dalla particella pronominale mi. Amministrare un’impresa economica per conto proprio o di altri. 2 dal v.intr. gestire, participio passato, gestito, seguito dalla particella pronominale mi. Fare gesti, spesso per dare enfasi ad un discorso.
graditomi
(gra-dì-to-mi) dal v.tr. gradire, participio passato, gradito, seguito dalla particella pronominale mi. Accettare con piacere.
guarnitomi
(guar-nì-to-mi) dal v.tr. guarnire, participio passato, guarnito, seguito dalla particella pronominale mi. A Fornire di quanto è necessario. B Abbellire, adornare.
illividitomi
(il-li-vi-dì-to-mi) dal v.intr. illividire, participio passato, illividito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare, farsi livido.

imbarbaritomi
(im-bar-ba-rì-to-mi) dal v.tr. imbarbarire, participio passato, imbarbarito, seguito dalla particella pronominale mi. Far decadere ad una condizione di minore civiltà.
imbianchitomi
(im-bian-chì-to-mi) dal v.tr. imbianchire, participio passato, imbianchito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare bianco, anche, sbiancare.
imbruttitomi
(im-brut-tì-to-mi) dal v.tr. imbruttire, participio passato, imbruttito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere brutto o più brutto.
impartitomi
(im-par-tì-to-mi) dal v.tr. impartire, participio passato, impartito, seguito dalla particella pronominale mi. Assegnare, dare. Impartire lezioni private.
impazientitomi
(im-pa-zien-tì-to-mi) dal v.tr. impazientire, participio passato, impazientito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere impaziente.

impuntitomi
(im-pun-tì-to-mi) dal v.tr. impuntire, participio passato, impuntito, seguito dalla particella pronominale mi. Cucire materassi, guanciali e simili, con punti distanziati e passando il filo da parte a parte in modo da tener ferma l’imbottitura.
incattivitomi
(in-cat-ti-vì-to-mi) dal v.tr. incattivire, participio passato, incattivito, seguito dalla particella pronominale mi. Inasprire, rendere cattivo.
incitrullitomi
(in-ci-trul-lì-to-mi) dal v.tr. incitrullire, participio passato, incitrullito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare citrullo, stupido.
inebetitomi
(i-ne-be-tì-to-mi) dal v.tr. inebetire, participio passato, inebetito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere ebete o come ebete.
infetiditomi
(in-fe-ti-dì-to-mi) 1 dal v.tr. infetidire, participio passato, infetidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere fetido. 2 dal v.intr. infetidire, participio passato, infetidito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare fetido.

infiacchitomi
(in-fiac-chì-to-mi) dal v.tr. infiacchire, participio passato, infiacchito, seguito dalla particella pronominale mi. Indebolire, rendere fiacco.
infreddolitomi
(in-fred-do-lì-to-mi) dal v.intr. infreddolire, participio passato, infreddolito, seguito dalla particella pronominale mi. Provare una sensazione di freddo persistente.
ingentilitomi
(in-gen-ti-lì-to-mi) dal v.tr. ingentilire, participio passato, ingentilito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere gentile o più gentile.
inghiottitomi
(in-ghiot-tì-to-mi) dal v.tr. inghiottire, participio passato, inghiottito, seguito dalla particella pronominale mi. Far scendere nell’esofago quello che si ha in bocca.
ingolositomi
(in-go-lo-sì-to-mi) dal v.tr. ingolosire, participio passato, ingolosito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere goloso.

insolentitomi
(in-so-len-tì-to-mi) dal v.intr. insolentire, participio passato, insolentito, seguito dalla particella pronominale mi. Comportarsi in modo insolente, diventare insolente.
inteneritomi
(in-te-ne-rì-to-mi) dal v.tr. intenerire, participio passato, intenerito, seguito dalla particella pronominale mi. Commuovere, anche, destare tenerezza.
intisichitomi
(in-ti-si-chì-to-mi) dal v.tr. intisichire, participio passato, intisichito, seguito dalla particella pronominale mi. Far perdere vigore, vivacità.
protettomi
(pro-tèt-to-mi) dal v.tr. proteggere, protetto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
rabbonitomi
(rab-bo-nì-to-mi) dal v.tr. rabbonire, participio passato, rabbonito, seguito dalla particella pronominale mi. Far tornare buono, tranquillo.

raddolcitomi
(rad-dol-cì-to-mi) dal v.tr. raddolcire, participio passato, raddolcito, seguito dalla particella pronominale mi. Addolcire, rendere dolce o più dolce.
rapitomi
(ra-pì-to-mi) dal v.tr. rapire, participio passato, rapito, seguito dalla particella pronominale mi. Effettuare un ratto, un sequestro di persona.
reagitomi
(rea-gì-to-mi) dal v.intr. reagire, participio passato, reagito, seguito dalla particella pronominale mi. Replicare ad una violenza, ad un’ingiustizia, ad un’offesa.
restituitomi
(re-sti-tu-ì-to-mi) dal v.tr. restituire, participio passato, restituito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere, ridare a qualcuno ciò che gli si è tolto, ciò che egli ci ha dato o ciò che ha perduto.
riassalitomi
(ri-as-sa-lì-to-mi) dal v.tr. riassalire, participio passato, riassalito, seguito dalla particella pronominale mi. Assalire una seconda volta.

riavvertitomi
(ri-av-ver-tì-to-mi) dal v.tr. riavvertire, participio passato, riavvertito, seguito dalla particella pronominale mi. Avvertire di nuovo.
ribaditomi
(ri-ba-dì-to-mi) dal v.tr. ribadire, participio passato, ribadito, seguito dalla particella pronominale mi. A Deformare, manualmente o mediante una ribaditrice, l’estremità di un elemento di collegamento. B Avvalorare, rafforzare con nuove ragioni o prove.
ricucitomi
(ri-cu-cì-to-mi) dal v.tr. ricucire, participio passato, ricucito, seguito dalla particella pronominale mi. ucire un’altra volta.
rifioritomi
(ri-fio-rì-to-mi) dal v.intr. rifiorire, participio passato, rifiorito, seguito dalla particella pronominale mi. Fiorire di nuovo, anche, riaffiorare, riapparire.
rinfarcitomi
(rin-far-cì-to-mi) dal v.tr. rinfarcire, participio passato, rinfarcito, seguito dalla particella pronominale mi. Infarcire di nuovo o di più di prima.

ringiovanitomi
(rin-gio-va-nì-to-mi) dal v.tr. ringiovanire, participio passato, ringiovanito, seguito dalla particella pronominale mi. Far riprendere aspetto e vigore giovanili.
rinsanitomi
(rin-sa-nì-to-mi) dal v.intr. rinsanire, participio passato, rinsanito, seguito dalla particella pronominale mi. Ritornare sano di mente.
rintontitomi
(rin-ton-tì-to-mi) dal v.tr. rintontire, participio passato, rintontito, seguito dalla particella pronominale mi. Intontire fortemente.
ripartitomi
(ri-par-tì-to-mi) dal v.tr. ripartire, participio passato, ripartito, seguito dalla particella pronominale mi. Partire di nuovo, anche, ritornar via.
risalitomi
(ri-sa-lì-to-mi) dal v.tr. risalire, participio passato, risalito, seguito dalla particella pronominale mi. Tornare nel luogo da cui si era discesi.

risecchitomi
(ri-sec-chì-to-mi) dal v.intr. risecchire, participio passato, risecchito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare secco.
sancitomi
(san-cì-to-mi) dal v.tr. sancire, participio passato, sancito, seguito dalla particella pronominale mi. Approvare solennemente, anche, rendere operante mediante una legge.
sbanditomi
(sban-dì-to-mi) dal v.tr. sbandire, participio passato, sbandito, seguito dalla particella pronominale mi. Allontanare, cacciare. “fu ella sbandita / di paradiso, però che si torse / da via di verità”, Dante, Paradiso, VII°, 37-39.
scanditomi
(scan-dì-to-mi) dal v.tr. scandire, participio passato, scandito, seguito dalla particella pronominale mi. Pronunciare le parole in modo distinto, spiccandone le sillabe.
schernitomi
(scher-nì-to-mi) dal v.tr. schernire, participio passato, schernito, seguito dalla particella pronominale mi. Farsi beffe di qualcuno con atti o parole sprezzanti.

sfavoritomi
(sfa-vo-rì-to-mi) dal v.tr. sfavorire, participio passato, sfavorito, seguito dalla particella pronominale mi. Danneggiare, non favorire.
sfoltitomi
(sfol-tì-to-mi) dal v.tr. sfoltire, participio passato, sfoltito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere meno folto.
sfuggitomi
(sfug-gì-to-mi) dal v.intr. sfuggire, participio passato, sfuggito, seguito dalla particella pronominale mi. Sottrarsi a qualcuno od a qualcosa.
sgraditomi
(sgra-dì-to-mi) dal v.tr. sgradire, participio passato, sgradito, seguito dalla particella pronominale mi. Non gradire, rifiutare di accettare.
smentitomi
(smen-tì-to-mi) dal v.tr. smentire, participio passato, smentito, seguito dalla particella pronominale mi. Dimostrare la falsità di quanto è stato detto o scritto.

sostituitomi
(so-sti-tu-ì-to-mi) dal v.tr. sostituire, participio passato, sostituito, seguito dalla particella pronominale mi. Mettere una persona od una cosa al posto di un’altra.
squittitomi
(squit-tì-to-mi) dal v.intr. squittire, participio passato, squittito, seguito dalla particella pronominale mi. A Emettere suoni brevi e acuti, si dice del verso della rondine, del pappagallo e di altri uccelli, ed inoltre del topo, del coniglio, della volpe e di altri animali. B Detto di persona, parlare con voce stridula e con petulanza.
ubbiditomi
(ub-bi-dì-to-mi) dal v.tr. ubbidire, participio passato, ubbidito, seguito dalla particella pronominale mi. Fare ciò che viene ordinato.
inumiditomi
(i-nu-mi-dì-to-mi) dal v.tr. inumidire, participio passato, inumidito, seguito dalla particella pronominale mi. Bagnare leggermente, umettare.
invisciditomi
(in-vi-sci-dì-to-mi) dal v.intr. inviscidire, participio passato, inviscidito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare viscido.

isterilitomi
(i-ste-ri-lì-to-mi) dal v.tr. isterilire, participio passato, isterilito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere infecondo, rendere sterile.
lenitomi
(le-nì-to-mi) dal v.tr. lenire, participio passato, lenito, seguito dalla particella pronominale mi. Alleviare, attenuare, mitigare.
partitomi
(par-tì-to-mi) dal v.intr. partire, participio passato, partito, seguito dalla particella pronominale mi. Allontanarsi da un luogo per recarsi in un altro.
pattuitomi
(pat-tu-ì-to-mi) dal v.tr. pattuire, participio passato, pattuito, seguito dalla particella pronominale mi. Stabilire con un patto, un accordo, anche, stipulare, trattare.
percepitomi
(per-ce-pì-to-mi) dal v.tr. percepire, participio passato, percepito, seguito dalla particella pronominale mi. Acquistare coscienza di una realtà esterna per mezzo dei sensi o dell’intuito.

preesistitomi
(pre-e-si-stì-to-mi) dal v.intr. preesistire, participio passato, preesistito, seguito dalla particella pronominale mi. Esistere ancor prima di manifestare la propria esistenza.
prefioritomi
(pre-fio-rì-to-mi) dal v.intr. prefiorire, participio passato, prefiorito, seguito dalla particella pronominale mi. Fiorire in anticipo, anche, manifestare una prefioritura.
proferitomi
(pro-fe-rì-to-mi) dal v.tr. proferire, participio passato, preferito, seguito dalla particella pronominale mi. Dire, esprimere. “proferendo queste parole, non sapeva nemmen lui se faceva una promessa, o un complimento”, Manzoni, Promessi Sposi, cap. I.
progreditomi
(pro-gre-dì-to-mi) dal v.intr. progredire, participio passato, progredito, seguito dalla particella pronominale mi. Avanzare, inoltrarsi. Progredire nello studio.
pulitomi
(pu-lì-to-mi) dal v.tr. pulire, participio passato, pulito, seguito dalla particella pronominale mi. Togliere lo sporco, anche, liberare da ciò che è inutile o nocivo.

recensitomi
(re-cen-sì-to-mi) dal v.tr. recensire, participio passato, recensito, seguito dalla particella pronominale mi. A Fare la presentazione critica di un libro, di uno spettacolo ecc.. B Esaminare un testo per restituirlo alla esatta lezione.
regreditomi
(re-gre-dì-to-mi) dal v.intr. regredire, participio passato, regredito, seguito dalla particella pronominale mi. Andare indietro, retrocedere.
reperitomi
(re-pe-rì-to-mi) dal v.tr. reperire, participio passato, reperito, seguito dalla particella pronominale mi. Ritrovare, trovare.
ridistribuitomi
(ri-di-stri-bu-ì-to-mi) dal v.tr. ridistribuire, participio passato, ridistribuito, seguito dalla particella pronominale mi. Distribuire di nuovo o in modo diverso.
rimboschitomi
(rim-bo-schì-to-mi) dal v.tr. rimboschire, participio passato, rimboschito, seguito dalla particella pronominale mi. Piantare ad alberi un terreno per ricostituire l’ambiente boschivo naturale.

rincupitomi
(rin-cu-pì-to-mi) dal v.tr. rincupire, participio passato, rincupito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere di nuovo cupo.
riparatomi
(ri-pa-rà-to-mi) 1 riparato, dal v.tr riparare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accomodare, rimettere in sesto. 2 riparato, dal v.intr. riparare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rifugiarsi, nascondersi.
rivestitomi
(ri-ve-stì-to-mi) dal v.tr. rivestire, participio passato, rivestito, seguito dalla particella pronominale mi. A Vestire di nuovo. B Coprire, foderare una superficie per protezione o per ornamento.
scaltritomi
(scal-trì-to-mi) dal v.tr. scaltrire, participio passato, scaltrito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere avveduto, sagace, scaltro.
scoloritomi
(sco-lo-rì-to-mi) dal v.tr. scolorire, participio passato, scolorito, seguito dalla particella pronominale mi. Far perdere il colore, anche, far diventare pallida, sbiadita.

scuritomi
(scu-rì-to-mi) dal v.tr. scurire, participio passato, scurito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare scuro.
servitomi
(ser-vì-to-mi) dal v.tr. servire, participio passato, servito, seguito dalla particella pronominale mi. A Detto di domestici, essere al servizio di qualcuno. B Prestare la propria opera alle dipendenze od in favore di un ente, di un’istituzione e simili.
sgranchitomi
(sgran-chì-to-mi) dal v.tr. sgranchire, participio passato, sgranchito, seguito dalla particella pronominale mi. Muovere le membra per sciogliere, riscaldare i muscoli intorpiditi.
spauritomi
(spau-rì-to-mi) dal v.tr. spaurire, participio passato, spaurito, seguito dalla particella pronominale mi. Atterrire, impaurire, spaventare.
speditomi
(spe-dì-to-mi) dal v.tr. spedire, participio passato, spedito, seguito dalla particella pronominale mi. Inviare qualcosa per mezzo della posta o mediante trasporti di altro genere.

stranitomi
(stra-nì-to-mi) dal v.tr. stranire, participio passato, stranito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare strano, inquieto, anche, innervosire, irritare.
suggeritomi
(sug-ge-rì-to-mi) dal v.tr. suggerire, participio passato, suggerito, seguito dalla particella pronominale mi. Rammentare ad una persona qualcosa che al momento non ricorda, per lo più mormorandogliela sottovoce in modo che nessun altro senta.
svigoritomi
(svi-go-rì-to-mi) dal v.tr. svigorire, participio passato, svigorito, seguito dalla particella pronominale mi. Indebolire, togliere vigore.
tossitomi
(tos-sì-to-mi) dal v.intr. tossire, participio passato, tossito, seguito dalla particella pronominale mi. Avere un accesso di tosse, anche, simulare uno o più colpi di tosse per farsi notare o per altro scopo.
vagitomi
(va-gì-to-mi) dal v.intr. vagire, participio passato, vegito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di neonato, frignare, piagnucolare, piangere.

salitomi
(sa-lì-to-mi) dal v.intr. salire, participio passato, salito, seguito dalla particella pronominale mi. Spostarsi dal basso verso l’alto.
scalfitomi
(scal-fì-to-mi) dal v.tr. scalfire, participio passato, scalfito, seguito dalla particella pronominale mi. Incidere, intaccare leggermente.
schiaritomi
(schia-rì-to-mi) dal v.tr. schiarire, participio passato, schiarito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere chiaro o più chiaro.
sguarnitomi
(sguar-nì-to-mi) dal v.tr. sguarnire, participio passato, sguarnito, seguito dalla particella pronominale mi. Privare qualcosa di ciò che costituisce il suo corredo ordinario.
sortitomi
(sor-tì-to-mi) dal v.tr. sortire, participio passato, sortito, seguito dalla particella pronominale mi. A Avere in sorte. B Uscire.

srugginitomi
(srug-gi-nì-to-mi) dal v.tr. srugginire, participio passato, srugginito, seguito dalla particella pronominale mi. Pulire dalla ruggine.
svanitomi
(sva-nì-to-mi) dal v.intr. svanire, participio passato, svanito, seguito dalla particella pronominale mi. Perdere a poco a poco la forza, l’intensità.
traditomi
(tra-dì-to-mi) dal v.tr. tradire, participio passato, tradito, seguito dalla particella pronominale mi. Mancare ad un dovere, ad un obbligo giuridico o morale, cui si era tenuti per giuramento od in virtù di una solenne promessa.
trasferitomi
(tra-sfe-rì-to-mi) dal v.tr. trasferire, participio passato, trasferito, seguito dalla particella pronominale mi. Mandare o spostare qualcuno, qualcosa da un luogo ad un altro.
incanutitomi
(in-ca-ni-tì-to-mi) 1 dal v.tr. incanutire, participio passato, incanutito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere canuto. 2 dal v.intr. incanutire, participio passato, incanutito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare canuto.

incarbonitomi
(in-car-bo-nì-to-mi) dal v.tr. incarbonire, parricipio passato, incarbonito, seguito dalla particella pronominale mi. Carbonizzare, trasformare in carbone.
inceneritomi
(in-ce-ne-rì-to-mi) dal v.tr. incenerire, participio passato, incenerito, seguito dalla particella pronominale mi. Ridurre in cenere.
inciuchitomi
(in-ciu-chì-to-mi) dal v.intr. inciuchire, participio passato, inciuchito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare simile ad un ciuco, per ignoranza o stupidità.
incivilitomi
(in-ci-vi-lì-to-mi) dal v.tr. incivilire, participio passato, incivilito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere civile o più civile.
infarcitomi
(in-far-cì-to-mi) dal v.tr. infarcire, participio passato, infarcito, seguito dalla particella pronominale mi. Farcire, imbottire con un ripieno.

infeltritomi
(in-fel-trì-to-mi) dal v.tr. infeltrire, participio passato, infeltrito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere un tessuto sodo e compatto come il feltro.
ingelositomi
(in-ge-lo-sì-to-mi) dal v.tr. ingelosire, participio passato, ingelosito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere geloso o più geloso.
ingrullitomi
(in-grul-lì-to-mi) dal v.tr. ingrullire, participio passato, ingrullito, seguito dalla particella pronominale mi. Istupidire, rendere grullo, sciocco.
interloquitomi
(in-ter-lo-qu-ì-to-mi) dal v.intr. interloquire, participio passato, interloquito, seguito dalla particella pronominale mi. Intromettersi in una conversazione, in una discussione ecc., specialmente a sproposito o polemicamente.
invaghitomi
(in-va-ghì-to-mi) dal v.tr. invaghire, participio passato, invaghito, seguito dalla particella pronominale mi. Suscitare in qualcuno il desiderio di qualcosa, anche, far nascere un sentimento d’amore.

invelenitomi
(in-ve-le-nì-to-mi) dal v.tr. invelenire, participio passato, invelenito, seguito dalla particella pronominale mi. Riempire di astio, di rancore, anche, inasprire, portare all’esasperazione.
invigliacchitomi
(in-vi-gliac-chì-to-mi) dal v.intr. invigliacchire, participio passato, invigliacchito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare vigliacco.
istituitomi
(i-sti-tu-ì-to-mi) dal v.tr. istituire, participio passato, istituito, seguito dalla particella pronominale mi. Instaurare qualcosa che sia di pubblico interesse o comunque d’importanza sociale o morale.
lambitomi
(lam-bì-to-mi) dal v.tr. lambire, participio passato, lambito, seguito dalla particella pronominale mi. Sfiorare, toccare appena.
nitritomi
(ni-trì-to-mi) dal v.intr. nitrire, participio passato, nitrito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto del cavallo, emettere il verso caratteristico.

orditomi
(or-dì-to-mi) dal v.tr. ordire, participio passato, ordito, seguito dalla particella pronominale mi. A Disporre longitudinalmente i fili sul telaio così da formare l’ordito. B Organizzare occultamente.
peritomi
(pe-rì-to-mi) dal v.intr. perire, participio passato, perito, seguito dalla particella pronominale mi. Morire di morte non naturale o comunque immatura.
perquisitomi
(per-qui-sì-to-mi) dal v.tr. perquisire, participio passato, perquisito, seguito dalla particella pronominale mi. Cercare, in un luogo, o su una persona, oggetti attinenti ad un reato.
premunitomi
(pre-mu-nì-to-mi) dal v.tr. premunire, participio passato, premunito, seguito dalla particella pronominale mi. Munire preventivamente, anche, provvedere di ciò che può servire.
prestabilitomi
(pre-sta-bi-lì-to-mi) dal v.tr. prestabilire, participio passato, prestabilito, seguito dalla particella pronominale mi. Stabilire prima.

reinseritomi
(re-in-se-rì-to-mi) dal v.tr. reinserire, participio passato, reinserito, seguito dalla particella pronominale mi. Inserire di nuovo, anche, tornare ad immettere in un sistema.
riassopitomi
(ri-as-so-pì-to-mi) dal v.tr. riassopire, participio passato, riassopito, seguito dalla particella pronominale mi. Assopire nuovamente.
ridettomi
(ri-dèt-to-mi) dal v.tr. ridire, ridetto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
riferitomi
(ri-fe-rì-to-mi) dal v.tr. riferire, participio passato, riferito, seguito dalla particella pronominale mi. Comunicare ad altri quanto è a propria conoscenza.
rimbambitomi
(rim-bam-bì-to-mi) dal v.intr. rimbambire, participio passato, rimbambito, seguito dalla particella pronominale mi. Perdere la capacità di ragionare lucidamente.

rincitrullitomi
(rin-ci-trul-lì-to-mi) 1 dal v.tr. rincitrullire, participio passato, rincitrullito, seguito dalla particella pronominale mi. Incitrullire, istupidire completamente. 2 dal v.intr. rincitrullire, participio passato, rincitrullito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare citrullo, anche, rimbecillire, rincretinire.
rinduritomi
(rin-du-rì-to-mi) dal v.tr. rindurire, participio passato, rindurito, seguito dalla particella pronominale mi. Indurire nuovamente.
rinselvatichitomi
(rin-sel-va-ti-chì-to-mi) dal v.tr. rinselvatichire, participio passato, rinselvatichito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere di nuovo selvatico.
rinvelenitomi
(rin-ve-le-nì-to-mi) dal v.intr. rinvelenire, participio passato, rinvelenito, seguito dalla particella pronominale mi. Invelenire nuovamente.
rinvigoritomi
(rin-vi-go-rì-to-mi) dal v.tr. rinvigorire, participio passato, rinvigorito, seguito dalla particella pronominale mi. Far riprendere aspetto e vigore giovanili.

ristrettomi
(ri-strèt-to-mi) dal v.tr. ristringere, ristretto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
sbizzarritomi
(sbiz-zar-rì-to-mi) dal v.tr. sbizzarrire, participio passato, sbizzarrito, seguito dalla particella pronominale mi. Far passare i capricci, la bizzarria a qualcuno.
scaturitomi
(sca-tu-rì-to-mi) dal v.tr. scaturire, participio passato, scaturito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di liquidi, sgorgare, uscire fuori.
aborritomi
(a-bor-rì-to-mi) dal v.tr. aborrire, participio passato, aborrito, seguito dalla particella pronominale mi. Avere in orrore, anche, detestare, esecrare.
aderitomi
(a-de-rì-to-mi) dal v.intr. aderire, participio passato, aderito, seguito dalla particella pronominale mi. A Essere strettamente unito, restare attaccato. B Farsi seguace o sostenitore.

affievolitomi
(af-fie-vo-lì-to-mi) dal v.tr. affievolire, participio passato, affievolito, seguito dalla particella pronominale mi. Attenuare, indebolire, rendere fievole.
affluitomi
(af-flu-ì-to-mi) dal v.intr. affluire, participio passato, affluito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di liquidi, scorrere verso un luogo, riversarsi. Detto di persone, di animali, giungere in gran quantità.
aggranchitomi
(ag-gran-chì-to-mi) dal v.tr. aggranchire, participio passato, aggranchito, seguito dalla particella pronominale mi. Intirizzire, rattrappire.
ammoscitomi
(am-mo-scì-to-mi) dal v.tr. ammoscire, participio passato, ammoscito, seguito dalla particella pronominale mi. Ammosciare, rendere moscio.
atterritomi
(at-ter-rì-to-mi) dal v.tr. atterrire, participio passato, atterrito, seguito dalla particella pronominale mi. Terrorizzare, sgomentare.

azzoppitomi
(az-zop-pì-to-mi) 1 dal v.tr. azzoppire, participio passato, azzoppito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere zoppo. 2 dal v.intr. azzoppire, participio passato, azzoppito, seguito dalla particella pronominale mi Diventare zoppo.
bipartitomi
(bi-par-tì-to-mi) dal v.tr. bipartire, participio passato, bipartito, seguito dalla particella pronominale mi. Dividere in due parti.
bramitomi
(bra-mì-to-mi) dal v.intr. bramire, participio passato, bramito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto del cervo maschio e dell'orso, emettere il verso caratteristico, durante la stagione degli accoppiamenti.
compatitomi
(com-pa-tì-to-mi) dal v.tr. compatire, participio passato, compatito, seguito dalla particella pronominale mi. Provare compassione, anche, commiserare, compiangere. Compatire qualcuno per le sue disgrazie.
conseguitomi
(con-se-gu-ì-to-mi) dal v.tr. conseguire, participio passato, conseguito, seguito dalla particella pronominale mi. Ottenere, raggiungere. Conseguire la promozione.

correttomi
(cor-rèt-to-mi) dal v.tr. correggere, corretto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
costruitomi
(co-stru-ì-to-mi) dal v.tr. costruire, participio passato, costruito, seguito dalla particella pronominale mi. Edificare, fabbricare. Costruire una strada.
digeritomi
(di-ge-rì-to-mi) dal v.tr. digerire, participio passato, digerito, seguito dalla particella pronominale mi. Trasformare gli alimenti in sostanze capaci di essere assorbite ed assimilate dall’organismo.
diluitomi
(di-lu-ì-to-mi) dal v.tr. diluire, participio passato, diluito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere meno densa, meno concentrata una sostanza liquida, allungandola con altro liquido.
diminuitomi
(di-mi-nu-ì-to-mi) dal v.tr. diminuire, participio passato, diminuito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere minore di quantità, di dimensioni, di numero e simili.

disinvestitomi
(di-sin-ve-stì-to-mi) dal v.tr. disinvestire, participio passato, disinvestito, seguito dalla particella pronominale mi. A Ridurre la quantità di beni utilizzabili nell’attività produttiva. B Convertire in forma liquida fondi precedentemente impiegati in attività finanziarie.
disquisitomi
(di-squi-sì-to-mi) dal v.intr. disquisire, participio passato, disquisito, seguito dalla particella pronominale mi. Discutere con minuziosa sottigliezza.
disunitomi
(di-su-nì-to-mi) dal v.tr. disunire, participio passato, disunito, seguito dalla particella pronominale mi. A Separare, staccare. B Dividere, mettere in discordia.
disvestitomi
(di-sve-stì-to-mi) dal v.tr. disvestire, participio passato, disvestito, seguito dalla particella pronominale mi. Spogliare, svestire.
dormitomi
(dor-mì-to-mi) dal v.intr. dormire, participio passato, dormito, seguito dalla particella pronominale mi. Riposare in stato di sonno.

epitomi
(e-pi-tò-mi) dal v.tr. epitomare, indicativo, congiuntivo ed imperativo presente. Ridurre in epitome; anche, compendiare, riassumere, ridurre in sintesi.
fioritomi
(fio-rì-to-mi) dal v.intr. fiorire, participio passato, fiorito, seguito dalla particella pronominale mi. A Produrre fiori, anche, essere in fiore. B Prosperare, svilupparsi.
sminuitomi
(smi-nu-ì-to-mi) dal v.tr. sminuire, participio passato, sminuito, seguito dalla particella pronominale mi. Diminuire, rendere minore, anche, ridurre.
spazientitomi
(spa-zien-tì-to-mi) dal v.tr. spazientire, participio passato, spazientito, seguito dalla particella pronominale mi. Far perdere la pazienza, anche, irritare.
stillatomi
(stil-là-to-mi) 1 stillato, dal v.tr. stillare, participio passato seguito dalla part pron mi. Distillare. 2 stillato, dal v.intr. stillare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gocciolare.

storditomi
(stor-dì-to-mi) dal v.tr. stordire, participio passato, stordito, seguito dalla particella pronominale mi. Far perdere del tutto od in parte l’udito, o la lucidità di mente, anche, frastornare, intontire.
supplitomi
(sup-plì-to-mi) dal v.intr. supplire, participio passato, supplito, seguito dalla particella pronominale mi. Compensare ad una mancanza, ad un’insufficienza, con qualcos’altro, anche, sopperire.
susseguitomi
(sus-se-gu-ì-to-mi) dal v.intr. susseguire, participio passato, sussuguito, seguito dalla particella pronominale mi. Venire immediatamente dopo.
tornitomi
(tor-nì-to-mi) dal v.tr. tornire, participio passato, tornito, seguito dalla particella pronominale mi. Lavorare un pezzo al tornio.
travestitomi
(tra-ve-stì-to-mi) dal v.tr. travestire, participio passato, travestito, seguito dalla particella pronominale mi. Vestire qualcuno con abiti diversi da quelli che abitualmente indossa allo scopo di renderlo irriconoscibile.

garantitomi
(ga-ran-tì-to-mi) dal v.tr. garantire, participio passato, garantito, seguito dalla particella pronominale mi. Assicurare l’adempimento di un’obbligazione propria od altrui impegnando beni di cui si è proprietari.
impecoritomi
(im-pe-co-rì-to-mi) 1 dal v.tr. impecorire, participio passato, impecorito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere vile. 2 dal v.intr. impecorire, participio passato, impecorito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare pavido, remissivo come una pecora.
impiccolitomi
(im-pic-co-lì-to-mi) dal v.tr. impiccolire, participio passato, impiccolito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere o far sembrare più piccolo, anche, rimpiccolire.
impoltronitomi
(im-pol-tro-nì-to-mi) dal v.tr. impoltronire, participio passato, impoltronito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere pigro, poltrone, sfaticato.
incaparbitomi
(in-ca-par-bì-to-mi) dal v.intr. incaparbire, participio passato, incaparbito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare caparbio, ostinato.

incarnitomi
(in-car-nì-to-mi) dal v.intr. incarnire, participio passato, incarnito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto delle unghie che, per anomalia nella crescita, incidono i tessuti circostanti, penetrando nella carne.
incretinitomi
(in-cre-ti-nì-to-mi) dal v.tr. incretinire, participio passato, incretinito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere cretino, rimbecillire.
influitomi
(in-flu-ì-to-mi) dal v.intr. influire, participio passato, influito, seguito dalla particella pronominale mi. Avere influenza su qualcuno o su qualcosa.
infrigiditomi
(in-fri-gi-dì-to-mi) dal v.tr. infrigidire, participio passato, infrigidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere freddo, rendere frigido.
infurbitomi
(in-fur-bì-to-mi) dal v.tr. infurbire, participio passato, infurbito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere furbo, scaltro.

ingranditomi
(in-gran-dì-to-mi) dal v.tr. ingrandire, participio passato, ingrandito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere grande o più grande.
ingrigitomi
(in-gri-gì-to-mi) dal v.intr. ingrigire, participio passato, ingrigito, seguito dalla particella pronominale mi. Assumere un colore grigio.
inibitomi
(i-ni-bì-to-mi) dal v.tr. inibire, participio passato, inibito, seguito dalla particella pronominale mi. Impedire, proibire, vietare d’autorità.
inspessitomi
(in-spes-sì-to-mi) dal v.tr. inspessire, participio passato, inspessito, seguito dalla particella pronominale mi. Aumentare lo spessore di qualcosa, anche, rendere più fitto, più denso.
interagitomi
(in-te-ra-gì-to-mi) dal v.intr. interagire, participio passato, interagito, seguito dalla particella pronominale mi. Agire l’uno sull’altro, esercitare un’influenza reciproca.

intorpiditomi
(in-tor-pi-dì-to-mi) dal v.tr. intorpidire, participio passato, intorpidito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare torbido.
inveitomi
(in-ve-ì-to-mi) dal v.intr. inveire, participio passato, inveito, seguito dalla particella pronominale mi. Scagliarsi contro qualcuno o qualcosa con parole violente, ingiurie od improperi.
inviperitomi
(in-vi-pe-rì-to-mi) dal v.intr. inviperire, participio passato, inviperito, seguito dalla particella pronominale mi. Incattivirsi, infuriarsi, invelenirsi.
irranciditomi
(ir-ran-ci-dì-to-mi) dal v.intr. irrancidire, participio passato, irrancidito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare rancido, stantio.
irrigiditomi
(ir-ri-gi-dì-to-mi) dal v.tr. irrigidire, participio passato, irrigidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere rigido o più rigido.

marcitomi
(mar-cì-to-mi) 1 dal v.tr. marcire, participio passato, marcito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare marcio. 2 dal v.intr. marcire, participio passato, marcito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare marcio.
perseguitomi
(per-se-gu-ì-to-mi) dal v.tr. perseguire, participio passato, perseguito, seguito dalla particella pronominale mi. Cercare di raggiungere, di conseguire. Perseguire uno scopo.
presagitomi
(pre-sa-gì-to-mi) dal v.tr. presagire, participio passato, presagito, seguito dalla particella pronominale mi. Presentire ciò che avverrà.
rabbrividitomi
(rab-bri-vi-dì-to-mi) dal v.intr. rabbrividire, participio passato, rabbrividito, seguito dalla particella pronominale mi. Avere, sentire i brividi, per una sollecitazione fisica oppure per un senso di orrore o di ripulsione.
rammollitomi
(ram-mol-lì-to-mi) dal v.tr. rammollire, participio passato, rammollito, seguito dalla particella pronominale mi. Indebolire, infiacchire, rendere molle.

rattrappitomi
(rat-trap-pì-to-mi) dal v.tr. rattrappire, participio passato, rattrappito, seguito dalla particella pronominale mi. Far contrarre le membra, in modo che sia faticoso il distenderle di nuovo.
restrettomi
(re-strèt-to-mi) dal v.tr. restringere, restretto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
retribuitomi
(re-tri-bu-ì-to-mi) dal v.tr. retribuire, participio passato, retribuito, seguito dalla particella pronominale mi. Dare un compenso per una prestazione d’opera.
riabbellitomi
(ri-ab-bel-lì-to-mi) dal v.tr. riabbellire, participio passato, riabbellito, seguito dalla particella pronominale mi. Abbellire di nuovo.
riassorbitomi
(ri-as-sor-bì-to-mi) dal v.tr. riassorbire, participio passato, riassorbito, seguito dalla particella pronominale mi. Assorbire di nuovo, assorbire completamente.

rieseguitomi
(rie-se-gu-ì-to-mi) dal v.tr. rieseguire, participio passato, rieseguito, seguito dalla particella pronominale mi. Eseguire di nuovo, daccapo.
ringalluzzitomi
(rin-gal-luz-zì-to-mi) dal v.tr. ringalluzzire, participio passato, ringalluzzito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere vivace, allegro e baldanzoso come un galletto.
riunitomi
(riu-nì-to-mi) dal v.tr. riunire, participio passato, riunito, seguito dalla particella pronominale mi. A Unire di nuovo. B Radunare, raccogliere nello stesso luogo.
riuscitomi
(riu-scì-to-mi) dal v.tr. riuscire, participio passato, riuscito, seguito dalla particella pronominale mi. A Uscire di nuovo. B Realizzare i propri intenti.
abortitomi
(a-bor-tì-to-mi) dal v.intr. abortire, participio passato, abortito, seguito dalla particella pronominale mi. Partorire un feto immaturo.

accuditomi
(ac-cu-dì-to-mi) 1 dal v.tr. accudire, participio passato, accudito, seguito dalla particella pronominale mi. Assistere, anche, aver cura di qualcuno. Accudire un malato. 2 dal v.intr. accudire, participio passato, accudito, seguito dalla particella pronominale mi. Attendere con cura ad un lavoro.
aggobbitomi
(ag-gob-bì-to-mi) 1 dal v.tr. aggobbire, participio passato, aggobbito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare gobbo. 2 dal v.intr. aggobbire, participio passato, aggobbito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare gobbo.
aggreditomi
(ag-gre-dì-to-mi) 1 dal v.tr. aggredire, participio passato, aggredito, seguito dalla particella pronominale mi. Gradire. 2 dal v.intr. aggredire, participio passato, aggredito, seguito dalla particella pronominale mi. Piacere, riuscire gradito.
allibitomi
(al-li-bì-to-mi) dal v.intr. allibire, participio passato, allibito, seguito dalla particella pronominale mi. Impallidire per paura, stupore e simili.
allocchitomi
(al-loc-chì-to-mi) dal v.intr. allocchire, participio passato, allocchito, seguito dalla particella pronominale mi. Restare attonito, sbalordito.

ambitomi
(am-bì-to-mi) dal v.tr. ambire, participio passato, ambito, seguito dalla particella pronominale mi. Bramare, cercare di ottenere, desiderare ardentemente.
ammuffitomi
(am-muf-fì-to-mi) dal v.intr. ammuffire, participio passato, ammuffito, seguito dalla particella pronominale mi. Fare la muffa, anche, guastarsi per la muffa.
appesantitomi
(ap-pe-san-tì-to-mi) dal v.tr. appesantire, participio passato, appesantito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere pesante o più pesante.
approfonditomi
(ap-pro-fon-dì-to-mi) dal v.tr. approfondire, participio passato, approfondito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere profondo o più profondo.
assorditomi
(as-sor-dì-to-mi) 1 dal v.tr. assordire, participio passato, assordito, seguito dalla particella pronominale mi. Assordare, rendere sordo. 2 dal v.intr. assordire, participio passato, assordito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare sordo.

attutitomi
(at-tu-tì-to-mi) dal v.tr. attutire, participio passato, attutito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere meno intenso, anche, attenuare, mitigare, smorzare.
autogestitomi
(au-to-ge-stì-to-mi) dal v.tr. autogestire, participio passato, autogestito, seguito dalla particella pronominale mi. Provvedere alla conduzione di un’impresa, un’attività ecc., mediante autogestione.
banditomi
(ban-dì-to-mi) dal v.tr. bandire, participio passato, bandito, seguito dalla particella pronominale mi. A Un tempo, annunciare con pubblico bando. B Oggi, annunciare ufficialmente.
basitomi
(ba-sì-to-mi) dal v.intr. basire, participio passato, basito, seguito dalla particella pronominale mi. Perdere le forze, sentirsi venir meno per debolezza o per un’emozione.
bianchitomi
(bian-chì-to-mi) dal v.tr. bianchire, participio passato, bianchito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare bianco, anche, imbiancare.

circuitomi
(cir-cu-ì-to-mi) dal v.tr. circuire, participio passato, circuito, seguito dalla particella pronominale mi. Stare insistentemente intorno a qualcuno per piegarlo alla propria volontà.
conditomi
(con-dì-to-mi) dal v.tr. condire, participio passato, condito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere un cibo più gustoso con l’aggiunta di qualche sostanza.
dissentitomi
(dis-sen-tì-to-mi) dal v.intr. dissentire, participio passato, dissentito, seguito dalla particella pronominale mi. Essere di parere diverso.
fallitomi
(fal-lì-to-mi) dal v.tr. fallire, participio passato, fallito, seguito dalla particella pronominale mi. A Non riuscire nel proprio intento. B Fare fallimento.
gioitomi
(gio-ì-to-mi) dal v.intr. gioire, participio passato, gioito, seguito dalla particella pronominale mi. Provare gioia.

gualcitomi
(gual-cì-to-mi) dal v.tr. gualcire, participio passato, gualcito, seguito dalla particella pronominale mi. Sgualcire, far prendere pieghe a stoffe, carte e simili.
imbestialitomi
(im-be-stia-lì-to-mi) dal v.tr. imbestialire, participio passato, imbestialito, seguito dalla particella pronominale mi. Fare andare in bestia. Le continue provocazioni l’hanno imbestialita.
imbibitomi
(im-bi-bì-to-mi) dal v.tr. imbibire, participio passato, imbibito, seguito dalla particella pronominale mi. Facilitare l’assorbimento di un liquido o di una soluzione da parte di un corpo solido.
imbirbonitomi
(im-bir-bo-nì-to-mi) dal v.tr. imbirbonire, participio passato, imbirbonito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare birbone.
imbufalitomi
(im-bu-fa-lì-to-mi) dal v.intr. imbufalire, participio passato, imbufalito, seguito dalla particella pronominale mi. Andare su tutte le furie, perdere il lume della ragione.

immeschinitomi
(im-me-schi-nì-to-mi) dal v.tr. immeschinire, participio passato, immeschinito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere meschino, infelice, sventurato.
riveritomi
(ri-ve-rì-to-mi) dal v.tr. riverire, participio passato, riverito, seguito dalla particella pronominale mi. A Rispettare profondamente. B Salutare con particolare deferenza.
sbianchitomi
(sbian-chì-to-mi) dal v.tr. sbianchire, participio passato, sbianchito, seguito dalla particella pronominale mi. A Rendere bianco, sbiancare. B Lessare, ma senza far raggiungere la cottura completa, anche, sbollentare.
schermitomi
(scher-mì-to-mi) 1 dal v.tr. schermire, participio passato, schermito, seguito dalla particella pronominale mi. Proteggere, riparare. Schermirsi il petto dai colpi dell’avversario. 2 dal v.intr. schermire, participio passato, schermito, seguito dalla particella pronominale mi. Combattere all’arma bianca.
scolpitomi
(scol-pì-to-mi) dal v.tr. scolpire, participio passato, scolpito, seguito dalla particella pronominale mi. Lavorare il marmo, il legno od un altro materiale duro, incidendolo per formarvi figure.

sdrucitomi
(sdru-cì-to-mi) dal v.tr. sdrucire, participio passato, sdrucito, seguito dalla particella pronominale mi. A Scucire strappando. B Lacerare.
sfittitomi
(sfit-tì-to-mi) dal v.tr. sfittire, participio passato, sfittito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere meno fitto, più rado.
smagritomi
(sma-grì-to-mi) dal v.tr. smagrire, participio passato, smagrito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere magro.
stormitomi
(stor-mì-to-mi) dal v.intr. stormire, participio passato, stormito, seguito dalla particella pronominale mi Detto soprattutto di fronde e foglie agitate dal vento, produrre un rumore leggero e frusciante.
stupitomi
(stu-pì-to-mi) dal v.tr. stupire, participio passato, stupito, seguito dalla particella pronominale mi. Riempire di stupore, anche, meravigliare, sorprendere.

subitomi
(su-bì-to-mi) dal v.tr. subire, participio passato, subito, seguito dalla particella pronominale mi. Essere costretto a sostenere, a sopportare, contro la propria volontà, qualcosa di gravoso, di sgradito.
tramortitomi
(tra-mor-tì-to-mi) dal v.intr. tramortire, participio passato, tramortito, seguito dalla particella pronominale mi. Perdere le forze ed i sensi, cadere come morto.
trasalitomi
(tra-sa-lì-to-mi) dal v.intr. trasalire, participio passato, trasalito, seguito dalla particella pronominale mi. Sobbalzare per un’improvvisa emozione o spavento.
trasgreditomi
(tra-sgre-dì-to-mi) 1 dal v.tr. trasgredire, participio passato, trasgredito, seguito dalla particella pronominale mi. Andare oltre i limiti leciti o consentiti. 2 dal v.intr. trasgredire, participio passato, trasgredito, seguito dalla particella pronominale mi. ontravvenire, non rispettare.
usucapitomi
(u-su-ca-pì-to-mi) dal v.tr. usucapire, participio passato, usucapito, seguito dalla particella pronominale mi. Acquistare la proprietà di un bene per usucapione.

vestitomi
(ve-stì-to-mi) dal v.tr. vestire, participio passato, vestito, seguito dalla particella pronominale mi. Coprire qualcuno con uno o più vestiti.
abbacchiatomi
(ab-bac-chià-to-mi) abbacchiato dal v.tr. abbacchiare, participio passato, seguito dalla part pron mi. Abbattere, avvilire, deprimere.
acquisitomi
(ac-qui-sì-to-mi) dal v.tr. acquisire, participio passato, acquisito, seguito dalla particella pronominale mi. Venire in possesso di qualcosa.
ammollitomi
(am-mol-lì-to-mi) dal v.tr. ammollire, participio passato, ammollito, seguito dalla particella pronominale mi. Ammorbidire, rendere molle.
annuitomi
(an-nu-ì-to-mi) dal v.intr. annuire, participio passato, annuito, seguito dalla particella pronominale mi. Acconsentire, assentire, fare cenno di assenso.

appetitomi
(ap-pe-tì-to-mi) dal v.tr. appetire, participio passato, appetito, seguito dalla particella pronominale mi. Desiderare vivamente, in senso fisico o morale. Appetire un cibo, la gloria.
arricchitomi
(ar-ric-chì-to-mi) dal v.tr. arricchire, participio passato, arricchito, seguito dalla particella pronominale mi. A Far diventare ricco. B Rendere più ricco.
assalitomi
(as-sa-lì-to-mi) dal v.tr. assalire, participio passato, assalito, seguito dalla particella pronominale mi. Aggredire, investire con impeto.
attribuitomi
(at-tri-bu-ì-to-mi) dal v.tr. attribuire, participio passato, attribuito, seguito dalla particella pronominale mi. Riconoscere come proprio di qualcuno o di qualcosa.
avvilitomi
(av-vi-lì-to-mi) dal v.tr. avvilire, participio passato, avvilito, seguito dalla particella pronominale mi. deprimere, mortificare, scoraggiare, umiliare.

avvizzitomi
(av-viz-zì-to-mi) dal v.tr. avvizzire, participio passato, avvizzito, seguito dalla particella pronominale mi. Appassire, diventare vizzo.
azzittitomi
(az-zit-tì-to-mi) dal v.tr. azzittire, participio passato, azzittito, seguito dalla particella pronominale mi. Far tacere, ingiungere il silenzio.
censitomi
(cen-sì-to-mi) dal v.tr. censire, participio passato, censito, seguito dalla particella pronominale mi. A Sottoporre a censimento. B Iscrivere nei registri catastali.
coloritomi
(co-lo-rì-to-mi) dal v.tr. colorire, participio passato, colorito, seguito dalla particella pronominale mi. Dare il colore, anche, ravvivare con il colore.
confluitomi
(con-flu-ì-to-mi) dal v.intr. confluire, participio passato, confluito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di fiumi, valli, strade ecc., unirsi. Il Ticino confluisce nel Po.

consentitomi
(con-sen-tì-to-mi) dal v.tr. consentire, participio passato, consentito, seguito dalla particella pronominale mi. Accordare, concedere, permettere.
dimagritomi
(di-ma-grì-to-mi) dal v.tr. dimagrire, participio passato, dimagrito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere magro o far sembrare più magro.
disabbellitomi
(di-sab-bel-lì-to-mi) dal v.tr. disabbellire, participio passato, disabbellito, seguito dalla particella pronominale mi. Privare della bellezza, rendere meno bello.
disseppellitomi
(dis-sep-pel-lì-to-mi) dal v.tr. disseppellire, participio passato, disseppellito, seguito dalla particella pronominale mi. A Levare dalla sepoltura. B Riportare alla luce.
fluitomi
(flu-ì-to-mi) dal v.intr. fluire, participio passato, fluito, seguito dalla particella pronominale mi. Scorrere, sgorgare con moto uniforme e costante.

fruitomi
(fru-ì-to-mi) 1 dal v.tr. fruire, participio passato, fruito, seguito dalla particella pronominale mi. Godere. 2 dal v.intr. fruire, participio passato, fruito, seguito dalla particella pronominale mi. Giovarsi di qualcosa.
guaritomi
(gua-rì-to-mi) dal v.tr. guarire, participio passato, guarito, seguito dalla particella pronominale mi. Rimettere in salute.
imbastarditomi
(im-ba-star-dì-to-mi) dal v.tr. imbastardire, participio passato, imbastardito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare bastardo. Imbastardire una razza di cani.
imborghesitomi
(im-bor-ghe-sì-to-mi) dal v.tr. imborghesire, participio passato, imborghesito, seguito dalla particella pronominale mi. Fare acquisire abitudini borghesi.
imbrunitomi
(im-bru-nì-to-mi) 1 dal v.tr. imbrunire, participio passato, imbrunito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere bruno. 2 dal v.intr. imbrunire, participio passato, imbrunito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare bruno.

impeditomi
(im-pe-dì-to-mi) dal v.tr. impedire, participio passato, impedito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere impossibile il compimento di un’azione, il verificarsi di qualcosa.
immorbiditomi
(im-mor-bi-dì-to-mi) dal v.tr. immorbidire, participio passato, immorbidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere morbido.
impensieritomi
(im-pen-sie-rì-to-mi) dal v.tr. impensierire, participio passato, impensierito, seguito dalla particella pronominale mi. Mettere in pensiero, preoccupare.
impoveritomi
(im-po-ve-rì-to-mi) dal v.tr. impoverire, participio passato, impoverito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere povero o più povero.
inaciditomi
(i-na-ci-dì-to-mi) dal v.tr. inacidire, participio passato, inacidito, seguito dalla particella pronominale mi. A Rendere acido. B Rendere astioso, anche, inacerbire, inasprire.

inariditomi
(i-na-ri-dì-to-mi) dal v.tr. inaridire, participio passato, inaridito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere arido o più arido.
inasinitomi
(i-na-si-nì-to-mi) 1 dal v.tr. inasinire, participio passato, inasinito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare asino, far diventare ignorante. 2 dal v.intr. inasinire, participio passato, inasinito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare asino, diventare ignorante.
incartapecoritomi
(in-car-ta-pe-ce-rì-to-mi) dal v.intr. incartapecorire, participio passato, incartapecorito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto della pelle umana quando invecchia, assumere l’aspetto giallognolo, arido e grinzoso della cartapecora.
indispettitomi
(in-di-spet-tì-to-mi) dal v.tr. indispettire, participio passato, indispettito, seguito dalla particella pronominale mi. Provocare dispetto o risentimento stizzoso.
ingoffitomi
(in-gof-fì-to-mi) dal v.tr. ingoffire, participio passato, ingoffito, seguito dalla particella pronominale mi. Far apparire goffo, rendere goffo.

inorgoglitomi
(i-nor-go-glì-to-mi) dal v.tr. inorgoglire, participio passato, inorgoglito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere orgoglioso, riempire di orgoglio.
inselvatichitomi
(in-sel-va-ti-chì-to-mi) dal v.tr. inselvatichire, participio passato, inselvatichito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare selvatico.
insignoritomi
(in-si-gno-rì-to-mi) dal v.tr. insignorire, participio passato, insignorito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere signore di un territorio, di un feudo.
intristitomi
(in-tri-stì-to-mi) dal v.tr. intristire, participio passato, intristito, seguito dalla particella pronominale mi. A Detto di pianta, perdere vigore e freschezza. B Detto di persona, deperire, scadere nelle condizioni di salute.
inturgiditomi
(in-tur-gi-dì-to-mi) dal v.intr. inturgidire, participio passato, inturgidito, seguito dalla particella pronominale mi. Gonfiarsi, diventare turgido.

inverditomi
(in-ver-dì-to-mi) 1 dal v.tr. inverdire, participio passato, inverdito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere verde. 2 dal v.intr. inverdire, participio passato, inverdito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare verde.
irretitomi
(ir-re-tì-to-mi) dal v.tr. irretire, participio passato, irretito, seguito dalla particella pronominale mi. Impigliare, inviluppare come in una rete.
lettomi
(lèt-to-mi) dal v.tr. leggere, letto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
passitomi
(pas-sì-to-mi) dal v.intr. passire, participio passato, passito, seguito dalla particella pronominale mi. Appassire.
plauditomi
(plau-dì-to-mi) dal v.tr. plaudire, participio passato, plaudito, seguito dalla particella pronominale mi. A Applaudire. B Approvare con entusiasmo.

precostituitomi
(pre-co-sti-tu-ì-to-mi) dal v.tr. precostituire, participio passato, precostituito, seguito dalla particella pronominale mi. costituire, disporre, approntare in precedenza, anche, costituire, disporre per tempo.
presentitomi
(pre-sen-tì-to-mi) dal v.tr. presentire, participio passato, presentito, seguito dalla particella pronominale mi. Avere la sensazione di qualcosa che sta per accadere.
proibitomi
(pro-i-bì-to-mi) dal v.tr. proibire, participio passato, proibito, seguito dalla particella pronominale mi. Ordinare che qualcosa non venga fatta.
proseguitomi
(pro-se-gu-ì-to-mi) dal v.tr. proseguire, participio passato, proseguito, seguito dalla particella pronominale mi. Continuare, seguitare.
recepitomi
(re-ce-pì-to-mi) dal v.tr. recepire, participio passato, recepito, seguito dalla particella pronominale mi. Accogliere, far proprio.

reinvestitomi
(re-in-ve-stì-to-mi) dal v.tr. reinvestire, participio passato, reinvestito, seguito dalla particella pronominale mi. A Investire di nuovo. Reinvestire gli interessi, i profitti. B Investire di nuovo di una carica, di una dignità. C Investire, urtare di nuovo.
ricostituitomi
(ri-co-sti-tu-ì-to-mi) dal v.tr. ricostituire, participio passato, ricostituito, seguito dalla particella pronominale mi. Costituire di nuovo.
rimbruttitomi
(rim-brut-tì-to-mi) dal v.tr. rimbruttire, participio passato, rimbruttito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere nuovamente brutto, o più brutto.
rimpoveritomi
(rim-po-ve-rì-to-mi) dal v.tr. rimpoverire, participio passato, rimpoverito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare o ridiventare povero.
rincivilitomi
(rin-ci-vi-lì-to-mi) dal v.tr. rincivilire, participio passato, rincivilito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere civile o più civile.

rinfittitomi
(rin-fit-tì-to-mi) dal v.intr. rinfittire, participio passato, rinfittito, seguito dalla particella pronominale mi. Infittire nuovamente.
ringentilitomi
(rin-gen-ti-lì-to-mi) dal v.tr. ringentilire, participio passato, ringentilito, seguito dalla particella pronominale mi. Conferire maggiore grazia a qualcosa.
rinteneritomi
(rin-te-ne-rì-to-mi) dal v.tr. rintenerire, participio passato, rintenerito, seguito dalla particella pronominale mi. Intenerire un’altra volta.
rintiepiditomi
(rin-tie-pi-dì-to-mi) dal v.tr. rintiepidire, participio passato, rintiepidito, seguito dalla particella pronominale mi. Intiepidire di nuovo.
rinverditomi
(rin-ver-dì-to-mi) dal v.tr. rinverdire, participio passato, rinverdito, seguito dalla particella pronominale mi. Far tornare verde.

imputriditomi
(im-pu-tri-dì-to-mi) dal v.intr. imputridire, participio passato, imputridito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare putrido. Il pesce imputridisce rapidamente.
impuzzitomi
(im-puz-zì-to-mi) dal v.tr. impuzzire, participio passato, impuzzito, seguito dalla particella pronominale mi. Riempire di puzzo, di cattivo odore.
impuzzolentitomi
(im-puz-zo-len-tì-to-mi) dal v.tr. impuzzolentire, participio passato, impuzzolentito, seguito dalla particella pronominale mi. Impuzzire, rendere puzzolente.
inacerbitomi
(i-na-cer-bì-to-mi) dal v.tr. inacerbire, participio passato, inacerbito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere acerbo o più acerbo.
inacutitomi
(i-na-cu-tì-to-mi) dal v.tr. inacutire, participio passato, inacutito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere acuto o più acuto.

inaspritomi
(i-na-sprì-to-mi) dal v.tr. inasprire, participio passato, inasprito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere aspro o più aspro.
incipollitomi
(in-ci-pol-lì-to-mi) dal v.intr. incipollire, participio passato, incipollito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto del legname, sfaldarsi come una cipolla in corrispondenza degli anelli.
induritomi
(in-du-rì-to-mi) dal v.tr. indurire, participio passato, indurito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere duro o più duro.
inerbitomi
(i-ner-bì-to-mi) dal v.tr. inerbire, participio passato, inerbito, seguito dalla particella pronominale mi. Coprire d’erba, anche, seminare ad erba.
inferocitomi
(in-fe-ro-cì-to-mi) dal v.tr. inferocire, participio passato, inferocito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere feroce o più feroce.

infittitomi
(in-fit-tì-to-mi) dal v.tr. infittire, participio passato, infittito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere fitto o più fitto.
infoltitomi
(in-fol-tì-to-mi) dal v.tr. infoltire, participio passato, infoltito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere folto o più folto.
ingagliarditomi
(in-ga-gliar-dì-to-mi) dal v.tr. ingagliardire, participio passato, ingagliardito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere gagliardo, robusto.
ingeritomi
(in-ge-rì-to-mi) dal v.tr. ingerire, participio passato, ingerito, seguito dalla particella pronominale mi. Introdurre nello stomaco per via orale.
ingracilitomi
(in-gra-ci-lì-to-mi) 1 dal v.tr. ingracilire, participio passato, ingracilito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere gracile. 2 dal v.intr. ingracilire, participio passato, ingracilito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare gracile.

inorriditomi
(i-nor-ri-dì-to-mi) dal v.tr. inorridire, participio passato, inorridito, seguito dalla particella pronominale mi. Far provare orrore, riempire di orrore.
inquisitomi
(in-qui-sì-to-mi) dal v.tr. e v.intr. inquisire, participio passato, inquisito, seguito dalla particella pronominale mi. Indagare, sottoporre ad un esame accurato, per raggiungere la verità su fatti o persone.
inseritomi
(in-se-rì-to-mi) dal v.tr. inserire, participio passato, inserito, seguito dalla particella pronominale mi. Includere, mettere una cosa dentro un’altra o fra altre.
insignitomi
(in-si-gnì-to-mi) dal v.tr. insignire, participio passato, insignito, seguito dalla particella pronominale mi. Onorare con un titolo, con un’onorificenza.
insorditomi
(in-sor-dì-to-mi) dal v.intr. insordire, participio passato, insordito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare sordo.

insuperbitomi
(in-su-per-bì-to-mi) dal v.tr. insuperbire, participio passato, insuperbito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare superbo.
intimoritomi
(in-ti-mo-rì-to-mi) dal v.tr. intimorire, participio passato, intimorito, seguito dalla particella pronominale mi. Far spaventare, incutere in qualcuno timore.
introvertitomi
(in-tro-ver-tì-to-mi) dal v.tr. introvertire, participio passato, introvertito, seguito dalla particella pronominale mi. Volgere in dentro, all’interno.
invigoritomi
(in-vi-go-rì-to-mi) dal v.tr. invigorire, participio passato, invigorito, seguito dalla particella pronominale mi. Rafforzare, rendere vigoroso.
irruviditomi
(ir-ru-vi-dì-to-mi) dal v.tr. irruvidire, participio passato, irruvidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere ruvido o più ruvido.

ispessitomi
(i-spes-sì-to-mi) dal v.tr. ispessire, participio passato, ispessito, seguito dalla particella pronominale mi. Aumentare lo spessore di qualcosa, anche, rendere più fitto, più denso.
istupiditomi
(i-stu-pi-dì-to-mi) dal v.tr. istupidire, participio passato, istupidito, seguito dalla particella pronominale mi. Frastornare, intontire, rendere stupido.
languitomi
(lan-gu-ì-to-mi) dal v.intr. languire, participio passato, languito, seguito dalla particella pronominale mi. Essere privo di forze, anche, trovarsi in uno stato prolungato di abbattimento fisico.
muggitomi
(mug-gì-to-mi) dal v.intr. muggire, participio passato, muggito, seguito dalla particella pronominale mi. A Detto dei bovini, emettere muggiti. B Detto del mare, del tuono e del vento, rumoreggiare.
munitomi
(mu-nì-to-mi) dal v.tr. munire, participio passato, munito, seguito dalla particella pronominale mi. In generale, fornire di quanto è necessario ad una funzione, ad uno scopo.

partoritomi
(par-to-rì-to-mi) dal v.tr. partorire, participio passato, partorito, seguito dalla particella pronominale mi. A Dare alla luce un figlio. B Produrre per mezzo dell’ingegno.
rammorbiditomi
(ram-mor-bi-dì-to-mi) dal v.tr. rammorbidire, participio passato, rammorbidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere morbido o più morbido.
redistribuitomi
(re-di-stri-bu-ì-to-mi) dal v.tr. redistribuire, participio passato, redistribuito, seguito dalla particella pronominale mi. Distribuire di nuovo o in modo diverso.
requisitomi
(re-qui-sì-to-mi) dal v.tr. requisire, participio passato, requisito, seguito dalla particella pronominale mi. Prendere d’autorità, anche, sottoporre a requisizione.
ribollitomi
(ri-bol-lì-to-mi) dal v.intr. ribollire, participio passato, ribollito, seguito dalla particella pronominale mi. A Bollire di nuovo. B Essere in preda ad una passione od ad un sentimento violento.

riconvertitomi
(ri-con-ver-tì-to-mi) dal v.tr. riconvertire, participio passato, riconvertito, seguito dalla particella pronominale mi. Convertire di nuovo, anche, persuadere, convincere di nuovo.
ricostruitomi
(ri-co-stru-ì-to-mi) dal v.tr. ricostruire, participio passato, ricostruito, seguito dalla particella pronominale mi. Costruire nuovamente.
riempitomi
(ri-em-pì-to-mi) dal v.tr. riempire, participio passato, riempito, seguito dalla particella pronominale mi. Colmare, empire, rendere pieno.
rimbecillitomi
(rim-be-cil-lì-to-mi) dal v.tr. rimbecillire, participio passato, rimbecillito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere imbecille.
rimbionditomi
(rim-bion-dì-to-mi) dal v.tr. rimbiondire, participio passato, rimbiondito, seguito dalla particella pronominale mi. Far ridiventare biondo, rendere biondo.

rinciuchitomi
(ri-in-ciu-chì-to-mi) dal v.intr. rinciuchire, participio passato, rinciuchito, seguito dalla particella pronominale mi. Inciuchire di nuovo o maggiormente.
ringiallitomi
(rin-gial-lì-to-mi) dal v.tr. ringiallire, participio passato, ringiallito, seguito dalla particella pronominale mi. Ingiallire un’altra volta.
rinsavitomi
(rin-sa-vì-to-mi) dal v.intr. rinsavire, participio passato, rinsavito, seguito dalla particella pronominale mi. Riacquistare la ragione.
rintristitomi
(rin-tri-stì-to-mi) dal v.intr. rintristire, participio passato, rintristito, seguito dalla particella pronominale mi. Intristire nuovamente.
rinvestitomi
(rin-ve-stì-to-mi) dal v.tr. rinvestire, participio passato, rinvestito, seguito dalla particella pronominale mi. A Investire di nuovo. Rinvestire gli interessi, i profitti. B Investire di nuovo di una carica, di una dignità.

rischiaritomi
(ri-schia-rì-to-mi) 1 dal v.tr. rischiarire, participio passato, rischiarito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere chiaro, rischiarare. 2 dal v.intr. rischiarire, participio passato, rischiarito, seguito dalla particella pronominale mi. Farsi chiaro o più chiaro.
riuditomi
(riu-dì-to-mi) dal v.tr. riudire, participio passato, riudito, seguito dalla particella pronominale mi. Udire nuovamente.
saporitomi
(sa-po-rì-to-mi) dal v.tr. saporire, participio passato, saporito, seguito dalla particella pronominale mi. Insaporire.
sbalorditomi
(sba-lor-dì-to-mi) dal v.tr. sbalordire, participio passato, sbalordito, seguito dalla particella pronominale mi. A Tramortire con una percossa. Con un pugno lo ha sbalordito. B Impressionare vivamente, stupire.
sbigottitomi
(sbi-got-tì-to-mi) dal v.tr. sbigottire, participio passato, sbigottito, seguito dalla particella pronominale mi. Sbalordire, sconcertare, turbare.

sbollitomi
(sbol-lì-to-mi) dal v.tr. sbollire, participio passato, sbollito, seguito dalla particella pronominale mi. A Cessare di bollire. B Attenuarsi, scemare. La sua ira è sbollita.
scheletritomi
(sche-le-trì-to-mi) dal v.tr. scheletrire, participio passato, scheletrito, seguito dalla particella pronominale mi. Ridurre come uno scheletro.
smaltitomi
(smal-tì-to-mi) dal v.tr. smaltire, participio passato, smaltito, seguito dalla particella pronominale mi. A Far passare, far sbollire. Smaltire una sbornia, smaltire una cotta, smaltire la rabbia. B Vendere completamente, esaurire merci e simili.
smarritomi
(smar-rì-to-mi) dal v.tr. smarrire, participio passato, smarrito, seguito dalla particella pronominale mi. Perdere, non trovare più qualcosa che si aveva con sé.
sopperitomi
(sop-pe-rì-to-mi) dal v.tr. sopperire, participio passato, sopperito, seguito dalla particella pronominale mi. Provvedere ad una necessità, supplire ad una carenza.

sorbitomi
(sor-bì-to-mi) dal v.tr. sorbire, participio passato, sorbito, seguito dalla particella pronominale mi. A Bere lentamente, a piccoli sorsi. Sorbire una bibita. B Sopportare cose o persone fastidiose, noiose. Doversi sorbire una predica.
starnutitomi
(star-nu-tì-to-mi) dal v.intr. starnutire, participio passato, starnutito, seguito dalla particella pronominale mi. Fare uno o più starnuti.
sverditomi
(sver-dì-to-mi) dal v.intr. sverdire, participio passato, sverdito, seguito dalla particella pronominale mi. Perdere la freschezza, perdere il verde.
trasparitomi
(tra-spa-rì-to-mi) dal v.intr. trasparire, participio passato, trasparito, seguito dalla particella pronominale mi. Apparire attraverso un corpo diafano, traforato o molto rado.
risarcitomi
(ri-sar-cì-to-mi) dal v.tr. risarcire, participio passato, risarcito, seguito dalla particella pronominale mi. Compensare con denaro od altro un danno materiale o morale arrecato ad altri.

risentitomi
(ri-sen-tì-to-mi) 1 dal v.tr. risentire, participio passato, risentito, seguito dalla particella pronominale mi. Sentire nuovamente. 2 dal v.intr. risentire, participio passato, risentito, seguito dalla particella pronominale mi. Offendersi per qualcosa.
seguitomi
(se-gu-ì-to-mi) dal v.tr. seguire, participio passato, seguito, seguito dalla particella pronominale mi. A Andare, tener dietro a qualcuno od a qualcosa. B Accompagnare con lo sguardo, con l’attenzione, per controllare, sorvegliare.
sfinitomi
(sfi-nì-to-mi) dal v.tr. sfinire, participio passato, sfinito, seguito dalla particella pronominale mi. Far perdere le forze, prostrare.
sparitomi
(spa-rì-to-mi) dal v.intr. sparire, participio passato, sparito, seguito dalla particella pronominale mi. Sottrarsi improvvisamente alla vista altrui, anche, dileguarsi, scomparire.
spartitomi
(spar-tì-to-mi) dal v.tr. spartire, participio passato, spartito, seguito dalla particella pronominale mi. Dividere in parti da distribuire.

spoltritomi
(spol-trì-to-mi) dal v.tr. spoltrire, participio passato, spoltrito, seguito dalla particella pronominale mi. Scuotere dalla pigrizia, dall'inerzia.
spoltronitomi
(spol-tro-nì-to-mi) dal v.tr. spoltronire, participio passato, spoltronito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere meno poltrone, svegliare, sveltire.
stabilitomi
(sta-bi-lì-to-mi) dal v.tr. stabilire, participio passato, stabilito, seguito dalla particella pronominale mi. A Costituire in modo stabile, anche, fissare. B Collocare durevolmente, rendere stabile. C Decidere, deliberare.
stizzitomi
(stiz-zì-to-mi) dal v.tr. stizzire, participio passato, stizzito, seguito dalla particella pronominale mi. Far venire la stizza, indispettire, irritare, seccare.
striminzitomi
(stri-min-zì-to-mi) dal v.tr. striminzire, participio passato, striminzito, seguito dalla particella pronominale mi. Stringere il corpo in modo da renderlo più sottile, più snello.

svampitomi
(svam-pì-to-mi) dal v.intr. svampire, participio passato, svampito, seguito dalla particella pronominale mi. Evaporare, svanire.
svelenitomi
(sve-le-nì-to-mi) dal v.tr. svelenire, participio passato, svelenito, seguito dalla particella pronominale mi. A Privare del veleno. B Liberare dal risentimento, dal rancore.
usufruitomi
(u-su-fru-ì-to-mi) dal v.intr. usufruire, participio passato, usufruito, seguito dalla particella pronominale mi. Avere in usofrutto.
abbellitomi
(ab-bel-lì-to-mi) dal v.tr. abbellire, participio passato, abbellito, seguito dalla particella pronominale mi. Adornare qualcosa per renderlo bello o più bello.
agguerritomi
(ag-guer-rì-to-mi) dal v.tr. agguerrire, participio passato, agguerrito, seguito dalla particella pronominale mi. Allenare alle fatiche e ai rischi della guerra.

ammannitomi
(am-man-nì-to-mi) dal v.tr. ammannire, participio passato, ammannito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di cibi, preparare.
ammonitomi
(am-mo-nì-to-mi) dal v.tr. ammonire, participio passato, ammonito, seguito dalla particella pronominale mi. A Consigliare con autorità. B Correggere, richiamare, rimproverare, riprendere.
applauditomi
(ap-plau-dì-to-mi) dal v.tr. e v.intr. applaudire, participio passato, applaudito, seguito dalla particella pronominale mi. Manifestare la propria ammirazione, la propria approvazione, il proprio entusiasmo, battendo le mani.
arditomi
(ar-dì-to-mi) dal v.intr. ardire, participio passato, ardito, seguito dalla particella pronominale mi. Avere l'ardimento, avere il coraggio di compiere una determinata azione.
chiaritomi
(chia-rì-to-mi) dal v.tr. chiarire, participio passato, chiarito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere chiaro o più chiaro, anche, rendere limpido ciò che è torbido.

cogestitomi
(co-ge-stì-to-mi) dal v.tr. cogestire, participio passato, cogestito, seguito dalla particella pronominale mi. Gestire insieme con altri.
concepitomi
(con-ce-pì-to-mi) dal v.tr. concepire, participio passato, concepito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di donna o di femmina di animale, originare dentro di sé un nuovo essere attraverso la fecondazione.
contraddettomi
(con-trad-dèt-to-mi) dal v.tr. contraddire, contraddetto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
deferitomi
(de-fe-rì-to-mi) dal v.tr. deferire, participio passato, diferito, seguito dalla particella pronominale mi. Sottoporre ad un esame, una decisione, un giudizio.
deglutitomi
(de-glu-tì-to-mi) dal v.tr. deglutire, participio passato, deglutito, seguito dalla particella pronominale mi. Far passare gli alimenti dalla bocca nell’esofago.

eccepitomi
(ec-ce-pì-to-mi) dal v.tr. eccepire, participio passato, eccepito, seguito dalla particella pronominale mi. In diritto, sollevare eccezioni, opporsi ad una richiesta, ad un’argomentazione.
eseguitomi
(e-se-gu-ì-to-mi) dal v.tr. eseguire, participio passato, eseguito, seguito dalla particella pronominale mi. Compiere, fare, realizzare, anche, mettere in opera, mettere in atto.
grugnitomi
(gru-gnì-to-mi) dal v.intr. grugnire, participio passato, grugnito, seguito dalla particella pronominale mi. A Detto del maiale, del cinghiale, emettere grugniti, anche, detto dell’orso, emettere il verso caratteristico, simile ad un grugnito. B Brontolare, borbottare a denti stretti.
illanguiditomi
(il-lan-gui-dì-to-mi) dal v.tr. illanguidire, participio passato, illanguidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere debole, languido.
imbaldanzitomi
(im-bal-dan-zì-to-mi) dal v.tr. imbaldanzire, participio passato, imbaldanzito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere baldanzoso.

imbalorditomi
(im-ba-lor-dì-to-mi) dal v.tr. imbalordire, participio passato, imbalordito, seguito dalla particella pronominale mi. Confondere, disorientare.
imbizzitomi
(im-biz-zì-to-mi) dal v.intr. imbizzire, participio passato, imbizzito, seguito dalla particella pronominale mi. Montare in bizza, stizzirsi. Alla minima obiezione, imbizzisce!.
imbolsitomi
(im-bol-sì-to-mi) dal v.intr. imbolsire, participio passato, imbolsito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare bolso, anche, affannato, stanco.
imbricconitomi
(im-bric-co-nì-to-mi) dal v.tr. imbricconire, participio passato, imbricconito, seguito dalla particella pronominale mi. Far diventare briccone.
impidocchitomi
(im-pi-doc-chì-to-mi) dal v.tr. impidocchire, participio passato, impidocchito, seguito dalla particella pronominale mi. Riempirsi di pidocchi.

impietritomi
(im-pie-trì-to-mi) dal v.tr. impietrire, participio passato, impietrito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere insensibile, come di pietra.
incadaveritomi
(in-ca-da-ve-rì-to-mi) dal v.intr. incadaverire, participio passato, incadaverito, seguito dalla particella pronominale mi. Prendere l’aspetto di cadavere, anche, diventare cadavere.
incolleritomi
(in-col-le-rì-to-mi) 1 dal v.tr. incollerire, participio passato, incollerito, seguito dalla particella pronominale mi. Far andare in collera. 2 dal v.intr. incollerire, participio passato, incollerito, seguito dalla particella pronominale mi. Andare in collera.
incrudelitomi
(in-cru-de-lì-to-mi) 1 dal v.tr. incrudelire, participio passato, incrudelito, seguito dalla particella pronominale mi. Render crudele, spietato. 2 dal v.intr. incrudelire, participio passato, incrudelito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare crudele, spietato.
indebolitomi
(in-de-bo-lì-to-mi) dal v.tr. indebolire, participio passato, indebolito, seguito dalla particella pronominale mi Infiacchire, rendere debole.

indolcitomi
(in-dol-cì-to-mi) dal v.tr. indolcire, participio passato, indolcito, seguito dalla particella pronominale mi. Addolcire, rendere dolce.
infastiditomi
(in-fa-sti-dì-to-mi) dal v.tr. infastidire, participio passato, infastidito, seguito dalla particella pronominale mi. Dare fastidio a qualcuno, recare noia.
inferitomi
(in-fe-rì-to-mi) dal v.tr. inferire, participio passato, inferito, seguito dalla particella pronominale mi. Arrecare, cagionare danni, ferite fisiche o morali.
infieritomi
(in-fie-rì-to-mi) dal v.intr. infierire, participio passato, infierito, seguito dalla particella pronominale mi. Agire con ferocia, comportarsi in modo particolarmente crudele.
ingigantitomi
(in-gi-gan-tì-to-mi) dal v.tr. ingigantire, participio passato, ingigantito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere di proporzioni gigantesche.

ingobbitomi
(in-gob-bì-to-mi) dal v.tr. ingobbire, participio passato, ingobbito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere gobbo o più gobbo.
insaporitomi
(in-sa-po-rì-to-mi) dal v.tr. insaporire, participio passato, insaporito, seguito dalla particella pronominale mi. Aggiungere sapore, rendere saporito.
inscuritomi
(in-scu-rì-to-mi) od iscuritomi, dal v.tr. inscurire od iscurire, participio passato, inscurito od iscurito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere scuro o più scuro.
insospettitomi
(in-so-spet-tì-to-mi) dal v.tr. insospettire, participio passato, insospettito, seguito dalla particella pronominale mi. Destare sospetto in qualcuno.
intartaritomi
(in-tar-ta-rì-to-mi) dal v.intr. intartarire, participio passato, intartarito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto dei denti, coprirsi di tartaro.

interditomi
(in-ter-dì-to-mi) dal v.tr. interdire, participio passato, interdito, seguito dalla particella pronominale mi. Proibire in forza di un’autorità, anche, vietare.
interferitomi
(in-ter-fe-rì-to-mi) dal v.intr. interferire, participio passato, interferito, seguito dalla particella pronominale mi. Detto di onde luminose o sonore, dar luogo ad interferenza.
intiepiditomi
(in-tie-pi-dì-to-mi) dal v.tr. intiepidire, participio passato, intiepidito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere tiepido, cioè rendere moderatamente caldo ciò che è freddo o ciò che è troppo caldo.
intontitomi
(in-ton-tì-to-mi) dal v.tr. intontire, participio passato, intontito, seguito dalla particella pronominale mi. far diventare tonto, istupidire, stordire.
inzotichitomi
(in-zo-ti-chì-to-mi) 1 dal v.tr. inzotichire, participio passato, inzotichito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere rozzo, rendere zotico. 2 dal v.intr. inzotichire, participio passato, inzotichito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare rozzo, zotico.

irrobustitomi
(ir-ro-bu-stì-to-mi) dal v.tr. irrobustire, participio passato, irrobustito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere robusto o più robusto.
irrugginitomi
(ir-rug-gi-nì-to-mi) dal v.tr. e/o v.intr. irrugginire, participio passato, irrugginito, seguito dalla particella pronominale mi. Arrugginire, prendere la ruggine.
mentitomi
(men-tì-to-mi) dal v.intr. mentire, participio passato, mentito, seguito dalla particella pronominale mi. Affermare il falso consapevolmente.
preavvertitomi
(pre-av-ver-tì-to-mi) dal v.tr. preavvertire, participio passato, preavvertito, seguito dalla particella pronominale mi. Avvertire in precedenza.
preferitomi
(pre-fe-rì-to-mi) dal v.tr. preferire, participio passato, preferito, seguito dalla particella pronominale mi. Anteporre nel proprio giudizio, o negli affetti, nella simpatia, nei gusti, una persona od una cosa, ad un’altra od ad altre.

prostituitomi
(pro-sti-tu-ì-to-mi) dal v.tr. prostituire, participio passato, prostituito, seguito dalla particella pronominale mi. Fare commercio di cosa che sia strettamente legata alla libertà ed alla dignità umana.
punitomi
(pu-nì-to-mi) dal v.tr. punire, participio passato, punito, seguito dalla particella pronominale mi. Colpire con una pena, con un castigo.
raggentilitomi
(rag-gen-ti-lì-to-mi) dal v.tr. raggentilire, participio passato, raggentilito, seguito dalla particella pronominale mi. Ingentilire, rendere gentile o più gentile.
resistitomi
(re-si-stì-to-mi) dal v.intr. resistere, participio passato, resistito, seguito dalla particella pronominale mi. Contrastare con la propria l’altrui forza, anche, non lasciarsi abbattere, o smuovere.
rifinitomi
(ri-fi-nì-to-mi) dal v.tr. rifinire, participio passato, rifinito, seguito dalla particella pronominale mi. A Finire di nuovo. B Perfezionare, ritoccare curando tutti i dettagli.

rifluitomi
(ri-flu-ì-to-mi) dal v.intr. rifluire, participio passato, rifluito, seguito dalla particella pronominale mi. Fluire, scorrere di nuovo.
ringagliarditomi
(rin-ga-gliar-dì-to-mi) dal v.tr. ringagliardire, participio passato, ringagliardito, seguito dalla particella pronominale mi. Irrobustire, rendere forte, gagliardo.
ringranditomi
(rin-gran-dì-to-mi) dal v.tr. ringrandire, participio passato, ringrandito, seguito dalla particella pronominale mi. Ingrandire nuovamente.
ripulitomi
(ri-pu-lì-to-mi) dal v.tr. ripulire, participio passato, ripulito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere di nuovo pulito, anche, rimettere in ordine.
ristabilitomi
(ri-sta-bi-lì-to-mi) dal v.tr. ristabilire, participio passato, ristabilito, seguito dalla particella pronominale mi. A Stabilire di nuovo, anche, rendere di nuovo stabile. B Rimettere in buone condizioni fisiche.

sbiaditomi
(sbia-dì-to-mi) dal v.tr. sbiadire, participio passato, sbiadito, seguito dalla particella pronominale mi. Far perdere il colore.
scarnitomi
(scar-nì-to-mi) dal v.tr. scarnire, participio passato, scarnito, seguito dalla particella pronominale mi. A Asportare la carne che sta intorno. Scarnire un’unghia. B Rendere scarno, ridurre all’essenziale. Scarnire lo stile.
scucitomi
(scu-cì-to-mi) dal v.tr. scucire, participio passato, scucito, seguito dalla particella pronominale mi. Togliere una cucitura ad un abito od ad una sua parte, anche, staccare parti cucite insieme.
sentitomi
(sen-tì-to-mi) dal v.tr. sentire, participio passato, sentito, seguito dalla particella pronominale mi. Ascoltare, prestare attenzione, udire. Sentire un rumore.
seppellitomi
(sep-pel-lì-to-mi) dal v.tr. seppellire, participio passato, seppellito, seguito dalla particella pronominale mi. A Deporre nella tomba. B Nascondere sotto terra, anche, sotterrare.

sferitomi
(sfe-rì-to-mi) dal v.tr. sferire, participio passato, sferito, seguito dalla particella pronominale mi. Slacciare, staccare, togliere via. Sferire una vela.
sfioritomi
(sfio-rì-to-mi) dal v.intr. sfiorire, participio passato, sfiorito, seguito dalla particella pronominale mi. A Appassire, perdere i fiori, anche, perdere i petali. Le rose sfioriscono rapidamente. B Perdere la freschezza, il rigoglio e lo splendore giovanili.
sfornitomi
(sfor-nì-to-mi) dal v.tr. sfornire, participio passato, sfornito, seguito dalla particella pronominale mi. Privare di ciò che costituisce il rifornimento, la provvista necessaria.
sgualcitomi
(sgual-cì-to-mi) dal v.tr. sgualcire, participio passato, sgualcito, seguito dalla particella pronominale mi. Far prendere pieghe indesiderate a stoffe, carte e simili. Sgualcire il giornale.
snellitomi
(snel-lì-to-mi) dal v.tr. snellire, participio passato, snellito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere o far sembrare snello o più snello.

sopitomi
(so-pì-to-mi) dal v.tr. sopire, participio passato, sopito, seguito dalla particella pronominale mi. Calmare, lenire, placare, far cessare. Sopire l’ira, la passione.
sorrettomi
(sor-rèt-to-mi) dal v.tr. sorreggere, sorretto, participio passato, seguito dalla particella pronominale mi.
sovvertitomi
(sov-ver-tì-to-mi) dal v.tr. sovvertire, participio passato, sovvertito, seguito dalla particella pronominale mi. A Sconvolgere un ordinamento vigente. B Cambiare profondamente.
statuitomi
(sta-tu-ì-to-mi) dal v.tr. statuire, participio passato, statuito, seguito dalla particella pronominale mi. Decretare, deliberare, stabilire.
stecchitomi
(stec-chì-to-mi) 1 dal v.tr. stecchire, participio passato, stecchito, seguito dalla particella pronominale mi. A Far diventare secco. B Uccidere sul colpo. 2 dal v.intr. stecchire, participio passato, stecchito, seguito dalla particella pronominale mi. Diventare secco e sottile come uno stecco.

sveltitomi
(svel-tì-to-mi) dal v.tr. sveltire, participio passato, sveltito, seguito dalla particella pronominale mi. rendere più pronto, più sveglio, più svelto.
svestitomi
(sve-stì-to-mi) dal v.tr. svestire, participio passato, svestito, seguito dalla particella pronominale mi. Togliere le vesti, anche, spogliare.
svilitomi
(svi-lì-to-mi) dal v.tr. svilire, participio passato, svilito, seguito dalla particella pronominale mi. Rendere vile, togliere valore, pregio. Svilire un sentimento.
tallitomi
(tal-lì-to-mi) dal v.intr. tallire, participio passato, tallito, seguito dalla particella pronominale mi. Accestire, germogliare, mettere dei talli.
tripartitomi
(tri-par-tì-to-mi) dal v.tr. tripartire, participio passato, tripartito, seguito dalla particella pronominale mi. Dividere in tre parti.

zittitomi
(zit-tì-to-mi) dal v.tr. zittire, participio passato, zittito, seguito dalla particella pronominale mi. Far tacere qualcuno emettendo un sibilo sordo.
    


NOMI  TOP
stomi
(stò-mi) n.m.pl. A In botanica, ciascuna delle piccole aperture sull’epidermide delle parti aeree delle piante, attraverso le quali avvengono gli scambi gassosi con l’ambiente. B In zoologia, l’apertura della conchiglia nei molluschi gasteropodi.
neostomi
(ne-o-stò-mi) n.m.pl. Apertura chirurgica di un organo cavo praticata per metterlo in comunicazione con un altro organo o con l’esterno.
automi
(au-tò-mi) n.m.pl. Macchina in grado di imitare i movimenti dell’uomo o degli animali.
odontomi
(o-don-tò-mi) n.m.pl. Tumore dei denti a carattere benigno.
ematomi
(e-ma-tò-mi) n.m.pl. Raccolta di sangue nella compagine dei tessuti provocata da emorragia interna.

peristomi
(pe-ri-stò-mi) n.m.pl. Il margine dell’apertura delle conchiglie di molti gasteropodi.
    


NON DEFINITO  TOP
accantonatomi
(ac-can-to-nà-to-mi) accantonato, dal v.tr accantonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lasciare o mettere da parte, rinviare.
accasciatomi
(ac-ca-scià-to-mi) accasciato, dal v.tr accasciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvilire, deprimere.
accentratomi
(ac-cen-trà-to-mi) accentrato, dal v.tr accentrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riunire le attività, i poteri.
accorpatomi
(ac-cor-pà-to-mi) accorpato, dal v.tr accorpare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riunire in un’unica struttura od organizzazione.
adagiatomi
(a-da-già-to-mi) adagiato, dal v.tr adagiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deporre, posa-

affacciatomi
(af-fac-cià-to-mi) affacciato, dal v.tr affacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere in vista, far vedere, esporsi.
affezionatomi
(af-fe-zio-nà-to-mi) affezionato, dal v.tr affezionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Legare affettivamente.
affrettatomi
(af-fret-tà-to-mi) affrettato, dal v.tr affrettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sveltire, sollecitare.
alimentatomi
(a-li-men-tà-to-mi) alimentato, dal v.tr alimentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Nutrire, sfamare.
allenatomi
(al-le-nà-to-mi) allenato, dal v.tr allenare, participio passato seguito dalla part pron mi. Preparare, addestrare per una prova.

animatomi
(a-ni-mà-to-mi) animato, dal v.tr animare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Dare l’anima, la vita. B Dare vivacità, gioia.
annegatomi
(an-ne-gà-to-mi) annegato, dal v.tr annegare, participio passato seguito dalla part pron mi. Morire per soffocamento sotto l’acqua.
appagatomi
(ap-pa-gà-to-mi) appagato, dal v.tr appagare, participio passato seguito dalla part pron mi. Soddisfare, accontentare, esaudire.
apportatomi
(ap-por-tà-to-mi) apportato, dal v.tr apportare, participio passato seguito dalla part pron mi. Portare, cagionare, causare.
approssimatomi
(ap-pros-si-mà-to-mi) approssimato, dal v.tr approssimare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvicinare, rendere prossimo.

arrampicatomi
(ar-ram-pi-cà-to-mi) arrampicato, dal v.intr arrampicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scalare, procedere faticosamente in salita.
asciugatomi
(a-sciu-gà-to-mi) asciugato, dal v.tr asciugare, participio passato seguito dalla part pron mi. Seccare, rendere asciutto, prosciugare.
avvantaggiatomi
(av-van-tag-già-to-mi) avvantaggiato, dal v.tr avvantaggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Favorire, procurare vantaggio.
avventuratomi
(av-ven-tu-rà-to-mi) avventurato, dal v.tr avventurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esporre al rischio, arrischiare, mettere a repentaglio.
avvisatomi
(av-vi-sà-to-mo) avvisato, dal v.tr avvisare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvertire, mettere al corrente.

bagnatomi
(ba-gnà-to-mi) bagnato, dal v.tr bagnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Intridere, inzuppare d’acqua.
boicottatomi
(boi-cot-tà-to-mi) boicottato, dal v.tr boicottare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ostacolare, impedire, bloccare.
canticchiatomi
(can-tic-chià-to-mi) caticchiato, dal v.tr canticchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cantare con voce sommessa, canterellare.
causatomi
(ca-u-sà-to-mi) causato, dal v.tr causare, participio passato seguito dalla part pron mi. Generare, promuovere, originare.
cavatomi
(ca-và-to-mi) cavato, dal v.tr cavare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere, levare, tirar fuori.

conservatomi
(con-ser-và-to-mi) conservato, dal v.tr conservare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mantenere, preservare.
consultatomi
(con-sul-tà-to-mi) consultato, dal v.tr consultare, participio passat seguito dalla part pron mi o. Interpellare, sentire.
creatomi
(cre-à-to-mi) creato, dal v.tr creare, participio passato. Produrre dal nulla, inventare.
curvatomi
(cur-và-to-mi) curvato, dal v.tr curvare, participio passato seguito dalla part pron mi. Incurvare, arcuare, inarcare.
decifratomi
(de-ci-frà-to-mi) decifrato, dal v.tr decifrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiarire, capire, interpretare una scrittura, un messaggio espresso in modo oscuro.

dedicatomi
(de-di-cà-to-mi) dedicato, dal v.tr dedicare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Offrire un’opera letteraria od artistica in atto di omaggio. B Consacrare la vita ad una divinità, ad una passione.
degradatomi
(de-gra-dà-to-mi) degradato, dal v.tr degradare, participio passato seguito dalla part pron mi. Retrocedere; deteriorare.
denudatomi
(de-nu-dà-to-mi) denudato, dal v.tr denudare, participio passato seguito dalla part pron mi. Spogliare, svestire.
depravatomi
(de-pra-và-to-mi) depravato, dal v.tr depravare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pervertire, corrompere.
detestatomi
(de-te-stà-to-mi) detestato, dal v.tr detestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avere in antipatia, disprezzare, disdegnare.

deturpatomi
(de-tur-pà-to-mi) deturpato, dal v.tr deturpare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imbruttire, sfigurare, rovinare.
dichiaratomi
(di-chia-rà-to-mi) dichiarato, dal v.tr dichiarare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affermare pubblicamente, palesare, rivelare.
difettatomi
(di-fet-tà-to-mi) difettato, dal v.intr difettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mancare, scarseggiare.
diffamatomi
(dif-fa-mà-to-mi) diffamato, dal v.tr diffamare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disonorare, screditare.
abbisognatomi
(ab-bi-so-gnà-to-mi) abbisognato, dal v.intr abbisognare, participio passato seguito dalla part pron mi. Necessitare, aver bisogno.

acceleratomi
(ac-ce-le-rà-to-mi) accelerato, dal v.tr accelerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere più veloce, sveltire.
accettatomi
(ac-cet-tà-to-mi) accettato, dal v.tr accettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ricevere, gradire.
accoltellatomi
(ac-col-tel-là-to-mi) accoltellato, dal v.tr accoltellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ferire con un coltello.
accostatomi
(ac-co-stà-to-mi) accostato, dal v.tr accostare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvicinare, mettere vicino.
acquattatomi
(ac-quat-tà-to-mi) acquattato, dal v.tr acquattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Nascondere.

addestratomi
(ad-de-strà-to-mi) addestrato, dal v.tr addestrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ammaestrare, allenare.
aggiornatomi
(ag-gior-nà-to-mi) aggiornato, dal v.tr aggiornare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rinnovare, ammodernare.
aggrappatomi
(ag-grap-pà-to-mi) aggrappato, dal v.tr aggrappare, participio passato seguito dalla part pron mi. Afferrare e stringere con forza.
aiutatomi
(a-iu-tà-to-mi) aiutato, dal v.tr aiutare, participio passato seguito dalla part pron mi. Soccorrere, assistere.
albergatomi
(al-ber-gà-to-mi) albergato, dal v.tr albergare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ospitare, alloggiare, accogliere.

ammaratomi
(am-ma-rà-to-mi) ammarato, dal v.intr ammarare, participio passato seguito dalla part pron mi. Detto di un idrovolante, scendere e posarsi sull’acqua.
ammorbatomi
(am-mor-bà-to-mi) ammorbato, dal v.tr ammorbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contaminare, contagiare.
ampliatomi
(am-pli-à-to-mi) ampliato, dal v.tr ampliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accrescere, aumentare.
annotatomi
(an-no-tà-to-mi) annotato, dal v.tr annotare, participio passato seguito dalla part pron mi. Prendere nota di qualcosa, appuntare.
appaltatomi
(ap-pal-tà-to-mi) appaltato, dal v.tr appaltare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare od assumere in appalto.

appartatomi
(ap-par-tà-to-mi) appartato, dal v.tr appartare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere da parte.
approfittatomi
(ap-pro-fit-tà-to-mi) approfittato, dal v.intr approfittare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trarre vantaggio.
assillatomi
(as-sil-là-to-mi) assillato, dal v.tr assillare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tormentare, molestare, infastidire.
associatomi
(as-so-cià-to-mi) associato, dal v.tr associare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aggregare, riunire, consociare.
attrezzatomi
(at-trez-zà-to-mi) attrezzato, dal v.tr attrezzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fornire di attrezzatura.

avanzatomi
(a-van-zà-to-mi) avanzato, dal v.tr avanzare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Andare avanti, procedere. B Sovrabbondare, rimanere.
avvampatomi
(av-vam-pà-to-mi) avvampato, dal v.intr avvampare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ardere, arrossire.
azzoppatomi
(az-zop-pà-to-mi) azzoppato, dal v.tr azzoppare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere zoppo, storpiare, sciancare.
bisticciatomi
(bi-stic-cià-to-mi) bisticciato, dal v.intr bisticciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Questionare, litigare a parole e per motivi non gravi.
burlatomi
(bur-là-to-mi) burlato, dal v.tr burlare, participio passato seguito dalla part pron mi. Canzonare, deridere, prendere in giro.

classificatomi
(clas-si-fi-cà-to-mi) classificato, dal v.tr classificare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere per ordine di merito, ordinare per classi.
coadiuvatomi
(co-a-diu-và-to-mi) coadiuvato, dal v.tr coadiuvare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aiutare qualcuno in un lavoro.
commentatomi
(com-men-tà-to-mi) commentato, dal v.tr commentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Illustrare, spiegare, esprimere un giudizio.
consegnatomi
(con-se-gnà-to-mi) consegnato, dal v.tr consegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affidare, dare in custodia temporaneamente o stabilmente.
consolidatomi
(con-so-li-dà-to-mi) consolidato, dal v.tr consolidare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rinforzare, irrobustire, rendere solido.

cozzatomi
(coz-zà-to-mi) cozzato, dal v.intr cozzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sbattere, urtare violentemente.
crogiolatomi
(cro-gio-là-to-mi) crogiolato, dal v.tr crogiolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cuocere a fuoco lento, Scaldarsi al sole.
declassatomi
(de-clas-sà-to-mi) declassato, dal v.tr declassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dequalificare, degradare.
denotatomi
(de-no-tà-to-mi) denotato, dal v.tr denotare, participio passato seguito dalla part pron mi. Indicare, rilevare.
depennatomi
(de-pen-nà-to-mi) depennato, dal v.tr depennare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cancellare, eliminare, togliere da un elenco.

deploratomi
(de-plo-rà-to-mi) deplorato, dal v.tr deplo-
deprecatomi
(de-pre-cà-to-mi) deprecato, dal v.tr deprecare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deplorare, disapprovare.
abbinatomi
(ab-bi-nà-to-mi) abbinato, dal v.tr abbinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accostare, collegare cose affini fra loro.
accaparratomi
(ac-ca-par-rà-to-mi) accaparrato, dal v.tr accaparrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Incettare, accumulare.
acquistatomi
(ac-qui-stà-to-mi) acquistato, dal v.tr acquistare, participio passato seguito dalla part pron mi. Comprare, acquisire.

adornatomi
(a-dor-nà-to-mi) adornato, dal v.tr adornare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbellire, addobbare.
affaticatomi
(af-fa-ti-cà-to-mi) affaticato, dal v.tr affaticare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stancare, spossare, fiaccare.
afferratomi
(af-fer-rà-to-mi) afferrato, dal v.tr afferrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Preendere e tenere con forza.
affittatomi
(af-fit-tà-to-mi) affittato, dal v.tr affittare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare in affitto.
affrancatomi
(af-fran-cà-to-mi) affrancato, dal v.tr affrancare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Liberare, emancipare. B Apporre l’affrancatura ad un plico postale.

affumicatomi
(af-fu-mi-cà-to-mi) affumicato, dal v.tr affumicare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riferito a sostanze alimentare, esporre al fumo. B Riferito ad un ambiente, annerire di fumo.
allargatomi
(al-lar-gà-to-mi) allargato, dal v.tr allargare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ampliare, ingrandire.
allineatomi
(al-li-ne-à-to-mi) allineato, dal v.tr allineare, participio passato seguito dalla part pron mi. Schierare, ordinare in fila sulla stessa linea.
allontanatomi
(al-lon-ta-nà-to-mi) allontanato, dal v.tr allontanare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mandar lontano, distaccare, distanziare.
allungatomi
(al-lun-gà-to-mi) allungato, dal v.tr allungare, participio passato seguito dalla part pron mi. Prolungare, estendere.

amareggiatomi
(a-ma-reg-già-to-mi) amareggiato, dal v.tr amareggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rattristare, addolorare.
analizzatomi
(a-na-liz-zà-to-mi) analizzato, dal v.tr analizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esaminare accuratamente.
annodatomi
(an-no-dà-to-mi) annodato, dal v.tr annodare, participio passato seguito dalla part pron mi. Legare, allacciare, stringere con uno o più nodi.
appiccicatomi
(ap-pic-ci-cà-to-mi) appiccicato, dal v.tr appiccicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attaccare, incollare.
arrossatomi
(ar-ros-sà-to-mi) arrossato, dal v.tr arrossare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far diventare rosso.

attestatomi
(at-te-stà-to-mi) attestato, dal v.tr attestare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Rendere testimonianza. B Mettere due cose testa a testa. C Schierare le truppe su posizioni idonee e pronte per l’attacco o per la difesa.
attorniatomi
(at-tor-nià-to-mi) attorniato, dal v.tr attorniare, participio passato seguito dalla part pron mi. Circondare, cingere.
attratomi
(at-trà-to-mi) attrato, dal v.tr attrarre, participio passato seguito dalla part pron mi. Attirare, invogliare, sedurre.
avocatomi
(a-vo-cà-to-mi) avocato, dal v.tr avocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiamare a sé, assumere.
avviatomi
(av-vià-to-mi) avviato, dal v.tr avviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cominciare, iniziare un percorso, intraprendere una professione.

badatomi
(ba-dà-to-mi) badato, dal v.intr badare, participio passato seguito dalla part pron mi. Prendersi cura; fare caso.
bastatomi
(ba-stà-to-mi) bastato, dal v.intr bastare, participio passato seguito dalla part pron mi. Essere sufficiente.
battagliatomi
(bat-ta-glià-to-mi) battagliato, dal v.intr battagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Combettere, pugnare.
beffatomi
(bef-fà-to-mi) beffato, dal v.tr beffare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ingannare, beffeggiare, gabbare, burlare.
bighellonatomi
(bi-ghel-lo-nà-to-mi) bighellonato, dal v.intr bighellonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Vagabondare, girovagare, oziare.

bisbocciatomi
(bi-sboc-cià-to-mi) bisbocciato, dal v.tr bisbocciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bagordare, gozzovigliare, far baldoria.
braccatomi
(brac-cà-to-mi) braccato, dal v.tr braccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cercare con risolutezza qualcuno che si nasconde.
citatomi
(ci-tà-to-mi) citato, dal v.tr citare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Querelare. B Riferito a brani o parole. C Riportare, ripetere.
coniatomi
(co-nià-to-mi) coniato, dal v.tr coniare, partici-
contatomi
(con-tà-to-mi) contato, dal v.tr contare, participio passato seguito dalla part pron mi. Conteggiare, numerare.

contattatomi
(con-tat-tà-to-mi) contattato, dal v.tr contattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Entrare in, prendere, contatto con qualcuno.
copiatomi
(co-pià-to-mi) copiato, dal v.tr copiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imitare quanto fatto da altri.
criticatomi
(cri-ti-cà-to-mi) criticato, dal v.tr criticare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sottoporre a critica, giudicare, disapprovare.
declamatomi
(de-cla-mà-to-mi) declamato, dal v.tr declamare, participio passato seguito dalla part pron mi. Leggere, recitare con tono solenne.
decollatomi
(de-co-là-to-mi) 1 decolato, dal v.tr decollare, participio passato seguito dalla part pron mi. Decapitare, tagliare la testa. 2 decolato, dal v.intr decollare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Alzarsi in volo. B Svilupparsi.

abbarbagliatomi
(ab-bar-ba-glià-to-mi) abbarbagliato, dal v.tr abbarbagliare, participio passato seguito dalla part pron mi.. Abbagliare improvvisamente.
accampatomi
(ac-cam-pà-to-mi) accampato, dal v.tr accampare, participio passato seguito dalla part pron mi. Campeggiare, alloggiare sotto le tende.
accarezzatomi
(ac-ca-rez-zà-to-mi) accarezzato, dal v.tr accarezzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare carezze, coccolare.
accollatomi
(ac-col-là-to-mi) accollato, dal v.tr accollare, participio passato seguito dalla part pron mi. Addossare, attribuire.
accoppiatomi
(ac-cop-pià-to-mi) accoppiato, dal v.tr accoppiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbinare, accostare, unire sessualmente.

addossatomi
(ad-dos-sà-to-mi) addossato, dal v.tr addossare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Appoggiare, accostare, avvicinare una cosa ad un’altra. B Attribuire la colpa a qcn.
adeguatomi
(a-de-guà-to-mi) adeguato, dal v.tr adeguare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere adatto, conformare.
affagottatomi
(af-fa-got-tà-to-mi) affagottato, dal v.tr affagottare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Avvolgere in un fagotto o come un fagotto. B Vestire in maniera trasandata, goffa.
affiancatomi
(af-fian-cà-to-mi) affiancato, dal v.tr affiancare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere accanto, disporsi a fianco.
affinatomi
(af-fi-nà-to-mi) affinato, dal v.tr affinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere fino, aguzzo; raffinare, purificare.

affossatomi
(af-fos-sà-to-mi) affossato, dal v.tr affossare, participio passato seguito dalla part pron mi. Insabbiare, accantonare.
aggiudicatomi
(ag-giu-di-cà-to-mi) aggiudicato, dal v.tr aggiudicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assegnare, attribuire.
aggiustatomi
(ag-giu-stà-to-mi) aggiustato, dal v.tr aggiustare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rimettere in funzione, riparare, accomodare.
allacciatomi
(al-lac-cià-to-mi) allacciato, dal v.tr allacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stringere con lacci, annodare.
ammosciatomi
(am-mo-scià-to-mi) ammosciato, dal v.tr ammosciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere floscio.

annusatomi
(an-nu-sà-to-mi) annusato, dal v.tr annusare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fiutare, odorare.
apparentatomi
(ap-pa-ren-tà-to-mi) apparentato, dal v.tr apparentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Legare con vincoli di parentela.
appressatomi
(ap-pres-sà-to-mi) appressato, dal v.tr appressare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accostare, avvicinare.
arroccatomi
(ar-roc-cà-to-mi) arroccato, dal v.tr arroccare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mettere sulla rocca il materiale da filare. B Nel gioco degli scacchi fare la mossa di arrocco.
arrogatomi
(ar-ro-gà-to-mi) arrogato, dal v.tr arrogare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rivendicare una cosa che non spetta.

assoggettatomi
(as-sog-get-tà-to-mi) assoggettato, dal v.tr assoggettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sottomettere, asservire, soggiogare.
assoldatomi
(as-sol-dà-to-mi) assoldato, dal v.tr assoldare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arruolare, ingaggiare, reclutare.
attanagliatomi
(at-ta-na-glià-to-mi) attanagliato, dal v.tr attanagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Stringere con forza. B Serrare con tenaglie.
atterratomi
(at-ter-rà-to-mi) atterrato, dal v.intr atterrare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Toccare terra dopo un salto. B Detto di un aeromobile, compiere l’atterraggio. C Detto di un natante, avvicinarsi a terra per approdare.
auguratomi
(a-u-gu-rà-to-mi) augurato, dal v.tr augurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esprimere un augurio.

avvinghiatomi
(av-vin-ghià-to-mi) avvinghiato, dal v.tr avvinghiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Afferrare e stringere con forza.
azzuffatomi
(az-zuf-fà-to-mi) azzuffato, dal v.tr azzuffare, participio passato seguito dalla part pron mi. Picchiare, venire alle mani, accapigliare.
balzatomi
(bal-zà-to-mi) balzato, dal v.intr balzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Saltare, fare un balzo.
borseggiatomi
(bor-seg-già-to-mi) borseggiato, dal v.tr borseggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Compiere un borseggio, derubare con destrezza.
cantatomi
(can-tà-to-mi) cantato, dal v.intr cantare, participio passato seguito dalla part pron mi. Modulare musicalmente la voce.

catapultatomi
(ca-ta-pul-tà-to-mi) catapultato, dal v.tr catapultare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scaraventare, scagliare.
cautelatomi
(ca-u-te-là-to-mi) cautelato, dal v.tr cautelare, participio passato seguito dalla part pron mi. Garantire, salvaguardare.
chiamatomi
(chia-mà-to-mi) chiamato, dal v.tr chiamare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rivolgersi a qualcuno con gesti o nominandolo affinché risponda.
chinatomi
(chi-nà-to-mi) chinato, dal v.tr chinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inclinare, reclinare, curvare, abbassare.
collegatomi
(col-le-gà-to-mi) collegato, dal v.tr collegare, participio passato seguito dalla part pron mi. Unire, congiungere, mettere in contatto.

collocatomi
(col-lo-cà-to-mi) collocato, dal v.tr collocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere, posare, impiegare, vendere.
colmatomi
(col-mà-to-mi) colmato, dal v.tr colmare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riempire fino all’orlo.
coniugatomi
(co-niu-gà-to-mi) coniugato, dal v.tr coniugare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Elencare le forme di un verbo. B Armonizzare, far coesistere.
abbassatomi
(ab-bas-sà-to-mi) abbassato, dal v.tr abbassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere più in basso.
abbigliatomi
(ab-bi-glià-to-mi) abbigliato, dal v.tr abbi-

abbonatomi
(ab-bo-nà-to-mi) abbonato, dal v.tr abbonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare un abbonamento.
abbottonatomi
(ab-bot-to-nà-to-mi) abbottonato, dal v.tr abbottonare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Chiudere un indumento con i bottoni. B Assumere un atteggiamento cauto e riservato.
accecatomi
(ac-ce-cà-to-mi) accecato, dal v.tr accecare, participio passato seguito dalla part pron mi. Privare della vista.
accertatomi
(ac-cer-tà-to-mi) accertato, dal v.tr accertare, participio passato seguito dalla part pron mi. Verificare, controllare minuziosamente.
accomiatatomi
(ac-co-mia-tà-to-mi), accomiatato, dal v.tr accomiatare, participio passato seguito dalla part pron mi. Salutare, andarsene.

accorciatomi
(ac-cor-cià-to-mi) accorciato, dal v.tr accorciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbreviati, ridotti in lunghezza.
accreditatomi
(ac-cre-di-tà-to-mi) accreditato, dal v.tr accreditare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ascrivere a credito, avvalorare, convalidare.
acquerellatomi
(ac-que-rel-là-to-mi) od acquarellatomi, (ac-qua-rel-là-to-mi), acquerellato, dal v.tr acquerellare od acquarellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dipingere ad acquerello.
addebitatomi
(ad-de-bi-tà-to-mi) addebitato, dal v.tr addebitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Impuitare, ascrivere a debito.
affannatomi
(af-fan-nà-to-mi) affannato, dal v.tr affannare, participio passato seguito dalla part pron mi. Procurare affanno, darsi molto da fare.

affermatomi
(af-fer-mà-to-mi) affermato, dal v.tr affermare, participio passato seguito dalla part pron mi. Asserire, dichiarare e sostenere con decisione.
affiliatomi
(af-fi-lià-to-mi) affiliato, dal v.tr affiliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aggiungere un membro alla propria famiglia mediante l’istituto giuridico dell’affiliazione.
afflosciatomi
(af-flo-scià-to-mi) afflosciato, dal v.tr afflosciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ammosciare, sgonfiare.
agghiaiatomi
(ag-ghia-ià-to-mi) agghiaiato, dal v.tr agghiaiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Coprire di ghiaia.
aggregatomi
(ag-gre-gà-to-mi) aggregato, dal v.tr aggregare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aggiungere, mettere insieme.

agitatomi
(a-gi-tà-to-mi) agitato, dal v.tr agitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scuotere con energia, sbatacchiare.
allarmatomi
(al-lar-mà-to-mi) allarmato, dal v.tr allarmare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inquietare, preoccupare, mettere in apprensione.
alleatomi
(al-le-à-to-mi) alleato, dal v.tr alleare, participio passato seguito dalla part pron mi. Associare, stringere un vincolo di alleanza.
alteratomi
(al-te-rà-to-mi) alterato, dal v.tr alterare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere diverso, cambiare la sostanza o l’aspetto.
alternatomi
(al-ter-nà-to-mi) alternato, dal v.tr alternare, participio passato seguito dalla part pron mi. Intervallare, disporre in modo alterno ad intervalli regolari.

ammanettatomi
(am-ma-net-tà-to-mi) ammanettato, dal v.tr ammanettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arrestare bloccando i polsi con le manette.
amministratomi
(am-mi-ni-strà-to-mi) amministrato, dal v.tr amministrare, participio passat seguito dalla part pron mi o. Gestire, dirigere un’azienda, un ente.
amputatomi
(am-pu-tà-to-mi) amputato, dal v.tr amputare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tagliare, privare di un arto o di una sua parte del corpo.
appaiatomi
(ap-pa-ià-to-mi) appaiato, dal v.tr appaiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Unire insieme due cose, accoppiare
appassionatomi
(ap-pas-sio-nà-to-mi) appassionato, dal v.tr appassionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvincere coinvolgere.

arrangiatomi
(arr-an-già-to-mi) arrangiato, dal v.tr arrangiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sistemare, accomodare alla meglio.
attraccatomi
(at-trac-cà-to-mi) attraccato, dal v.tr attraccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Detto di imbarcazione, approdare, accostare con il fianco ad una banchina.
avventatomi
(av-ven-tà-to-mi) avventato, dal v.tr avventare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Lanciare, scagliare. B Esprimere opinioni senza la dovuta ponderazione.
azzardatomi
(az-zar-dà-to-mi) azzardato, dal v.tr azzardare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arrischiare, osare.
beatomi
(be-à-to-mi) beato, dal v.tr beare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gioire, rendere felice.

bersagliatomi
(ber-sa-glià-to-mi) bersagliato, dal v.tr bersagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Tirare al bersaglio. B Perseguitare, tormentare.
bilanciatomi
(bi-lan-cià-to-mi) bilanciato, dal v.tr bilanciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Equilibrare, tenere in equilibrio.
brontolatomi
(bron-to-là-to-mi) brontolato, dal v.intr brontolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lamentare, mugugnare, esprimere malcontento.
camuffatomi
(ca-muf-fà-to-mi) camuffato, dal v.tr camuffare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mascherare, travestire, traccare.
abbagliatomi
(ab-ba-glià-to-mi) abbagliato, dal v.tr abbagliare, participio passato seguito dalla part pron mi.. Abbacinare, accecare con luce troppo viva.

abbandonatomi
(ab-ban-do-nà-to-mi) abbandonato, dal v.tr abbandonare, participio passato seguito dalla part pron mi.. Lasciare, piantare in asso.
accattivatomi
(ac-cat-ti-và-to-mi) accattivato, dal v.tr accattivare, participio passato seguito dalla part pron mi. Conquistare l’affetto o la stima altrui.
accoratomi
(ac-co-rà-to-mi) accorato, dal v.tr accorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rattristare, affliggere.
accordatomi
(ac-cor-dà-to-mi) accordato, dal v.tr accordare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pacificare, mettere tutti d’accordo.
adopratomi
(a-do-prà-to-mi) od adoperatomi, (a-do-pe-rà-to-mi); adoperato, dal v.tr adoprare od adoperare, participio passato seguito dalla part pron mi. Usare, impiegare, utilizzare.

affibbiatomi
(af-fib-bià-to-mi) affibbiato, dal v.tr affibbiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Appioppare, assestare, accollare, rifilare.
affogatomi
(af-fo-gà-to-mi) affogato, dal v.tr affogare, participio passato seguito dalla part pron mi. Annegare, soffocare sott’acqua.
agghiacciatomi
(ag-ghiac-cià-to-mi) agghiacciato, dal v.tr agghiacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Raggelare, paralizzare dallo spavento, gelare.
agghindatomi
(ag-ghin-dà-to-mi) agghindato, dal v.tr agghindare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adornare, abbellire con ricercatezza.
alloggiatomi
(al-log-già-to-mi) alloggiato, dal v.tr alloggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Albergare, ospitare.

alzatomi
(al-zà-to-mi) alzato, dal v.tr alzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Portare in alto, elevare, erigere.
armatomi
(ar-mà-to-mi) armato, dal v.tr armare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fornire o rifornire di armi; fornire la carica ad un’arma.
arruffatomi
(ar-ruf-fà-to-mi) arruffato, dal v.tr arruffare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scompigliare i capelli, mettere in disordine.
arruolatomi
(ar-ruo-là-to-mi) arruolato, dal v.tr arruolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Reclutare, chiamare alle armi.
assediatomi
(as-se-dià-to-mi) assediato, dal v.tr assediare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attorniare, circondare con truppe.

assegnatomi
(as-se-gnà-to-mi) assegnato, dal v.tr assegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare, attribuire, affidare.
assicuratomi
(as-si-cu-rà-to-mi) assicurato, dal v.tr assicurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere sicuro, garantire, proteggere un bene assicurandolo.
attardatomi
(at-tar-dà-to-mi) attardato, dal v.tr attardare, participio passato seguito dalla part pron mi. Indugiare, temporeggiare.
aumentatomi
(a-u-men-tà-to-mi) aumentato, dal v.tr aumentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accrescere, ingrandire.
avvistatomi
(av-vi-stà-to-mi) avvistato, dal v.tr avvistare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scorgere, ravvisare.

biasimatomi
(bia-si-mà-to-mi) biasimato, dal v.tr biasimare, participio passato. Deplorare, disapprovare.
bocciatomi
(boc-cià-to-mi) bocciato, dal v.tr bocciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Respingere. B Non approvare.
bramatomi
(bra-mà-to-mi) bramato, dal v.tr bramare, participio passato seguito dalla part pron mi. Desiderare ardentemente, anelare.
cacciatomi
(cac-cià-to-mi) cacciato, dal v.tr cacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cercare, inseguire, braccare ed uccidere animali selvatici.
calatomi
(ca-là-to-mi) calato, dal v.tr calare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far scendere, abbassare.

calcolatomi
(cal-co-là-to-mi) calcolato, dal v.tr calcolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Conteggiare, stimare.
calzatomi
(cal-zà-to-mi) calzato, dal v.tr calzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Infilare, indossare scarpe, guanti, calze o altro.
cambiatomi
(cam-bià-to-mi) cambiato, dal v.tr cambiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sostituire, scambiare, avvicendare.
cascatomi
(ca-scà-to-mi) cascato, dal v.intr cascare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cadere, capitombolare, crollare.
castigatomi
(ca-sti-gà-to-mi) castigato, dal v.tr castigare, participio passato seguito dalla part pron mi. Punire, infliggere un castigo.

celatomi
(ce-là-to-mi) celato, dal v.tr celare, participio passato seguito dalla part pron mi. Nascondere, occultare, tacere la verità.
censuratomi
(cen-su-rà-to-mi) censurato, dal v.tr censurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sottoporre a censura, biasimare, criticare.
cercatomi
(cer-cà-to-mi) cercato, dal v.tr cercare, participio passato seguito dalla part pron mi. Svolgere una attività diretta alla ricerca di qualcosa o di qualcuno.
cimentatomi
(ci-men-tà-to-mi) cimentato, dal v.tr cimentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere alla prova.
combinatomi
(com-bi-nà-to-mi) combinato, dal v.tr combinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere insieme, far coincidere.

contagiatomi
(con-ta-già-to-mi) contagiato, dal v.tr contagiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Infettare, trasmettere una malattia.
conteggiatomi
(con-teg-già-to-mi) conteggiato, dal v.tr conteggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contare, contabilizzare.
danneggiatomi
(dan-neg-già-to-mi) danneggiato, dal v.tr danneggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deteriorare, rompere.
abbronzatomi
(ab-bron-zà-to-mi) abbronzato, dal v.tr abbronzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere bruna la pelle esponendosi al sole.
accalcatomi
(ac-cal-cà-to-mi) accalcato, dal v.tr accalcare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gremire, ammassare.

accasatomi
(ac-ca-sà-to-mi) accasato, dal v.tr accasare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far sposare le figlie od i figli.
acclamatomi
(ac-cla-mà-to-mi) acclamato, dal v.tr acclamare, participio passato seguito dalla part pron mi. Approvare, applaudire.
acconciatomi
(ac-con-cià-to-mi) acconciato, dal v.tr acconciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sistemati con arte.
accumulatomi
(ac-cu-mu-là-to-mi) accumulato, dal v.tr accumulare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ammassati, ammucchiati.
accusatomi
(ac-cu-sà-to-mi) accusato, dal v.tr accusare, participio passato seguito dalla part pron mi. Incolpati, imputati.

acquietatomi
(ac-quie-tà-to-mi) acquietato, dal v.tr acquietare, participio passato seguito dalla part pron mi. Calmare, placare.
affaccendatomi
(af-fac-cen-dà-to-mi) affaccendato, dal v.tr affaccendare, participio passato seguito dalla part pron mi. Prodigare, darsi da fare.
affondatomi
(af-fon-dà-to-mi) affondato, dal v.tr affondare, participio passato. Inabissare, colare a picco.
affrontatomi
(af-fron-tà-to-mi) affrontato, dal v.tr affrontare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fronteggiare, andare incontro a qualcosa od a qualcuno con risolutezza.
agganciatomi
(ag-guan-tà-to-mi) agganciato, dal v.tr agganciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Collegare, unire con un gancio. B Fermare qualcuno per parlargli.

aggiogatomi
(ag-gio-gà-to-mi) aggiogato, dal v.tr aggiogare, participio passato seguito dalla part pron mi. Soggiogare, sottomettere.
aggiratomi
(ag-gi-rà-to-mi) aggirato, dal v.tr aggirare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accerchiare, circondare; ingannare, raggirare.
aggraziatomi
(ag-gra-zià-to-mi) aggraziato, dal v.tr aggraziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere più attraente.
alleviatomi
(al-le-vià-to-mi) alleviato, dal v.tr alleviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attenuare, mitigare.
ambientatomi
(am-bien-tà-to-mi) ambientato, dal v.tr ambientare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adattare all’ambiente.

ammantatomi
(am-man-tà-to-mi) ammantato, dal v.tr ammantare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ricoprire, avvolgere.
ammodernatomi
(am-mo-der-nà-to-mi) ammodernato, dal v.tr ammodernare, participio passato seguito dalla part pron mi. Modernizzare, rinnovare.
anchilosatomi
(an-chi-lo-sà-to-mi) anchilosato, dal v.tr anchilosare, participio passato seguito dalla part pron mi. Intorpidire, irrigidire.
ancoratomi
(an-co-rà-to-mi) ancorato, dal v.tr ancorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ormeggiare un natante gettando l’ancora.
angustiatomi
(an-gu-stià-to-mi) angustiato, dal v.tr angustiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Causare sofferenza, preoccupazione, angoscia.

apparecchiatomi
(ap-pa-rec-chià-to-mi) apparecchiato, dal v.tr apparecchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Preparare, allestire, mettere in ordine.
appoggiatomi
(ap-pog-già-to-mi) appoggiato, dal v.tr appoggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Avvicinare, accostare una cosa ad un’altra. B Posare, deporre una cosa sull’altra.
appostatomi
(ap-po-stà-to-mi) appostato, dal v.tr appostare, participio passato seguito dalla part pron mi. Spiare, scrutare qualcuno stando nascosto.
aratomi
(a-rà-to-mi) arato, dal v.tr arare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dissodare la terra.
arenatomi
(a-re-nà-to-mi) arenato, dal v.intr arenare, participio passato seguito dalla part pron mi. Restare a secco, incagliarsi.

arredatomi
(ar-re-dà-to-mi) arredato, dal v.tr arredare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fornire di mobili un ambiente.
arretratomi
(ar-re-trà-to-mi) arretrato, dal v.intr arretrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Indietreggiare, tirarsi indietro.
attaccatomi
(at-tac-cà-to-mi) attaccato, dal v.tr attaccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Unire fra loro due cose; assalire un nemico.
atteggiatomi
(at-teg-già-to-mi) atteggiato, dal v.tr atteggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. O-
attiratomi
(at-ti-rà-to-mi) attirato, dal v.tr attirare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attrarre, tirare a sé.

barricatomi
(bar-ri-cà-to-mi) barricato, dal v.tr barricare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sbarrare, sprangare, chiudere, ostruire con una barricata.
bidonatomi
(bi-do-nà-to-mi) bidonato, dal v.tr bidonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ingannare, truffare, mancare ad un impegno.
bucatomi
(bu-cà-to-mi) bucato, dal v.tr bucare, participio passato seguito dalla part pron mi. Forare da parte a parte, perforare.
buggeratomi
(bug-ge-rà-to-mi) buggerato, dal v.tr buggerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ingannare, raggirare, truffare.
calmatomi
(cal-mà-to-mi) calmato, dal v.tr calmare, participio passato seguito dalla part pron mi. Placcare, sedare, far tornare la calma.

catturatomi
(cat-tu-rà-to-mi) catturato, dal v.tr catturare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arrestare, imprigionare.
dilaniatomi
(di-la-nià-to-mi) dilaniato, dal v.tr dilaniare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sbranare, smembrare.
dileguatomi
(di-le-guà-to-mi) dileguato, dal v.tr dileguare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dissolvere, sparire.
dispensatomi
(di-spen-sà-to-mi) dispensato, dal v.tr dispensare, participio passato seguito dalla part pron mi. Distribuire, elargire; esimere, esentare.
disputatomi
(di-spu-tà-to-mi) disputato, dal v.tr disputare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dibattere; prendere parte ad una competizione sportiva.

distanziatomi
(di-stan-zià-to-mi) distanziato, dal v.tr distanziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Discostare, lasciare dietro di sé.
esaltatomi
(e-sal-tà-to-mi) esaltato, dal v.tr esaltare, participio passato seguito dalla part pron mi. Elogiare, magnificare.
esasperatomi
(e-sa-spe-rà-to-mi) esasperato, dal v.tr esasperare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare sui nervi, inasprire.
espiatomi
(e-spià-to-mi) espiato, dal v.tr espiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Liberarsi da una colpa.
estenuatomi
(e-ste-nu-à-to-mi) estenuato, dal v.tr estenuare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stressare, spossare, sfinire.

estirpatomi
(e-stir-pà-to-mi) estirpato, dal v.tr estirpare, participio passato seguito dalla part pron mi. Strappare dal terreno, divellere.
evacuatomi
(e-va-cu-à-to-mi) evacuato, dal v.tr evacuare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Abbandonare un luogo pericoloso o dissastrato. B Vuotare; defecare.
filtratomi
(fil-trà-to-mi) filtrato, dal v.tr filtrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far passare attraverso un filtro.
firmatomi
(fir-mà-to-mi) firmato, dal v.tr firmare, participio passato seguito dalla part pron mi. Vistare, vidimare, siglare, apporre la propria firma.
fortificatomi
(for-ti-fi-cà-to-mi) fortificato, dal v.tr fortificare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trincerare, munire di opere di difesa.

gabbatomi
(gab-bà-to-mi) gabbato, dal v.tr gabbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Beffare, ingannare, raggirare.
giocatomi
(gio-cà-to-mi) giocato, dal v.intr giocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dedicarsi ad una attività di divertimento o passatempo.
girovagatomi
(gi-ro-va-gà-to-mi) girovagato, dal v.intr girovagare, participio passato seguito dalla part pron mi. Vagabondare, gironzolare, andare a zonzo.
graziatomi
(gra-zià-to-mi) graziato, dal v.tr graziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Concedere la grazia, perdonare.
imitatomi
(i-mi-tà-to-mi) imitato, dal v.tr imitare, participio passato. Mimare; scopiazzare, scimmiottare.

impagliatomi
(im-pa-glià-to-mi) impagliato, dal v.tr impagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Coprire, rivestire di paglia.
impegnatomi
(im-pe-gnà-to-mi) impegnato, dal v.tr impegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Investire; ipotecare; vincolare.
impicciatomi
(im-pic-cià-to-mi) impicciato, dal v.tr impicciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Intralciare, ostacolare.
incatenatomi
(in-ca-te-nà-to-mi) incatenato, dal v.tr incatenare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mettere ai ferri. B Legare con catene.
incolpatomi
(in-col-pà-to-mi) incolpato, dal v.tr incolpare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accusare, incriminare, ritenere colpevole.

incubatomi
(in-cu-bà-to-mi) incubato, dal v.tr incubare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tenere in incubazione, covare.
indicatomi
(in-di-cà-to-mi) indicato, dal v.tr indicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Additare, mostrare, far vedere.
infilatomi
(in-fi-là-to-mi) infilato, dal v.tr infilare, participio passato seguito dalla part pron mi. Introdurre, far passare entro un foro.
influenzatomi
(in-flu-en-zà-to-mi) influenzato, dal v.tr influenzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esercitare la propria influenza sugli altri condizionandone il comportamento.
informatomi
(in-for-mà-to-mi) informato, dal v.tr informare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvisare, ragguagliare, mettere al corrente.

ingannatomi
(in-gan-nà-to-mi) ingannato, dal v.tr ingannare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gabbare, far credere cose non vere.
ingrossatomi
(in-gros-sà-to-mi) ingrossato, dal v.tr ingrossare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accrescere, ingrandire.
insegnatomi
(in-se-gnà-to-mi) insegnato, dal v.tr insegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Addottrinare, istruire.
interrogatomi
(in-ter-ro-gà-to-mi) interrogato, dal v.tr interrogare, participio passato seguito dalla part pron mi. Domandare, interpellare, rivolgere domande.
inviatomi
(in-vià-to-mi) inviato, dal v.tr inviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inoltrare, trasmettere, spedire.

irroratomi
(ir-ro-rà-to-mi) irrorato, dal v.tr irrorare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Aspergere, cospargere di goccioline d’acqua. B Rifornire di sangue gli organi ed i tessuti.
isolatomi
(i-so-là-to-mi) isolato, dal v.tr isolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Separare, emarginare, impedire lo scambio di corrente elettrica.
laceratomi
(la-ce-rà-to-mi) lacerato, dal v.tr lacerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rompere, ridurre in brandelli, strappare.
levatomi
(le-và-to-mi) levato, dal v.tr levare, participio passato seguito dalla part pron mi. Portar via, rimuovere, togliere.
decoratomi
(de-co-rà-to-mi) decorato, dal v.tr decorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adornare, ornare, fregiare.

decretatomi
(de-cre-tà-to-mi) decretato, dal v.tr decretare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stabilire, ordinare, sancire, fissare.
decurtatomi
(de-cur-tà-to-mi) decurtato, dal v.tr decurtare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tagliare, ridurre, limitare.
defalcatomi
(de-fal-cà-to-mi) defalcato, dal v.tr defalcare, participio passato seguito dalla part pron mi. Detrarre, sottrarre, togliere una quantità da un’altra.
delegatomi
(de-le-gà-to-mi) delegato, dal v.tr delegare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affidare, demandare.
desideratomi
(de-si-de-rà-to-mi) desiderato, dal v.tr desiderare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ambire, agognare, bramare, sognare.

dimenticatomi
(di-men-ti-cà-to-mi) dimenticato, dal v.tr dimenticare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scordare, obliare, tralasciare.
disacerbatomi
(di-sa-cer-bà-to-mi) disacerbato, dal v.tr disacerbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Alleviare, addolcire, mitigare.
dissanguatomi
(dis-san-guà-to-mi) dissanguato, dal v.tr dissanguare, participio passato seguito dalla part pron mi. Privare del sangue, sfruttare avidamente.
dominatomi
(do-mi-nà-to-mi) dominato, dal v.tr dominare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tenere soggetto alla propria volontà, sottomettere.
drizzatomi
(driz-zà-to-mi) drizzato, dal v.tr drizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far tornare dritto, raddrizzare.

elevatomi
(e-le-và-to-mi) elevato, dal v.tr elevare, participio passato seguito dalla part pron mi. Alzare, sollevare.
eliminatomi
(e-li-mi-nà-to-mi) eliminato, dal v.tr eliminare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere; abolire, sopprimere.
emarginatomi
(e-mar-gi-nà-to-mi) emarginato, dal v.tr emarginare, participio passato seguito dalla part pron mi. Relegare ai margini, escludere, allontanare.
esaminatomi
(e-sa-mi-nà-to-mi) esaminato, dal v.tr esaminare, participio passato seguito dalla part pron mi. Osservare, prendere in esame.
escoriatomi
(e-sco-rià-to-mi) escoriato, dal v.tr escoriare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scorticare, spellare.

esiliatomi
(e-si-lià-to-mi) esiliato, dal v.tr esiliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mandare in esilio, espellere, bandire.
esultatomi
(e-sul-tà-to-mi) esultato, dal v.intr esultare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gioire, provare grande gioia.
facilitatomi
(fa-ci-li-tà-to-mi) facilitato, dal v.tr facilitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Favorire, spianare la strada.
falsificatomi
(fal-si-fi-cà-to-mi) falsificato, dal v.tr falsificare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contraffare, alterare, distorcere.
folleggiatomi
(fol-leg-già-to-mi) folleggiato, dal v.intr folleggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far follie, darsi alla pazza gioia.

foratomi
(fo-rà-to-mi) forato, dal v.tr forare, participio passato seguito dalla part pron mi. Perforare, traforare, trapassare con un foro.
frastornatomi
(fra-stor-nà-to-mi) frastornato, dal v.tr frastornare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stordire, disorientare.
frugatomi
(fru-gà-to-mi) frugato, dal v.intr frugare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rovistare, cercare con insistenza.
frullatomi
(frul-là-to-mi) 1 frullato, dal v.tr frullare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mescolare, sbattere con il frullatore. 2 frullato, dal v.intr frullare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Agitarsi di pensieri nella mente. B Levarsi in volo di uno stormo di uccelli sbattendo le ali.
fulminatomi
(ful-mi-nà-to-mi) fulminato, dal v.tr fulminare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Colpire con un fulmine. B Folgorare con lo sguardo.

funestatomi
(fu-ne-stà-to-mi) funestato, dal v.tr funestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Colpire con lutti e sciagure.
graffiatomi
(graf-fià-to-mi) graffiato, dal v.tr graffiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lacerare la pelle con le unghie.
guastatomi
(gua-stà-to-mi) guastato, dal v.tr guastare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adulterare, rovinare, danneggiare.
imbarcatomi
(im-bar-cà-to-mi) imbarcato, dal v.tr imbarcare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far salire persone e merci su una nave o su un aereo.
impacchettatomi
(in-pac-chet-tà-to-mi) impacchettato, dal v.tr impacchettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Legare, confezionare un pacco.

inalatomi
(i-na-là-to-mi) inalato, dal v.tr inalare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aspirare, inspirare.
incuneatomi
(in-cu-ne-à-to-mi) incuneato, dal v.tr incuneare, participio passato seguito dalla part pron mi. Incastrare, inserire, conficare.
indignatomi
(in-di-gnà-to-mi) indignato, dal v.tr indignare, participio passato seguito dalla part pron mi. Offendere, provocare sdegno.
indugiatomi
(in-du-già-to-mi) indugiato, dal v.tr indugiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dilazionare, temporeggiare.
infiltratomi
(in-fil-trà-to-mi) infiltrato, dal v.tr infiltrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Iniettare, inoculare, far penetrare.

infilzatomi
(in-fil-zà-to-mi) infilzato, dal v.tr infilzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trafiggere, passare da parte a parte.
infuriatomi
(in-fu-rià-to-mi) infuriato, dal v.intr infuriare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esasperare, irritare, far scatenare.
dettatomi
(det-tà-to-mi) dettato, dal v.tr dettare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Pronunciare lentamente e con chiarezzà ciò che un altro deve scrivere. B Pescrivere, ordinare.
devastatomi
(de-va-stà-to-mi) devastato, dal v.tr devastare, participio passato seguito dalla part pron mi. Distruggere, rovinare.
diffidatomi
(dif-fi-dà-to-mi) diffidato, dal v.intr diffidare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dubitare, sospettare; ingiungere, intimare.

dilungatomi
(di-lun-gà-to-mi) dilungato, dal v.tr dilungare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allungare, prolungare.
disapprovatomi
(di-sap-pro-và-to-mi) disapprovato, dal v.tr disapprovare, participio passato seguito dalla part pron mi. Discordare, dissentire, non approvare.
disgregatomi
(di-sgre-gà-to-mi) disgregato, dal v.tr disgregare, participio passato seguito dalla part pron mi. Frantumare, sgretolare.
disonoratomi
(di-so-no-rà-to-mi) disonorato, dal v.tr disonorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Infamare, vituperare.
disorientatomi
(di-so-rien-tà-to-mi) disorientato, dal v.tr disorientare, participio passato seguito dalla part pron mi. Confondere, sconcertare.

dispregiatomi
(di-spre-già-to-mi) dispregiato, dal v.tr dispregiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disprezzare.
disprezzatomi
(di-sprez-zà-to-mi) disprezzato, dal v.tr disprezzare, participio passato seguito dalla part pron mi.
distaccatomi
(di-stac-cà-to-mi) distaccato, dal v.tr distaccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disgiungere, staccare, infliggere un distacco.
domandatomi
(do-man-dà-to-mi) domandato, dal v.tr domandare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiedere, interpellare.
dragatomi
(dra-gà-to-mi) dragato, dal v.tr dragare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scavare in fondo di un canale, del mare.

eccitatomi
(ec-ci-tà-to-mi) eccitato, dal v.tr eccitare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Stimolare, mettere in uno stato di tensione. B Provocare stimoli sessuali.
equivocatomi
(e-qui-vo-cà-to-mi) equivocato, dal v.intr equivocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fraintendere, travisare, prendere fischi poer fiaschi.
esacerbatomi
(e-sa-cer-bà-to-mi) esacerbato, dal v.tr esacerbare, participio passato seguito dalla part pron mi.Acuire, inasprire.
esageratomi
(e-sa-ge-rà-to-mi) esagerato, dal v.intr esagerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Amplificare, strafare,
esagitatomi
(e-sa-gi-tà-to-mi) esagitato, dal v.tr esagitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sconvolgere, turbare.

escogitatomi
(e-sco-gi-tà-to-mi) escogitato, dal v.tr escogitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Architettare, ideare, trovare con la propria inventiva.
esoneratomi
(e-so-ne-rà-to-mi) esonerato, dal v.tr esonerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dispensare da un obbligo, esentare da un onere.
finanziatomi
(fi-nan-zià-to-mi) finanziato, dal v.tr finanziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sovvenzionare, fornire i capitali.
fornicatomi
(for-ni-cà-to-mi) fornicato, dal v.intr fornicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avere rapporti sessuali extramatrimoniali.
gemellatomi
(ge-mel-là-to-mi) gemellato, dal v.tr gemellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Unire mediante gemellaggio.

gettatomi
(get-tà-to-mi) gettato, dal v.tr gettare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mandare lontano da sé qcs. B Buttare alle ortiche una occasione.
glissatomi
(glis-sà-to-mi) glissato, dal v.tr glissare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lasciar correre, tralasciare.
grattatomi
(grat-tà-to-mi) grattato, dal v.tr grattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Passare con le unghie sulla pelle per far cessare il prurito, sfregare, graffiare.
guadagnatomi
(gua-da-gnà-to-mi) guadagnato, dal v.tr guadagnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lucrare, ricavare, ottenere un utile.
gustatomi
(gu-stà-to-mi) gustato, dal v.tr gustare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assaporare, degustare.

imboscatomi
(im-bo-scà-to-mi) imboscato, dal v.tr imboscare, participio passato seguito dalla part pron mi. Nascondere, occultare.
immolatomi
(im-mo-là-to-mi) immolato, dal v.tr immolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sacrificare, offrire in sacrificio.
impantanatomi
(im-pan-ta-nà-to-mi) impantanato, dal v.tr impantanare, participio passato seguito dalla part pron mi. Infangare, impaludare.
impegolatomi
(im-pe-go-là-to-mi) impegolato, dal v.tr impegolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Spalmare di pece, invischiare.
implicatomi
(im-pli-cà-to-mi) implicato, dal v.tr implicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sottintendere, coinvolgere.

importunatomi
(im-por-tu-nà-to-mi) importunato, dal v.tr importunare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disturbare, infastidire, molestare.
imprigionatomi
(im-pri-gio-nà-to-mi) imprigionato, dal v.tr imprigionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Incarcerare, mettere in prigione.
incasinatomi
(in-ca-si-nà-to-mi) incasinato, dal v.tr incasinare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mettere in disordine. B Rendere confuso, intricato.
infangatomi
(in-fan-gà-to-mi) infangato, dal v.tr infangare, participio passato seguito dalla part pron mi. Impantanare, sporcare di fango.
infiascatomi
(in-fia-scà-to-mi) infischiato, dal v.tr infiascare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere liquidi nei fiaschi.

conquistatomi
(con-qui-stà-to-mi) conquistato, dal v.tr conquistare, participio passato seguito dalla part pron mi. Espugnare con le armi; guadagnare, conseguire con fatica.
consolatomi
(con-so-là-to-mi) consolato, dal v.tr consolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rincuorare, risollevare.
convogliatomi
(con-vo-glià-to-mi) convogliato, dal v.tr convogliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Indirizzare; trasportare.
coricatomi
(co-ri-cà-to-mi) coricato, dal v.tr coricare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adagiare, far distendere.
coronatomi
(co-ro-nà-to-mi) coronato, dal v.tr coronare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cingere di corona o di ghirlanda.

corteggiatomi
(cor-teg-già-to-mi) corteggiato, dal v.tr corteggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare la corte. B Rivolgere attenzioni, gentilezze e complimenti a qualcuno/a per conquistarne l’amicizia, l’affetto o l’amore.
crucciatomi
(cruc-cià-to-mi) crucciato, dal v.tr crucciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Addolorare, affliggere, tormentare.
cucinatomi
(cu-ci-nà-to-mi) cucinato, dal v.tr cucinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cuocere, Preparare cibi.
dannatomi
(dan-nà-to-mi) dannato, dal v.tr dannare, participio passato seguito dalla part pron mi. Condannare alle pene infernali.
degustatomi
(de-gu-stà-to-mi) degustato, dal v.tr degustare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assaggiare, assaporare, gustare.

disdegnatomi
(di-sde-gnà-to-mi) disdegnato, dal v.tr disdegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disprezzare, considerare indegno.
disgelatomi
(di-sge-là-to-mi) disgelato, dal v.tr disgelare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sgelare, sciogliere dal ghiaccio.
divoratomi
(di-vo-rà-to-mi) divorato, dal v.tr divorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mangiare con avidità, ingurgitare; dissipare un patrimonio.
educatomi
(e-du-cà-to-mi) educato, dal v.tr educare, participio passato seguito dalla part pron mi. Istruire.
esploratomi
(e-splo-rà-to-mi) esplorato, dal v.tr esplorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esaminare,

falcidiatomi
(fal-ci-dià-to-mi) falcidiato, dal v.tr falcidiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sterminare, decimare.
faticatomi
(fa-ti-cà-to-mi) faticato, dal v.intr faticare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far fatica, sgobbare.
festeggiatomi
(fe-steg-già-to-mi) festeggiato, dal v.tr festeggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Celebrare una festa. B Onorare qualcuno con una festa.
fiutatomi
(fiu-tà-to-mi) fiutato, dal v.tr fiutare, participio passato seguito dalla part pron mi. Odorare, aspirare col naso.
formulatomi
(for-mu-là-to-mi) formulato, dal v.tr formulare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esprimere con i termini precisi della formula.

frizzatomi
(friz-zà-to-mi) frizzato, dal v.intr frizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito ad una bibita, pizzicare al palato.
fumatomi
(fu-mà-to-mi) fumato, dal v.tr fumare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aspirare ed espirare il fumo del tabacco.
giustiziatomi
(giu-sti-zià-to-mi) giustiziato, dal v.tr giustiziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere a morte, eseguire una condanna a morte.
governatomi
(go-ver-nà-to-mi) governato, dal v.tr governare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gestire la parte amministrativa e politica di uno stato.
guidatomi
(gui-dà-to-mi) guidato, dal v.tr guidare, participio passato. Condurre un veicolo, un cavallo.

imbrogliatomi
(im-bro-glià-to-mi) imbrogliato, dal v.tr imbrogliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Raggirare; ingarbugliare una matassa.
imburratomi
(im-bur-rà-to-mi) imburrato, dal v.tr imburrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Spalmare di burro.
imparatomi
(im-pa-rà-to-mi) imparato, dal v.tr imparare, participio passato seguito dalla part pron mi. Apprendere.
impiombatomi
(im-piom-bà-to-mi) impiombato, dal v.tr impiombare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lo stesso che piombare.
impolveratomi
(im-pol-ve-rà-to-mi) impolverato, dal v.tr impolverare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cospargere di polvere.

incagliatomi
(in-ca-glià-to-mi) 1 incagliato, dal v.tr incagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Intralciare, ostacolare. 2 incagliato, dal v.intr incagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito ad una imbarcazione, toccare il fondo con la chiglia.
incartatomi
(in-car-tà-to-mi) incartato, dal v.tr incartare, participio passato seguito dalla part pron mi. Impacchettare, confezionare avvolgendo con carta.
incastratomi
(in-ca-strà-to-mi) incastrato, dal v.tr incastrare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Inserire una cosa in modo che vi rimanga congiunta. B Mettere qualcuno nei pasticci.
incollatomi
(in-col-là-to-mi) incollato, dal v.tr incollare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attaccare, appiccicare.
inforcatomi
(in-for-cà-to-mi) inforcato, dal v.tr inforcare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Montare a cavallo. B Salire in bicicletta. C Prendere con il forcone.

inguaiatomi
(in-gua-ià-to-mi) inguaiato, dal v.tr inguaiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere qualcuno nei pasticci.
inoltratomi
(i-nol-trà-to-mi) inoltrato, dal v.tr inoltrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trasmettere, spedire.
inquadratomi
(in-qua-drà-to-mi) inquadrato, dal v.tr inquadrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Individuare; mettere a fuoco.
caricatomi
(ca-ri-cà-to-mi) caricato, dal v.tr caricare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gravare di un carico, oberare di lavoro.
collezionatomi
(col-le-zio-nà-to-mi) collezionato, dal v.tr collezionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Raccogliere, mettere insieme, accumulare.

consumatomi
(con-su-mà-to-mi) consumato, dal v.tr consaumare, participio passato seguito dalla part pron mi. Logorare, sciupare.
contestatomi
(con-te-stà-to-mi) contestato, dal v.tr contestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Criticare, contrastare, disapprovare.
convolatomi
(con-vo-là-to-mi) convolato, dal v.intr convolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Volare insieme; sposarsi.
copulatomi
(co-pu-là-to-mi) copulato, dal v.tr copulare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accoppiare, unire sessualmente.
declinatomi
(de-cli-nà-to-mi) 1 declinato, dal v.tr declinare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Evitare, rifiutare. B Flettere un sostantivo, un aggettivo od un pronome, nelle forme proprie della declinazione. 2 declinato, dal v.imtr declinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Digradare, tendere verso il basso

defilatomi
(de-fi-là-to-mi) defilato, dal v.tr defilare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendersi irreperibile, farsi da parte, imboscarsi.
deformatomi
(de-for-mà-to-mi) deformato, dal v.tr deformare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sformare; fraintendere, falsare, sviare.
deportatomi
(de-por-tà-to-mi) deportato, dal v.tr deportare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assoggettare alla pena della deportazione; trasportare.
dilettatomi
(di-let-tà-to-mi) dilettato, dal v.tr dilettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allietare, rallegrare.
dimezzatomi
(di-mez-zà-to-mi) dimezzato, dal v.tr dimezzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dividere una cosa in due parti.

disarmatomi
(di-sar-mà-to-mi) disarmato, dal v.tr disarmare, participio passato seguito dalla part pron mi. Privare delle armi.
discolpatomi
(di-scol-pà-to-mi) discolpato, dal v.tr discolpare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scagionare, dimostrare la non colpevolezza di qcn.
disturbatomi
(di-stur-bà-to-mi) disturbato, dal v.tr disturbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Infastidire, molestare.
divorziatomi
(di-vor-zià-to-mi) divorziato, dal v.intr divorziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Separarsi, dividersi.
domatomi
(do-mà-to-mi) domato, dal v.tr domare, participio passato seguito dalla part pron mi. Addomesticare, rendere docile.

dosatomi
(do-sà-to-mi) dosato, dal v.tr dosare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pesare, proporzionare le dosi.
entratomi
(en-trà-to-mi) entrato, dal v.tr entrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Andar dentro, penetrare, accedere.
equiparatomi
(e-qui-pa-rà-to-mi) equiparato, dal v.tr equiparare, participio passato seguito dalla part pron mi. Parificare, mettere sullo stesso piano.
falciatomi
(fal-cià-to-mi) falciato, dal v.tr falciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tagliare con la falce, recidere.
fecondatomi
(fe-con-dà-to-mi) fecondato, dal v.tr fecondare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inseminare, rendere fertile.

filatomi
(fi-là-to-mi) filato, dal v.tr filare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ridurre in filo, tessere.
fissatomi
(fis-sà-to-mi) fissato, dal v.tr fissare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Bloccare, fissare, tenere fermo. B Guardare fissamente. C Concordare le regole.
foderatomi
(fo-de-rà-to-mi) foderato, dal v.tr foderare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rivestire di fodera.
fracassatomi
(fra-cas-sà-to-mi) fracassato, dal v.tr fracassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare a pezzi, infrangere, sconquassare.
frantumatomi
(fran-tu-mà-to-mi) frantumato, dal v.tr frantumare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sbriciolare, fare a pezzi.

frustatomi
(fru-stà-to-mi) frustato, dal v.tr frustare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scudisciare, sferzare, colpire con la frusta.
fucilatomi
(fu-ci-là-to-mi) fucilato, dal v.tr fucilare, participio passato seguito dalla part pron mi. Passare per le armi, uccidere mediante fucilazione.
fustigatomi
(fu-sti-gà-to-mi) fustigato, dal v.tr fustigare, participio passato seguito dalla part pron mi. Frustare, scudisciare; censurare aspramente.
garbatomi
(gar-bà-to-mi) garbato, dal v.tr garbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Piacere, andar a genio.
gasatomi
(ga-sà-to-mi) o gassatomi, (gas-sà-to-mi), gasato, dal v.tr gasare, participio passato seguito dalla part pron mi. Entusiasmare, galvanizzare.

gettonatomi
(get-to-nà-to-mi) gettonato, dal v.tr gettonare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Telefonare con un apparecchio a gettone. B Far suonare una canzone in un juke-box.
gridatomi
(gri-dà-to-mi) gridato, dal v.intr gridare, participio passato seguito dalla part pron mi. Strillare, urlare.
identificatomi
(i-den-ti-fi-cà-to-mi) identificato, dal v.tr identificare, participio passato seguito dalla part pron mi. Individuare, riconoscere.
ignoratomi
(i-gno-rà-to-mi) ignorato, dal v.tr ignorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Non conoscere.
imbrattatomi
(im-brat-tà-to-mi) imbrattato, dal v.tr imbrattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Insozzare, sporcare.

imbucatomi
(im-bu-cà-to-mi) imbucato, dal v.tr imbucare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mettere in una buca. B Introdurre una lettera nella cassetta della posta.
certificatomi
(cer-ti-fi-cà-to-mi) certificato, dal v.tr certificare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attestare, dimostrare, provare.
ciondolatomi
(cion-do-là-to-mi) ciondolato, dal v.intr ciondolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pendere dondolando, riferito a persona: bighellonare, gironzolare.
colluttatomi
(col-lut-tà-to-mi) colluttato, dal v.intr colluttare, participio passato seguito dalla part pron mi. Azzuffarsi, venire alle mani.
congelatomi
(con-ge-là-to-mi) congelato, dal v.tr congelare, participio passato seguito dalla part pron mi. Solidificare, gelare, ghiacciare.

contrastatomi
(con-tra-stà-to-mi) contrastato, dal v.intr contrastare, participio passat seguito dalla part pron mi o. Opporre resistenza, discordare, far contrasto.
convocatomi
(con-vo-cà-to-mi) convocato, dal v.tr convocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Indire, invitare, chiamare a consiglio per discutere e deliberare.
debilitatomi
(de-bi-li-tà-to-mi) debilitato, dal v.tr debilitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stancare, fiaccare, stremare.
denigratomi
(de-ni-grà-to-mi) denigrato, dal v.tr denigrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Diffamare, screditare.
depuratomi
(de-pu-rà-to-mi) depurato, dal v.tr depurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Liberare da impurità, raffinare.

destinatomi
(de-sti-nà-to-mi) destinato, dal v.tr destinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riservare, fissare.
dirottatomi
(di-rot-tà-to-mi) dirottato, dal v.tr dirottare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Far deviare dalla rotta. B Far prendere un’altra direzione.
disingannatomi
(di-sin-gan-nà-to-mi) disingannato, dal v.tr disingannare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere dall’inganno attraverso il confronto con la realtà.
disperatomi
(di-spe-rà-to-mi) disperato, dal v.intr disperare, participio passato seguito dalla part pron mi. Perdere ogni speranza.
elogiatomi
(e-lo-già-to-mi) elogiato, dal v.tr elogiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Encomiare, incensare, lodare.

esortatomi
(e-sor-tà-to-mi) esortato, dal v.tr esortare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cercare di indurre qualcuno a fare qualcosa.
esternatomi
(e-ster-nà-to-mi) esternato, dal v.tr esternare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esprimere, comunicare, confidare.
fasciatomi
(fa-scià-to-mi) fasciato, dal v.tr fasciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvolgere con fascie, cingere.
frizionatomi
(fri-zio-nà-to-mi) frizionato, dal v.tr frizionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sfregare, massaggiare.
fugatomi
(fu-gà-to-mi) fugato, dal v.tr fugare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Cacciare, mettere in fuga. B Dissipare ogni dubbio.

gelatomi
(ge-là-to-mi) gelato, dal v.tr gelare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ghiacciare, congelare. B Irrigidire, bloccare. C Lasciare di sasso.
gongolatomi
(gon-go-là-to-mi) gongolato, dal v.intr gongolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tripudiare, essere pieno di soddisfazione e darne libera manifestazione.
impostatomi
(im-po-stà-to-mi) impostato, dal v.tr impostare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Definire i punti essenziali. B Mettere una lettera nella buca della posta.
impregnatomi
(im-pre-gnà-to-mi) impregnato, dal v.tr impregnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imbevere, inzuppare, ammollare.
incaricatomi
(in-ca-ri-cà-to-mi) incaricato, dal v.tr incaricare, participio passato seguito dalla part pron mi. Delegare, deputare, dare un incarico a qualcuno.

infischiatomi
(in-fi-schià-to-mi) infischiato, dal v.tr infischiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disinteressarsi, impiparsi, fregarsene.
infossatomi
(in-fos-sà-to-mi) infossato, dal v.tr infossare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sprofondare, mettere in una fossa.
instauratomi
(in-stau-rà-to-mi) od istauratomi, (i-stau-rà-to-mi), instaurato, dal v.tr instaurare od istaurare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Istituire qualcosa di nuovo. B Fondare, dare inizio ad un nuovo corso.
interessatomi
(in-te-res-sà-to-mi) interessato, dal v.tr interessare, participio passato seguito dalla part pron mi. Suscitare interesse, curiosità, appassionare.
interpellatomi
(in-ter-pel-là-to-mi) interpellato, dal v.tr interpellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiedere, domandare.

intossicatomi
(in-tos-si-cà-to-mi) intossicato, dal v.tr intossicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvelenare, provocare intossicazione.
involatomi
(in-vo-là-to-mi) involato, dal v.tr involare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rubare, rapire, sottrarre.
involtatomi
(in-vol-tà-to-mi) involtato, dal v.tr involtare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvvolgere, involgere, racchiudere in un involto.
inzuppatomi
(in-zup-pà-to-mi) inzuppato, dal v.tr inzuppare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ammolare, impregnare d’acqua.
irritatomi
(ir-ri-tà-to-mi) irritato, dal v.tr irritare, participio passato seguito dalla part pron mi. Incollerire, innervosire, stizzire.

ispiratomi
(i-spi-rà-to-mi) ispirato, dal v.tr ispirare, participio passato seguito dalla part pron mi. Destare, istillare, suscitare un sentimento.
leccatomi
(lec-cà-to-mi) leccato, dal v.tr leccare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Passare ripetutamente la lingua su qualcosa. B Adulare, lusingare.
lesionatomi
(le-sio-nà-to-mi) lesionato, dal v.tr lesionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ledere, danneggiare, provocare lesioni.
deliziatomi
(de-li-zià-to-mi) deliziato, dal v.tr deliziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dilettare, divertire.
denunziatomi
(de-nun-zià-to-mi) o denunciatomi, (de-nun-cià-to-mi), denunziato, dal v.tr denunziare o denunciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Segnalare, querelare.

depilatomi
(de-pi-là-to-mi) depilato, dal v.tr depilare, participio passato seguito dalla part pron mi. Radere, rasare, togliere i peli.
dilapidatomi
(di-la-pi-dà-to-mi) dilapidato, dal v.tr dilapidare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scialacquare, sperperare.
dilatatomi
(di-la-tà-to-mi) dilatato, dal v.tr dilatare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accrescere, aumentare le dimansioni.
disdettatomi
(di-sdet-tà-to-mi) disdettato, dal v.tr disdettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dar disdetta di un contratto stipulato.
drogatomi
(dro-gà-to-mi) drogato, dal v.tr dragare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Condire con droghe. B Somministrare droghe.

emulatomi
(e-mu-là-to-mi) emulato, dal v.tr emulare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imitare, ricalcare.
essiccatomi
(es-sic-cà-to-mi) od essicatomi, (es-si-cà-to-mi), essiccato, dal v.tr essiccare od essicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Seccare, inaridire, prosciugare, rendere secco.
estasiatomi
(e-sta-sià-to-mi) estasiato, dal v.tr estasiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Entusiasmare, andare in estasi.
esulatomi
(e-su-là-to-mi) esulato, dal v.intr esulare, participio passato seguito dalla part pron mi. Andare in esilio, espatriare.
filmatomi
(fil-mà-to-mi) filmato, dal v.tr filmare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riprendere con una cinepresa.

folgoratomi
(fol-go-rà-to-mi) folgorato, dal v.tr folgorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Colpire con il fulmine, con ina scarica elettrica.
forgiatomi
(for-già-to-mi) forgiato, dal v.tr forgiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lavorare alla forgia, fucinare.
frodatomi
(fro-dà-to-mi) frodato, dal v.tr frodare, participio passato seguito dalla part pron mi. Derubare, truffare.
generatomi
(ge-ne-rà-to-mi) generato, dal v.tr generare, participio passato seguito dalla part pron mi. Procreare, mettere al mondo, far nascere.
ghiacciatomi
(ghiac-cià-to-mi) ghiacciato, dal v.tr ghiacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gelare, congelare, raggelare.

giratomi
(gi-rà-to-mi) girato, dal v.tr girare, indicativo, participio passato seguito dalla part pron mi. Ruotare, roteare.
gironzolatomi
(gi-ron-zo-là-to-mi) gironzolato, dal v.tr gironzolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Girovagare, bighellonare, andare a spasso.
giudicatomi
(giu-di-cà-to-mi) giudicato, dal v.tr giudicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stimare, valutare, sentenziare.
gonfiatomi
(gon-fià-to-mi) gonfiato, dal v.tr gonfiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Enfiare, far dilatare un corpo elastico e cavo con aria o altro gas.
gratificatomi
(gra-ti-fi-cà-to-mi) gratificato, dal v.tr gratificare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ricompensare, premiare con una gratifica.

guardatomi
(guar-dà-to-mi) guardato, dal v.tr guardare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ammirare, osservare, esaminare.
illustratomi
(il-lu-strà-to-mi) illustrato, dal v.tr illustrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Corredare di figure o disegni; spiegare, commentare.
improvvisatomi
(im-prov-vi-sà-to-mi) improvvisato, dal v.tr improvvisare, participio passato seguito dalla part pron mi. Preparare qualcosa in fretta, sul momento.
imputatomi
(im-pu-tà-to-mi) imputato, dal v.tr imputare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accusare, incolpare, attribuire a qualcuno la responsabilità di qualcosa.
incalzatomi
(in-cal-zà-to-mi) incalzato, dal v.tr incalzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pressare, incombere, sollecitare con insistenza.

incappatomi
(in-cap-pà-to-mi) incappato, dal v.intr incappare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Incontrare una persona indesiderata. B Cadere in un tranello.
inchinatomi
(in-chi-nà-to-mi) inchinato, dal v.tr inchinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Piegare, curvare.
incipriatomi
(in-c-iprià-to-mi) incipriato, dal v.tr incipriare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cospargere di cipria.
infarinatomi
(in-fa-ri-nà-to-mi) infarinato, dal v.tr infarinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cospargere di farina.
infettatomi
(in-fet-tà-to-mi) infettato, dal v.tr infettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ammorbare, rendere infetto.

iniettatomi
(i-niet-tà-to-mi) iniettato, dal v.tr iniettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inoculare, fare una iniezione.
innamoratomi
(in-na-mo-rà-to-mi) innamorato, dal v.tr innamorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affascinare, attrarre, ammaliare, suscitare amore.
integratomi
(in-te-grà-to-mi) integrato, dal v.tr integrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arricchire, migliorare, perfezionare.
invocatomi
(in-vo-cà-to-mi) invocato, dal v.tr invocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Implorare, supplicare.
lagnatomi
(la-gnà-to-mi) lagnato, dal v.tr lagnare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Manifestare il proprio malcontento. B Dimostrare il proprio risentimento.

legatomi
(le-gà-to-mi) legato, dal v.tr legare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Allacciare, incatenare. B Stringere con un laccio. C Immobilizzare con una fune.
insabbiatomi
(in-sab-bià-to-mi) insabbiato, dal v.tr insabbiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Coprire di sabbia. B Non far procedere una pratica arrestandone il suo corso normale.
intascatomi
(in-ta-scà-to-mi) intascato, dal v.tr intascare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere in tasca, percepire, guadagnare.
intervistatomi
(in-ter-vi-stà-to-mi) intervistato, dal v.tr intervistare, participio passato seguito dalla part pron mi. Interrogare in un’intervista.
intestatomi
(in-te-stà-to-mi) intestato, dal v.tr intestare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Scrivere l’intestazione nella prima pagina. B Assegnare a qualcuno la titolarità di un bene.

invidiatomi
(in-vi-dià-to-mi) invidiato, dal v.tr invidiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Provare invidia per qualcosa che qualcuno ha e che noi non abbiamo.
maciullatomi
(ma-ciul-là-to-mi) maciullato, dal v.tr maciullare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dilaniare, stritolare.
meritatomi
(me-ri-tà-to-mi) meritato, dal v.tr meritare, participio passato seguito dalla part pron mi. Valere, essere degno di avere o di ricevere qualcosa.
miglioratomi
(mi-glio-rà-to-mi) migliorato, dal v.tr migliorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Perfezionare, rendere migliore.
moderatomi
(mo-de-rà-to-mi) moderato, dal v.tr moderare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contenere, limitare, ridurre.

mozzatomi
(moz-zà-to-mi) mozzato, dal v.tr mozzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Recidere, troncare.
offuscatomi
(of-fu-scà-to-mi) offuscato, dal v.tr offuscare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adombrare, oscurare, rabbuiare, rannuvolare.
oscuratomi
(o-scu-rà-to-mi) oscurato, dal v.tr oscurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbuiare, privare della luce, rendere oscuro.
ospitatomi
(o-spi-tà-to-mi) ospitato, dal v.tr ospitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accogliere, alloggiare, dare ospitalità.
pappatomi
(pap-pà-to-mi) pappato, dal v.tr pappare, participio passato seguito dalla part pron mi. Divorare il cibo, mangiare con avidità.

penzolatomi
(pen-zo-là-to-mi) penzolato, dal v.intr penzolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ciondolare, pencolare, pendere dondolando.
piegatomi
(pie-gà-to-mi) piegato, dal v.tr piegare, participio passato seguito dalla part pron mi. Curvare, flettere, incurvare.
prenotatomi
(pre-no-tà-to-mi) prenotato, dal v.tr prenotare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fissare in anticipo.
preservatomi
(pre-ser-và-to-mi) preservato, dal v.tr preservare, participio passato seguito dalla part pron mi. Difendere, proteggere, tenere lontano da un pericolo.
procacciatomi
(pro-cac-cià-to-mi) procacciato, dal v.tr procacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare in modo di avere, procurare.

purgatomi
(pur-gà-to-mi) purgato, dal v.tr purgare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Somministrare un purgante. B Liberare da impurità.
raggelatomi
(rag-ge-là-to-mi) raggelato, dal v.tr raggelare, participio passato seguito dalla part pron mi. Agghiacciare, gelare, raffreddare.
rassegnatomi
(ras-se-gnà-to-mi) rassegnato, dal v.tr rassegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Farsene una ragione, mettere il cuore in pace.
reputatomi
(re-pu-tà-to-mi) reputato, dal v.tr reputare, participio passato seguito dalla part pron mi. Presumere, credere, ritenere.
respiratomi
(re-spi-rà-to-mi) respirato, dal v.intr respirare, participio passato seguito dalla part pron mi. Compiere il processo della respirazione.

restauratomi
(re-stau-rà-to-mi) restaurato, dal v.tr restaurare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ripristinare. B Rifare parti mancanti di oggetti antichi.
riaffioratomi
(ri-af-fio-rà-to-mi) riaffiorato, dal v.intr riaffiorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affiorare di nuovo alla mente.
riaggravatomi
(ri-ag-gra-và-to-mi) riaggravato, dal v.tr riaggravare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aggravare nuovamente.
riannodatomi
(ri-an-no-dà-to-mi) riannodato, dal v.tr riannodare, participio passato seguito dalla part pron mi. Annodare ancora una volta.
riascoltatomi
(ri-a-scol-tà-to-mi) riascoltato, dal v.tr riascoltare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ascoltare di nuovo.

ribaltatomi
(ri-bal-tà-to-mi) ribaltato, dal v.tr ribaltare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Capovolgere. B Mandare sottosopra. C Sovvertire.
ribellatomi
(ri-bel-là-to-mi) ribellato, dal v.tr ribellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Insorgere, rifiutare di sottomettersi.
ricompratomi
(ri-com-prà-to-mi) o ricomperatomi, (ri-com-pe-rà-to-mi), ricomprato, dal v.tr ricomprare o ricomperare, participio passato seguito dalla part pron mi. Comprare nuovamente.
riconciliatomi
(ri-con-ci-lià-to-mi) riconciliato, dal v.tr riconciliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far tornare la buona armonia, riappacificare.
ridestatomi
(ri-de-stà-to-mi) ridestato, dal v.tr ridestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Destare di nuovo, risvegliare.

rigettatomi
(ri-get-tà-to-mi) rigettato, dal v.tr rigettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Respingere, ributtare, rifiutare.
rigiocatomi
(ri-gio-cà-to-mi) rigiocato, dal v.tr rigiocare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Puntare nuovamente la scommessa. B Nello sport, disputare nuovamente una partita.
rilasciatomi
(ri-la-scià-to-mi) rilasciato, dal v.tr rilasciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Lasciare libero. B Allentare la tensione. C Concedere un documento.
lisciatomi
(li-scià-to-mi) lisciato, dal v.tr lisciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere liscio, levigare.
manifestatomi
(ma-ni-fe-stà-to-mi) manifestato, dal v.tr manifestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dimostrare, scendere in piazza; mostrare.

masticatomi
(ma-sti-cà-to-mi) masticato, dal v.tr masticare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Triturare il cibo con i denti. B Borbottare.
mitigatomi
(mi-ti-gà-to-mi) mitigato, dal v.tr mitigare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attenuare, calmare, lenire.
mondatomi
(mon-dà-to-mi) mondato, dal v.tr mondare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pulire, nettare, purificare.
morsicatomi
(mor-si-cà-to-mi) morsicato, dal v.tr morsicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Addentare, mordere.
multatomi
(mul-tà-to-mi) multato, dal v.tr multare, participio passato seguito dalla part pron mi. Condannare ad una multa, infliggere una multa.

obbiettatomi
(ob-biet-tà-to-mi) od obiettatomi, (o-biet-tà-to-mi), obbiettato, dal v.tr obbiettare od obiettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Eccepire, opporre.
oberatomi
(o-be-rà-to-mi) oberato, dal v.tr oberare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sovraccaricare.
odiatomi
(o-dià-to-mi) odiato, dal v.tr odiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Detestare, disprezzare, provare avversione.
onoratomi
(o-no-rà-to-mi) onorato, dal v.tr onorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ossequiare, rispettare, venerare.
ordinatomi
(or-di-nà-to-mi) ordinato, dal v.tr ordinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disporre in ordine, comandare, commissionare, conferire gli ordini sacri.

ossequiatomi
(os-se-quià-to-mi) ossequiato, dal v.tr ossequiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Onorare, riverire.
ossessionatomi
(os-ses-sio-nà-to-mi) ossessionato, dal v.tr ossessionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assillare, esasperare, molestare in modo grave e persistente.
pagatomi
(pa-gà-to-mi) pagato, dal v.tr pagare, participio passato seguito dalla part pron mi. Corrispondere, retribuire. .
pesatomi
(pe-sà-to-mi) pesato, dal v.tr pesare, participio passato seguito dalla part pron mi. Calcolare il peso, soppesare.
praticatomi
(pra-ti-cà-to-mi) praticato, dal v.tr praticare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esercitare, professare.

predicatomi
(pre-di-cà-to-mi) predicato, dal v.tr predicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Diffondere, divulgare.
presentatomi
(pre-sen-tà-to-mi) presentato, dal v.tr presentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far conoscere, esibire, esporre, mostrare.
prestatomi
(pre-stà-to-mi) prestato, dal v.tr prestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare in prestito, imprestare.
prorogatomi
(pro-ro-gà-to-mi) prorogato, dal v.tr prorogare, participio passato seguito dalla part pron mi. Differire, posticipare, rimandare.
protestatomi
(pro-te-stà-to-mi) protestato, dal v.intr protestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contestare, esprimere disapprovazione.

rabboccatomi
(rab-boc-cà-to-mi) rabboccato, dal v.tr rabboccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Colmare, riempire.
rammaricatomi
(ram-ma-ri-cà-to-mi) rammaricato, dal v.tr rammaricare, participio passato seguito dalla part pron mi. Angustiare, rattristare.
riaccusatomi
(ri-ac-cu-sà-to-mi) riaccusato, dal v.tr riaccusare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accusare nuovamente.
riaffermatomi
(ri-af-fer-mà-to-mi) riaffermato, dal v.tr riaffermare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affermare nuovamente.
ricattatomi
(ri-cat-tà-to-mi) ricattato, dal v.tr ricattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Estorcere denaro, favori o vantaggi con minacce e/o ritorsioni.

ricavatomi
(ri-ca-và-to-mi) ricavato, dal v.tr ricavare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arguire, desumere, cavar fuori.
richiamatomi
(ri-chia-mà-to-mi) richiamato, dal v.tr richiamare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ammonire, redarguire, rimbrottare. B Chiamare di nuovo.
ricollocatomi
(ri-col-lo-cà-to-mi) ricollocato, dal v.tr ricollocare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Collocare di nuovo, B rimettere, riporre.
rifiutatomi
(ri-fiu-tà-to-mi) rifiutato, dal v.tr rifiutare, participio passato seguito dalla part pron mi. Non accettare, respingere; fiutare di nuovo.
rimbeccatomi
(rim-bec-cà-to-mi) rimbeccato, dal v.tr rimbeccare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Contraddire, ribattere prontamente. B Riferito agli uccelli, beccare a loro volta dopo essere stati beccati.

rimediatomi
(ri-me-dià-to-mi) 1 rimediato, dal v.tr rimediare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Aggiustare, riparare. B Procurare qualcosa con difficoltà e fatica. 2 rimediato, dal v.intr rimediare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ovviare, porre rimedio.
rimedicatomi
(ri-me-di-cà-to-mi) rimedicato, dal v.tr rimedicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Medicare un’altra volta.
rinfacciatomi
(rin-fac-cià-to-mi) rinfacciato, dal v.tr rinfacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sbattere in faccia a qualcuno parole di rimprovero od i favori elargiteli.
riportatomi
(ri-por-tà-to-mi) riportato, dal v.tr riportare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ricondurre, portare indietro.
riservatomi
(ri-ser-và-to-mi) o riserbatomi, (ri-ser-bà-to-mi), riservato, dal v.tr riservare o riserbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Destinare a qualcuno od a qualcosa, tenere in serbo.

abbozzatomi
(ab-boz-zà-to-mi) abbozzato, dal v.tr Abbozzare, participio passato. Dare una prima forma approssimativa.
abilitatomi
(a-bi-li-tà-to-mi) abilitato, dal v.tr abilitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riconoscere idoneo.
acciaccatomi
(ac-ciac-cà-to-mi) acciaccato, dal v.tr acciaccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ammaccare, schiacciare.
accigliatomi
(ac-ci-glià-to-mi) accigliato, dal v.tr accigliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aggrottare le sopracciglia per sdegno, per disappunto.
adattatomi
(a-dat-tà-to-mi) adattato, dal v.tr adattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adeguare, rendere adatto.

addobbatomi
(add-ob-bà-to-mi) addobbato, dal v.tr addobbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adornare, decorare.
agevolatomi
(a-ge-vo-là-to-mi) agevolato, dal v.tr agevolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Facilitare, rendere agevole.
allagatomi
(al-la-gà-to-mi) allagato, dal v.tr allagare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inondare, coprire d’acqua.
ammaccatomi
(am-mac-cà-to-mi) ammaccato, dal v.tr ammaccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deformare, prendere delle botte.
angosciatomi
(an-go-scià-to-mi) angosciato, dal v.tr angosciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Angustiare, preoccupare.

annebbiatomi
(an-neb-bià-to-mi) annebbiato, dal v.tr annebbiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Oscurare, offuscare con nebbia.
apprestatomi
(ap-pre-stà-to-mi) apprestato, dal v.tr apprestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Preparare, approntare, allestire.
arrischiatomi
(ar-ri-schià-to-mi) arrischiato, dal v.tr arrischiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Azzardare, rischiare, osare, tentare.
avvelenatomi
(av-ve-le-nà-to-mi) avvelenato, dal v.tr avvelenare, participio passato seguito dalla part pron mi. Uccidere con il veleno.
avvicinatomi
(av-vi-ci-nà-to-mi) avvicinato, dal v.tr avvicinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accostare, mettere vicino.

baciatomi
(ba-cià-to-mi) baciato, dal v.tr baciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare baci; sfiorare appena con le labbra.
bardatomi
(bar-dà-to-mi) bardato, dal v.tr bardare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mettere i finimenti ad un cavallo. A Vestire con cattivo gusto.
basatomi
(ba-sà-to-mi) basato, dal v.tr basare, participio passato seguito dalla part pron mi. Poggiare, mettere su una base.
battezzatomi
(bat-tez-zà-to-mi) battezzato, dal v.tr battezzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Amministrare il battesimo, cristianizzare.
bendatomi
(ben-dà-to-mi) bendato, dal v.tr bendare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fasciare, coprire con bende.

bivaccatomi
(bi-vac-cà-to-mi) bivaccato, dal v.intr bivaccare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Accamparsi all’aperto. B Detto di truppe che stanno a bivacco.
blateratomi
(bla-te-rà-to-mi) blaterato, dal v.intr blaterare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiacchierare a vanvera, cianciare.
bloccatomi
(bloc-cà-to-mi) bloccato, dal v.tr bloccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arrestare, fermare, immobilizzare.
bucherellatomi
(bu-che-rel-là-to-mi) bucherellato, dal v.tr bucherellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Foracchiare, riempire di piccoli buchi.
buttatomi
(but-tà-to-mi) buttato, dal v.tr buttare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scagliare, gettare, scaraventare.

cangiatomi
(can-già-to-mi) 1 cangiato, dal v.tr cangiare, participio passato seguito dalla part pron mi.Cambiare 2 cangiato, dal v.intr cangiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mutare,
carezzatomi
(ca-rez-zà-to-mi) carezzato, dal v.tr carezzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accarezzare.
circondatomi
(cir-con-dà-to-mi) circondato, dal v.tr circondare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accerchiare, assediare, cingere, attorniare.
corrugatomi
(cor-ru-gà-to-mi) corrugato, dal v.tr corrugare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aggrottare, increspare la fronte.
cullatomi
(cul-là-to-mi) cullato, dal v.tr cullare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ninnare, dondolare um bimbo per farlo dormire.

curatomi
(cu-rà-to-mi) curato, dal v.tr curare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avere cura, governare, dirigere.
degnatomi
(de-gnà-to-mi) 1 degnato, dal v.tr degnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Considerare degno di qcs. 2 degnato, dal v.intr degnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Acconsentire di compiere un atto considerato inferiore alla propria dignità.
depistatomi
(de-pi-stà-to-mi) depistato, dal v.tr depistare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sviare, dirottare.
deviatomi
(de-vià-to-mi) deviato, dal v.intr deviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Divergere, cambiare direzione.
disegnatomi
(di-se-gnà-to-mi) disegnato, dal v.tr disegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Raffigurare, rappresentare qualcosa per mezzo di segni.

disgustatomi
(di-sgu-stà-to-mi) disgustato, dal v.tr disgustare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare il voltastomaco, ripugnare.
elencatomi
(e-len-cà-to-mi) elencato, dal v.tr elencare, participio passato seguito dalla part pron mi. Registrare, disporre in un elenco, enumerare.
emaciatomi
(e-ma-cià-to-mi) emaciato, dal v.tr emaciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Smagrire, far
ingessatomi
(in-ges-sà-to-mi) ingessato, dal v.tr ingessare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere immobile mediante ingessatura.
ingrassatomi
(in-gras-sà-to-mi) ingrassato, dal v.tr ingrassare, participio passato. Far diventare grasso.

innestatomi
(in-ne-stà-to-mi) innestato, dal v.tr innestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Prelevare da un pianta una gemma ed inserirla in un’altra per migliorare la qualità dei frutti.
intasatomi
(in-ta-sà-to-mi) intasato, dal v.tr intasare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ostruire, otturare, ingombrare.
intimatomi
(in-ti-mà-to-mi) intimato, dal v.tr intimare, participio passato seguito dalla part pron mi. Comandare, ingiungere, imporre d’autorità.
intrigatomi
(in-tri-gà-to-mi) intrigato, dal v.tr intrigare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affascinare, incuriosire, intricare, turbare.
invitatomi
(in-vi-tà-to-mi) invitato, dal v.tr invitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiamare qualcuno a partecipare ad una festa.

lucidatomi
(lu-ci-dà-to-mi) lucidato, dal v.tr lucidare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lustrare, tirare a lucido.
lusingatomi
(lu-sin-gà-to-mi) lusingato, dal v.tr lusingare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adulare, allettare, fare lusinghe.
lussatomi
(lus-sà-to-mi) lussato, dal v.tr lussare, participio passato seguito dalla part pron mi. Slogare un’articolazione.
maculatomi
(ma-cu-là-to-mi) o macolatomi, (ma-co-là-to-mi), maculato, dal v.tr maculare o macolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contaminare, imbrattare, macchiare.
magagnatomi
(ma-ga-gnà-to-mi) magagnato, dal v.tr magagnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Danneggiare, guastare.

malmenatomi
(mal-me-nà-to-mi) malmenato, dal v.tr malmenare, participio passato seguito dalla part pron mi. Maltrattare, percuotere.
mangiatomi
(man-già-to-mi) mangiato, dal v.tr mangiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ingerire alimenti masticandoli.
manovratomi
(ma-no-vrà-to-mi) manovrato, dal v.tr manovrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attivare, azionare, guidare.
massaggiatomi
(mas-sag-già-to-mi) massaggiato, dal v.tr massaggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Frizionare, sottoporre a massaggio.
masturbatomi
(ma-stur-bà-to-mi) masturbato, dal v.tr masturbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Praticare la masturbazione su altri.

minacciatomi
(mi-nac-cià-to-mi) minacciato, dal v.tr minacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Intimidire, spaventare. B Incombere, sovrastare.
mugolatomi
(mu-go-là-to-mi) mugolato, dal v.intr mugolare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riferito ad animale, guaire, uggiolare, gagnolare. B Riferito a persone, gemere, piagnucolare.
notificatomi
(no-ti-fi-cà-to-mi) notificato, dal v.tr notificare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trasmettere, rendere noto.
obbligatomi
(ob-bli-gà-to-mi) obbligato, dal v.tr obbligare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imporre un obbligo, costringere.
occultatomi
(oc-cul-tà-to-mi) occultato, dal v.tr occultare, participio passato seguito dalla part pron mi. Celare, nascondere.

occupatomi
(oc-cu-pà-to-mi) occupato, dal v.tr occupare, participio passato seguito dalla part pron mi. Invadere, prendere possesso di un luogo.
ovviatomi
(ov-vi-à-to-mi) ovviato, dal v.intr ovviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Porre rimedio, rimediare.
palesatomi
(pa-le-sà-to-mi) palesato, dal v.tr palesare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esternare, manifestare, mostrare.
peggioratomi
(peg-gio-rà-to-mi) peggiorato, dal v.tr peggiorare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Andare di male in peggio. B Rendere peggiore.
penetratomi
(pe-ne-trà-to-mi) penetrato, dal v.intr penetrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Infiltrare, introdurre, spingere dentro vincendo una resistenza, una difficoltà.

pettinatomi
(pet-ti-nà-to-mi) pettinato, dal v.tr pettinare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Acconciare i capelli. B Criticare aspramente.
picchiatomi
(pic-chià-to-mi) picchiato, dal v.tr picchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Battere, colpire, percuotere.
picchiettatomi
(pic-chiet-tà-to-mi) picchiettato, dal v.intr picchiettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Picchiare con piccoli colpi, picchierellare, tamburellare.
pigliatomi
(pi-glià-to-mi) pigliato, dal v.tr pigliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Acchiappare, afferrare, prendere.
pignoratomi
(pi-gno-rà-to-mi) pignorato, dal v.tr pignorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Confiscare, sequestrare.

precipitatomi
(pre-ci-pi-tà-to-mi) precipitato, dal v.intr precipitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Crollare, piombare, rovinare.
privatomi
(pri-và-to-mi) privato, dal v.tr privare, participio passato seguito dalla part pron mi. Levare, prendere, togliere.
prodigatomi
(pro-di-gà-to-mi) prodigato, dal v.tr prodigare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dilapidare, dissipare, scialacquare, sprecare.
proiettatomi
(pro-iet-tà-to-mi) proiettato, dal v.tr proiettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inviare su di uno schermo immagini, lanciare, scagliare.
propagandatomi
(pro-pa-gan-dà-to-mi) propagandato, dal v.tr propagandare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pubblicizzare, reclamizzare.

propiziatomi
(pro-pi-zià-to-mi) propiziato, dal v.tr propiziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere propizio.
imbustatomi
(im-bu-stà-to-mi) imbustato, dal v.tr imbustare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiudere in una busta.
immaginatomi
(im-ma-gi-nà-to-mi) od imaginatomi, (i-ma-gi-nà-to-mi), immaginato, dal v.tr immaginare od imaginare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fantasticare, vagheggiare. B Concepire, escogitare.
impaccatomi
(im-pac-cà-to-mi) impaccato, dal v.tr impaccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Confezionare un pacco.
impiegatomi
(im-pie-gà-to-mi) impiegato, dal v.tr impiegare, participio passato seguito dalla part pron mi. Usare, utilizzare; assumere per un lavoro.

imploratomi
(im-plo-rà-to-mi) implorato, dal v.tr implorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scongiurare, supplicare.
inarcatomi
(i-nar-cà-to-mi) inarcato, dal v.tr inarcare, participio passato seguito dalla part pron mi. Curvare, flettere.
incanalatomi
(in-ca-na-là-to-mi) incanalato, dal v.tr incanalare, participio passato seguito dalla part pron mi. Convogliare, raccogliere le acque in un canale.
incentratomi
(in-cen-trà-to-mi) incentrato, dal v.tr incentrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Collocare in centro o vicino al centro.
inclinatomi
(in-cli-nà-to-mi) inclinato, dal v.tr inclinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Piegare, reclinare.

incurvatomi
(in-cur-và-to-mi) incurvato, dal v.tr incurvare, participio passato seguito dalla part pron mi. Piegare, flettere.
inficiatomi
(in-fi-cià-to-mi) inficiato, dal v.tr inficiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Invalidare, privare di valore.
innalzatomi
(in-nal-zà-to-mi) od inalzatomi, (i-nal-zà-to-mi), innalzato, dal v.tr innalzare od inalzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Alzare, elevare, sollevare.
insaponatomi
(in-sa-po-nà-to-mi) insaponato, dal v.tr insaponare, participio passato seguito dalla part pron mi. Coprire con sapone o con la sua schiuma.
insinuatomi
(in-si-nu-à-to-mi) insinuato, dal v.tr insinuare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far nascere un sospetto con discorsi allusivi.

installatomi
(in-stal-là-to-mi) od istallatomi, (i-stal-là-to-mi), installato, dal v.tr installare od istallare, participio passato seguito dalla part pron mi. Montare un impianto ed eseguire tutte le operazioni necessarie al suo funzionamento.
internatomi
(in-ter-nà-to-mi) internato, dal v.tr internare, participio passato seguito dalla part pron mi. Recludere, segregare.
introitatomi
(in-troi-tà-to-mi) introitato, dal v.tr introitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Incassare, percepire, riscuotere.
ipotecatomi
(i-po-te-cà-to-mi) ipotecato, dal v.tr ipotecare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Gravare un bene d’ipoteca. B Dare per certo ciò che deve ancora venire.
lavatomi
(la-và-to-mi) lavato, dal v.tr lavare, participio passato seguito dalla part pron mi. Detergere, rendere pulito.

lustratomi
(lu-strà-to-mi) lustrato, dal v.tr lustrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lucidare, far diventar lustro.
macinatomi
(ma-ci-nà-to-mi) macinato, dal v.tr macinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tritare, triturare.
mangiucchiatomi
(man-giuc-chià-to-mi) mangiucchiato, dal v.tr mangiucchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mangiare piccole quantità o con poco appetito.
massacratomi
(mas-sa-crà-to-mi) massacrato, dal v.tr massacrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trucidare, sterminare, uccidere con violenza.
medicatomi
(me-di-cà-to-mi) medicato, dal v.tr medicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Curare una lesione esterna.

navigatomi
(na-vi-gà-to-mi) navigato, dal v.intr navigare, participio passato seguito dalla part pron mi. Andare per mare, veleggiare.
organizzatomi
(or-ga-niz-zà-to-mi) organizzato, dal v.tr organizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allestire, coordinare, predisporre.
ossigenatomi
(os-si-ge-nà-to-mi) ossigenato, dal v.tr ossigenare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Arricchire di ossigeno. B Incrementare con forze nuove.
ostacolatomi
(o-sta-co-là-to-mi) ostacolato, dal v.tr ostacolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Intralciare, osteggiare.
ostentatomi
(o-sten-tà-to-mi) ostentato, dal v.tr ostentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esibire, sfoggiare, vantare.

ovattatomi
(o-vat-tà-to-mi) ovattato, dal v.tr ovattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attenuare, attutire, smorzare.
palpeggiatomi
(pal-peg-già-to-mi) palpeggiato, dal v.tr palpeggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Palpare ripetutamente senza premere troppo.
patinatomi
(pa-ti-nà-to-mi) patinato, dal v.tr patinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Coprire di patina.
pelatomi
(pe-là-to-mi) pelato, dal v.tr pelare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sbucciare, spellare, spennare.
pensatomi
(pen-sà-to-mi) pensato, dal v.intr pensare, participio passato seguito dalla part pron mi. Considerare, riflettere, rievocare.

perseguitatomi
(per-se-gui-tà-to-mi) perseguitato, dal v.tr perseguitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Angariare, infastidire, vessare.
precisatomi
(pre-ci-sà-to-mi) precisato, dal v.tr precisare, participio passato seguito dalla part pron mi. Definire, puntualizzare, stabilire.
prefissatomi
(pre-fis-sà-to-mi) prefissato, dal v.tr prefissare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pre-
premiatomi
(pre-mià-to-mi) premiato, dal v.tr premiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gratificare, ricompensare con un premio.
insudiciatomi
(in-su-di-cià-to-mi) insudiciato, dal v.tr insudiciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imbrattare, insozzare; disonorare.

intonatomi
(in-to-nà-to-mi) intonato, dal v.tr intonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accordare, impostare nella giusta tonalità.
intoppatomi
(in-top-pà-to-mi) intoppato, dal v.intr intoppare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inciampare, incespicare.
invischiatomi
(in-vi-schià-to-mi) invischiato, dal v.tr invischiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbindolare, accalappiare, attirare con lusinghe.
istigatomi
(i-sti-gà-to-mi) istigato, dal v.tr istigare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stimolare, indurre, persuadere a compiere azioni negative.
lasciatomi
(la-scià-to-mi) lasciato, dal v.tr lasciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Allentare, mollare. B Abbandonare, piantare in asso qcn.

libratomi
(li-brà-to-mi) librato, dal v.tr librare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pesare, ponderare, valutare.
limitatomi
(li-mi-tà-to-mi) limitato, dal v.tr limitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fissare un limite, restringere, stabilire.
linciatomi
(lin-cià-to-mi) linciato, dal v.tr linciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sottoporre a linciaggio.
macchiatomi
(mac-chià-to-mi) macchiato, dal v.tr macchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imbrattare, sporcare.
martellatomi
(mar-tel-là-to-mi) martellato, dal v.tr martellare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Percuotere, lavorare con un martello. B Bombardare di pubblicità. C Punire, castigare.

millantatomi
(mil-lan-tà-to-mi) millantato, dal v.tr millantare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ostentare, vantare, possibilità che non si hanno.
mobilitatomi
(mo-bi-li-tà-to-mi) mobilitato, dal v.tr mobilitare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Chiamare alle armi. B Smuovere, sollecitare.
modellatomi
(mo-del-là-to-mi) modellato, dal v.tr modellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Plasmare, sagomare.
modificatomi
(mo-di-fi-cà-to-mi) modificato, dal v.tr modificare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cambiare. Correggere, trasformare, variare.
nominatomi
(no-mi-nà-to-mi) nominato, dal v.tr nominare, participio passato seguito dalla part pron mi. Menzionare, chiamare per nome.

operatomi
(o-pe-rà-to-mi) operato, dal v.tr operare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Agire, fare. B Sottoporre ad una operazione chirurgica.
perduratomi
(per-du-rà-to-mi) perdurato, dal v.intr perdurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Continuare, perseverare, persistere.
perforatomi
(per-fo-rà-to-mi) perforato, dal v.tr perforare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bucare, forare da parte a parte.
piantatomi
(pian-tà-to-mi) piantato, dal v.tr piantare, participio passato seguito dalla part pron mi. Introdurre nel terreno un seme od un germoglio.
pizzicatomi
(piz-zi-cà-to-mi) pizzicato, dal v.tr pizzicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pizzicottare, stringere una parte molle del corpo tra il pollice e l’indice.

poggiatomi
(pog-già-to-mi) 1 poggiato, dal v.tr poggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Appoggiare. 2 poggiato, dal v.intr poggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Sostenersi, basare. B Allargare la prora dalla direzione del vento.
portatomi
(por-tà-to-mi) portato, dal v.tr portare, participio passato seguito dalla part pron mi. Recare, reggere, sostenere.
posatomi
(po-sà-to-mi) posato, dal v.tr posare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deporre, poggiare.
pregiatomi
(pre-già-to-mi) pregiato, dal v.tr pregiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Apprezzare, avere in grande stima.
prolungatomi
(pro-lun-gà-to-mi) prolungato, dal v.tr prolungare, participio passato seguito dalla part pron mi. Estendere, protrarre, rendere più lungo.

propagatomi
(pro-pa-gà-to-mi) propagato, dal v.tr propagare, participio passato. Diffondere, divulgare.
prospettatomi
(pro-spet-tà-to-mi) prospettato, dal v.tr prospettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Proporre, suggerire.
rabbuffatomi
(rab-buf-fà-to-mi) rabbuffato, dal v.tr rabbuffare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disordinare, scombussolare, scompigliare, sconvolgere.
rafforzatomi
(raf-for-zà-to-mi) rafforzato, dal v.tr rafforzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fortificare, potenziare.
reclinatomi
(re-cli-nà-to-mi) reclinato, dal v.tr reclinare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Abbassare il capo. B Chinare la testa.

recuperatomi
(re-cu-pe-rà-to-mi) recuperato, dal v.tr recuperare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riprendere, ripescare, rimontare uno svantaggio.
registratomi
(re-gi-strà-to-mi) registrato, dal v.tr registrare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Annotare, prender nota. B Scrivere su apposito registro.
revocatomi
(re-vo-cà-to-mi) revocato, dal v.tr revocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abrogare, annullare, invalidare.
riafferratomi
(ri-af-fer-rà-to-mi) riafferrato, dal v.tr riafferrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Afferrare di nuovo.
riamatomi
(ri-a-mà-to-mi) riamato, dal v.tr riamare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Amare di nuovo. B Ricambiare l’amore.

riboccatomi
(ri-boc-cà-to-mi) riboccato, dal v.intr riboccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Essere troppo pieno, traboccare.
ricalcatomi
(ri-cal-cà-to-mi) ricalcato, dal v.tr ricalcare, participio passato seguito dalla part pron mi. Calcare nuovamente.
lordatomi
(lor-dà-to-mi) lordato, dal v.tr lordare, participio passato seguito dalla part pron mi. Insozzare, macchiare, sporcare.
maltrattatomi
(mal-trat-tà-to-mi) maltrattato, dal v.tr maltrattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bistrattare, malmenare, strapazzare, svezzare.
mimetizzatomi
(mi-me-tiz-zà-to-mi) mimetizzato, dal v.tr mimetizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Camuffare, mascherare, nascondere, occultare.

mordicchiatomi
(mor-dic-chià-to-mi) mordicchiato, dal v.tr mordicchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mordere con piccoli e frequenti morsi.
mostratomi
(mo-strà-to-mi) mostrato, dal v.tr mostrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esibire, mettere in mostra, indicare.
negatomi
(ne-gà-to-mi) negato, dal v.tr negare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dire che una cosa non è vera, confutare, dire di no.
notatomi
(no-tà-to-mi) notato, dal v.tr notare, participio passato seguito dalla part pron mi. Annotare; vedere, accorgersi di qualcosa.
osatomi
(o-sà-to-mi) osato, dal v.tr osare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ardire, azzardare.

penalizzatomi
(pe-na-liz-zà-to-mi) penalizzato, dal v.tr penalizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Danneggiare, punire con una penalità.
peroratomi
(pe-ro-rà-to-mi) 1 perorato, dal v.tr perorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Diffendere con convinzione, patrocinare. 2 perorato, dal v.intr perorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Parlare a favore di qualcuno.
pescatomi
(pe-scà-to-mi) pescato, dal v.tr pescare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Prendere pesci. B Ripescare un oggetto caduto in acqua.
professatomi
(pro-fes-sà-to-mi) professato, dal v.tr professare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Seguire una professione religiosa. B Mostrare apertamente un sentimento.
pronunciatomi
(pro-nun-cià-to-mi) o pronunziatomi, (pro-nun-zià-to-mi), pronunciato, dal v.tr pronunciare o pronunziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Articolare per mezzo della voce, proferire.

prosciugatomi
(pro-sciu-gà-to-mi) prosciugato, dal v.tr prosciugare, participio passato seguito dalla part pron mi. Asciugare, bonificare, rendere asciutto.
raddrizzatomi
(rad-driz-zà-to-mi) raddrizzato, dal v.tr raddrizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Drizzare, far tornare dritto.
raffinatomi
(raf-fi-nà-to-mi) raffinato, dal v.tr raffinare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Affinare, purificare. B Rendere più fine, più sottile.
raggiratomi
(rag-gi-rà-to-mi) raggirato, dal v.tr raggirare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbindolare, circuire, truffare.
rattoppatomi
(rat-top-pà-to-mi) rattoppato, dal v.tr rattoppare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere toppe, rammendare, rappezzare.

razionatomi
(ra-zio-nà-to-mi) razionato, dal v.tr razionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dividere in razioni, ripartire in razioni.
recatomi
(re-cà-to-mi) recato, dal v.tr recare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Causare B Portare.
riabilitatomi
(ri-a-bi-li-tà-to-mi) riabilitato, dal v.tr riabilitare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Abilitare di nuovo. B Rendere la stima a chi l’ha perduta.
rialzatomi
(ri-al-zà-to-mi) rialzato, dal v.tr rialzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Alzare di nuovo, risollevare, sopraelevare.
rianimatomi
(ri-a-ni-mà-to-mi) rianimato, dal v.tr rianimare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far rinvenire, infondere coraggio.

ricaricatomi
(ri-ca-ri-cà-to-mi) ricaricato, dal v.tr ricaricare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare nuova forza, nuova energia, nuova speranza.
ricolmatomi
(ri-col-mà-to-mi) ricolmato, dal v.tr ricolmare, participio passato seguito dalla part pron mi. Colmare nuovamente, riempire, saturare.
ricondannatomi
(ri-con-dan-nà-to-mi) ricondannato, dal v.tr ricondannare, participio passato seguito dalla part pron mi. Condannare nuovamente.
rieducatomi
(ri-e-du-cà-to-mi) rieducato, dal v.tr rieducare, participio passato seguito dalla part pron mi. Educare di nuovo.
rifrugatomi
(ri-fru-gà-to-mi) 1 rifrugato, dal v.tr rifrugare, participio passato seguito dalla part pron mi. Frugare di nuovo e con insistenza. 2 rifrugato, dal v.intr rifrugare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rovistare insistentemente per cercare qcs.

rigovernatomi
(ri-go-ver-nà-to-mi) rigovernato, dal v.tr rigovernare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Rimettere in ordine le stoviglie. B Accudire gli animali.
rigurgitatomi
(ri-gur-gi-tà-to-mi) 1 rigurgitato, dal v.tr rigurgitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rimettere, vomitare. 2 rigurgitato, dal v.intr rigurgitare, participio passato. Straboccare con forza.
rilegatomi
(ri-le-gà-to-mi) rilegato, dal v.tr rilegare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Legare nuovamente. B Procedere alla legatura di un libro.
ripensatomi
(ri-pen-sà-to-mi) ripensato, dal v.intr ripemsare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tornare a riflettere.
rosicchiatomi
(ro-sic-chià-to-mi) rosicchiato, dal v.tr rosicchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Rosicare a poco a poco. B Nello sport, annullare a poco a poco lo svantaggio in classifica.

rovistatomi
(ro-vi-stà-to-mi) rovistato, dal v.intr rovistare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cercare, frugare tra più cose ed in più luoghi.
saggiatomi
(sag-già-to-mi) saggiato, dal v.tr saggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere alla prova, testare.
salatomi
(sa-là-to-mi) salato, dal v.tr salare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Condire un cibo col sale. B Cospargere di sale un alimento per conservarlo.
ricamatomi
(ri-ca-mà-to-mi) ricamato, dal v.tr ricamare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ornare un tessuto con motivi ornamentali.
ricambiatomi
(ri-cam-bià-to-mi) ricambiato, dal v.tr ricambiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Cambiare di nuovo. B Contraccambiare. C Sostituire.

riconsideratomi
(ri-con-si-de-rà-to-mi) riconsiderato, dal v.tr riconsiderare, participio passato seguito dalla part pron mi. Considerare di nuovo.
rifocillatomi
(ri-fo-cil-là-to-mi) rifocillato, dal v.tr rifocillare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ristorare con cibi e bevande.
riguadagnatomi
(ri-gua-da-gnà-to-mi) riguadagnato, dal v.tr riguadagnare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Guadagnare nuovamente. B Riconquistare con fatica.
rimboccatomi
(rim-boc-cà-to-mi) rimboccato, dal v.tr rimboccare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ripiegare l’orlo di qualcosa. B Imboccare nuovamente.
rimescolatomi
(ri-me-sco-là-to-mi) rimescolato, dal v.tr rimescolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rimischiare, rimestare, mescolare di nuovo.

rimorchiatomi
(ri-mor-chià-to-mi) rimorchiato, dal v.tr rimorchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Trainare, trascinare con sé. B Agganciare, fare un approccio con successo.
rimuginatomi
(ri-mu-gi-nà-to-mi) 1 rimuginato, dal v.tr rimuginare, participio passato seguito dalla part pron mi. Elaborare nella mente un pensiero, un’idea. 2 rimuginato, dal v.intr rimuginare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riflettere, meditare.
rimuneratomi
(ri-mu-ne-rà-to-mi) o remuneratomi, (re-mu-ne-rà-to-mi), rimunerato, dal v.tr rimunerare o remunerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ricompensare, ripagare.
rincuoratomi
(rin-cuo-rà-to-mi) o rincoratomi, (rin-co-rà-to-mi), rincuorato, dal v.tr rincuorare o rincorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare animo, infondere coraggio.
ringhiatomi
(rin-ghià-to-mi) ringhiato, dal v.intr ringhiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Imitare il verso del cane o del lupo. B Detto di persona che parla con tono minaccioso.

ringraziatomi
(rin-gra-zià-to-mi) ringraziato, dal v.tr ringraziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esprimere la propria gratitudine.
risvegliatomi
(ri-sve-glià-to-mi) risvegliato, dal v.tr risvegliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ridestare, svegliare di nuovo.
rituffatomi
(ri-tuf-fà-to-mi) rituffato, dal v.tr rituffare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tuffare di nuovo.
rovinatomi
(ro-vi-nà-to-mi) rovinato, dal v.tr rovinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Recare rovina, danneggiare.
ruotatomi
(ruo-tà-to-mi) o rotatomi, (ro-tà-to-mi), ruotato, dal v.intr ruotare o rotare, participio passato seguito dalla part pron mi. Girare attorno al proprio asse o intorno ad un altro corpo.

sagomatomi
(sa-go-mà-to-mi) sagomato, dal v.tr sagomare, participio passato seguito dalla part pron mi. Foggiare secondo una forma prestabilita, modellare.
salassatomi
(sa-las-sà-to-mi) salassato, dal v.tr salassare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Sottoporre a salasso. B Spillare quattrini.
salutatomi
(sa-lu-tà-to-mi) salutato, dal v.tr salutare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riverire qcn rivolgendogli parole o cenni di amicizia e rispetto.
sbancatomi
(sban-cà-to-mi) sbancato, dal v.tr sbancare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Vincere al gioco d’azzardo. B Rovinare economicamente qualcuno.
sbarcatomi
(sbar-cà-to-mi) sbarcato, dal v.intr sbarcare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lasciare un’inbarcazione per scendere a terra.

sbatacchiatomi
(sba-tac-chià-to-mi) sbatacchiato, dal v.tr sbatacchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Sbattere un tappeto. B Detto dei gallinacei, agitare ripetutamente le ali.
sbavatomi
(sba-và-to-mi) sbavato, dal v.intr sbavare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Emettere bava. B Provare un desiderio acuto di qcn.
sbolognatomi
(sbo-lo-gnà-to-mi) sbolognato, dal v.tr sbolognare, participio passato seguito dalla part pron mi. Appioppare, rifilare a qualcuno qualcosa che non si vuol tenere.
scarceratomi
(scar-ce-rà-to-mi) scarcerato, dal v.tr scarcerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far uscire dal carcere.
scassatomi
(scas-sà-to-mi) scassato, dal v.tr scassare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Dissodare il terreno. B Scocciare, rompere, rendere inutilizzabile.

scattatomi
(scat-tà-to-mi) scattato, dal v.intr scattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Correre rapidamente, muoversi con rapidità, aumentare nel breve di velocità.
schiacciatomi
(schiac-cià-to-mi) schiacciato, dal v.tr schiacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Comprimere, calcare, pestare, pressare.
schiaffatomi
(schiaf-fà-to-mi) schiaffato, dal v.tr schiaffare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Buttare, gettare senza attenzione. B Scaraventare senza riguardo.
schifatomi
(schi-fà-to-mi) schifato, dal v.tr schifare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disgustare, nauseare, ripugnare.
scoccatomi
(scoc-cà-to-mi) scoccato, dal v.tr scoccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lanciare, scagliare, tirare con forza un dardo, una freccia, un pugno.

scolatomi
(sco-là-to-mi) scolato, dal v.tr scolare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Estrarre da recipienti i liquidi contenuti. B Far sgocciolare gli ortaggi lavati.
sconcertatomi
(scon-cer-tà-to-mi) sconcertato, dal v.tr sconcertare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disorientare, lasciare perplesso.
scusatomi
(scu-sà-to-mi) scusato, dal v.tr scusare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scagionare, giustificare.
rilassatomi
(ri-las-sà-to-mi) rilassato, dal v.tr rilassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allentare, diminuire la tensione nervosa.
rimangiatomi
(ri-man-già-to-mi) rimangiato, dal v.tr rimangiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mangiare di nuovo. B Non mantenere una promessa.

rimatomi
(ri-mà-to-mi) rimato, dal v.intr rimare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare rime, accostare parole che fanno rima, mettere in rima.
rimiratomi
(ri-mi-rà-to-mi) rimirato, dal v.tr rimirare, participio passato seguito dalla part pron mi. Guardare di nuovo con attenzione, con interesse.
rinfrescatomi
(rin-fre-scà-to-mi) rinfrescato, dal v.tr rinfrescare, participio passato seguito dalla part pron mi. Refrigerare, rendere fresco.
rioccupatomi
(ri-oc-cu-pà-to-mi) rioccupato, dal v.tr rioccupare, participio passato seguito dalla part pron mi. Occupare nuovamente.
ripudiatomi
(ri-pu-dià-to-mi) ripudiato, dal v.tr ripudiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rinnegare, sconfessare, non riconoscere come propria.

ripugnatomi
(ri-pu-gnà-to-mi) ripugnato, dal v.intr ripugnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disgustare, suscitare avversione.
ristiratomi
(ri-sti-rà-to-mi) ristirato, dal v.tr ristirare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stirare nuovamente.
risucchiatomi
(ri-suc-chià-to-mi) risucchiato, dal v.tr risucchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Attirare in un risucchio. B Succhiare nuovamente.
rivalutatomi
(ri-va-lu-tà-to-mi) rivalutato, dal v.tr rivalutare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Valutare nuovamente. B Riconoscere i pregi di qualcosa reagendo a precedenti giudizi negativi.
rubatomi
(ru-bà-to-mi) rubato, dal v.tr rubare, participio passato seguito dalla part pron mi. Appropriarsi illecitamente di beni altrui; carpire, fregare, grattare, trafugare.

sbottonatomi
(sbot-to-nà-to-mi) sbottonato, dal v.tr sbottonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aprire la parte abbottonata di un indumento.
sbucatomi
(sbu-cà-to-mi) sbucato, dal v.intr sbucare, participio passato seguito dalla part pron mi. Comparire all’improvviso.
scambiatomi
(scam-bià-to-mi) scambiato, dal v.tr scambiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Barattare, permutare.
scansatomi
(scan-sà-to-mi) scansato, dal v.tr scansare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scostare, spostare; evitare, schivare.
scaraventatomi
(sca-ra-ven-tà-to-mi) scaravenatto, dal v.tr scaraventare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lanciare, sbattere, scagliare con violenza.

scivolatomi
(sci-vo-là-to-mi) scivolato, dal v.intr scivolare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Scorrere su una superficie liscia. B Sdrucciolare involontariamente.
scocciatomi
(scoc-cià-to-mi) scocciato, dal v.tr scocciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rompere cose fragili.
scomodatomi
(sco-mo-dà-to-mi) scomodato, dal v.tr scomodare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arrecare disturbo, incomodare, infastidire, seccare.
scongelatomi
(scon-ge-là-to-mi) scongelato, dal v.tr scongelare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riportare a temperatura ambiente.
sconsigliatomi
(scon-si-glià-to-mi) sconsigliato, dal v.tr sconsigliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dissuadere, non consigliare.

sdebitatomi
(sde-bi-tà-to-mi) sdebitato, dal v.tr sdebitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pagare, saldare i debiti.
sdrucciolatomi
(sdruc-cio-là-to-mi) sdrucciolato, dal v.intr sdrucciolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scivolare, slittare.
sfiguratomi
(sfi-gu-rà-to-mi) 1 sfigurato, dal v.tr sfigurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deformare, deturpare. 2 sfigurato, dal v.intr sfigurare, participio passato. Fare una brutta figura.
sgattaiolatomi
(sgat-ta-io-là-to-mi) sgattaiolato, dal v.intr sgattaiolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allontanarsi quatto quatto, svignarsela.
sgonfiatomi
(sgon-fià-to-mi) sgonfiato, dal v.tr sgonfiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Afflosciare, svuotare dall’aria.

sognatomi
(so-gnà-to-mi) sognato, dal v.tr sognare, participio passato seguito dalla part pron mi. Raffigurare con la fantasia, vedere in sogno, vagheggiare.
sollevatomi
(sol-le-và-to-mi) sollevato, dal v.tr sollevare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Alzare. B Portare ad una condizione migliore.
sorteggiatomi
(sor-teg-già-to-mi) sorteggiato, dal v.tr sorteggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare un sorteggio. B Estrarre a sorte.
spalmatomi
(spal-mà-to-mi) spalmato, dal v.tr spalmare, participio passato seguito dalla part pron mi. Spandere, stendere sostanze pastose sopra superfici solide.
spiegatomi
(spie-gà-to-mi) spiegato, dal v.tr spiegare, participio passato seguito dalla part pron mi. Distendere; delucidare, rendere comprensibile.

spintonatomi
(spin-to-nà-to-mi) spintonato, dal v.tr spintonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare spintoni, urtare con foga.
spolpatomi
(spol-pà-to-mi) spolpato, dal v.tr spolpare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Privare della polpa. B Spillare, spennare a qcn molto denaro.
sporcatomi
(spor-cà-to-mi) sporcato, dal v.tr sporcare, participio passato seguito dalla part pron mi. Insozzare, insudiciare, lordare.
squarciatomi
(squar-cià-to-mi) squarciato, dal v.tr squarciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Provocare squarci, strappi, spezzare, strappare.
stangatomi
(stan-gà-to-mi) stangato, dal v.tr stangare, participio passato seguito dalla part pron mi. Colpire con una stanga.

saziatomi
(sa-zià-to-mi) saziato, dal v.tr saziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Appagare la fame, soddisfare l’appetito.
sbarratomi
(sbar-rà-to-mi) sbarrato, dal v.tr sbarrare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Chiudere con sbarre per impedire il passaggio. B Riferito agli occhi, spalancare.
sbracatomi
(sbra-cà-to-mi) sbracato, dal v.tr sbracare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere le brache, i calzoni.
sbracciatomi
(sbrac-cià-to-mi) sbracciato, dal v.tr sbracciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Agitare le braccia con ampi movimenti. B Tirarsi su le maniche o vestire abiti senza maniche per restare sbracciati.
scaccolatomi
(scac-co-là-to-mi) scaccolato, dal v.tr scaccolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere le caccole dal naso.

scagionatomi
(sca-gio-nà-to-mi) scagionato, dal v.tr scagionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Discolpare, liberare da un’accusa.
scalatomi
(sca-là-to-mi) 1 scalato, dal v.tr scalare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare un’assenzione alpinistica. B Mettere in scala. C Defalcare. 2 scalato, dal v.intr scalare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare scalo.
scardinatomi
(scar-di-nà-to-mi) scardinato, dal v.tr scardinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Strappare con violenza dai cardini.
scarrozzatomi
(scar-roz-zà-to-mi) scarrozzato, dal v.tr scarrozzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Portare in giro in carrozza o simile.
scavalcatomi
(sca-val-cà-to-mi) scavalcato, dal v.tr scavalcare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Passare sopra, passare davanti. B Disarcionare.

schedatomi
(sche-dà-to-mi) schedato, dal v.tr schedare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Archiviare, catalogare, registrare. B Trascrivere su scheda.
schieratomi
(schie-rà-to-mi) schierato, dal v.tr schierare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Disporre in un certo ordine. B Mettere in fila, disporre in schiere.
scollegatomi
(scol-le-gà-to-mi) scollegato, dal v.tr scollegare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disgiungere, disunire, sconnettere.
sconsacratomi
(scon-sa-crà-to-mi) sconsacrato, dal v.tr sconsacrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Privare qcs del suo carattere sacro.
sdegnatomi
(sde-gnà-to-mi) sdegnato, dal v.tr sdegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disdegnare, provocare sdegno.

seminatomi
(se-mi-nà-to-mi) seminato, dal v.tr seminare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Porre il seme di una pianta nella terra. B Spargere qua e là, disseminare.
serbatomi
(ser-bà-to-mi) serbato, dal v.tr serbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere o tenere in serbo, riporre.
sfregiatomi
(sfre-già-to-mi) sfregiato, dal v.tr sfregiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deturpare, graffiare, rovinare con sfregi.
sgranatomi
(sgra-nà-to-mi) sgranato, dal v.tr sgranare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Togliere i semi da un bacello. B Togliere i grani da una pannocchia. C Recitare il rosario.
sgrossatomi
(sgros-sà-to-mi) sgrossato, dal v.tr sgrossare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbozzare, delineare, rendere meno grossolano.

sgusciatomi
(sgu-scià-to-mi) 1 sgusciato, dal v.tr sgusciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere qcs dal guscio. 2 sgusciato, dal v.intr sgusciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scivolare via, sfuggire abilmente da un aguato.
siglatomi
(si-glà-to-mi) siglato, dal v.tr siglare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contrassegnare, firmare, sottoscrivere.
snobbatomi
(snob-bà-to-mi) snobbato, dal v.tr snobbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disinteressarsi di qcn o di qcs per sottolineare la propria superiorità.
sorvegliatomi
(sor-ve-glià-to-mi) sorvegliato, dal v.tr sorvogliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Controllare, osservare con attenzione.
spagliatomi
(spa-glià-to-mi) 1 spagliato, dal v.tr spagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Liberare un oggetto dal rivestimento di paglia. 2 spagliato, dal v.intr spagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allagare grandi distese di territorio, straripare.

spodestatomi
(spo-de-stà-to-mi) spodestato, dal v.tr spodestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Privare dell’autorità, della proprietà, della carica che detiene.
sprangatomi
(spran-gà-to-mi) sprangato, dal v.tr sprangare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiudere con spranghe, sbarrare.
srotolatomi
(sro-to-là-to-mi) srotolato, dal v.tr srotolare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Disfare un rotolo. B Svolgere ciò che è arrotolato.
stampatomi
(stam-pà-to-mi) stampato, dal v.tr stampare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imprimere, improntare, riprodurre una stampa.
stampigliatomi
(stam-pi-glià-to-mi) stampigliato, dal v.tr stampigliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Timbrare con la stampiglia.

stipatomi
(sti-pà-to-mi) stipato, dal v.tr stipare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ammassare persone in spazi ristretti. B Ammucchiare cose in poco spazio.
stipendiatomi
(sti-pen-dià-to-mi) stipendiato, dal v.tr stipendiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assumere qcn al proprio servizio e corrisponderli uno stipendio.
strappatomi
(strap-pà-to-mi) strappato, dal v.tr strappare, participio passato seguito dalla part pron mi. Portar via con forza, sottrarre, stracciare.
stroncatomi
(stron-cà-to-mi) stroncato, dal v.tr stroncare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far cessare rapidamente, reprimere.
studiatomi
(stu-dià-to-mi) studiato, dal v.tr studiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Applicare la mente al fine di apprendere.

pungolatomi
(pun-go-là-to-mi) pungolato, dal v.tr pungolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Incitare, spronare, sollecitare col pungolo.
raffiguratomi
(raf-fi-gu-rà-to-mi) raffigurato, dal v.tr raffigurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rappresentare per immagini.
rallentatomi
(ral-len-tà-to-mi) rallentato, dal v.tr rallentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Decelerare, diminuire la velocità.
rampognatomi
(ram-po-gnà-to-mi) rampognato, dal v.tr rampognare, participio passato seguito dalla part pron mi. Redarguire, rimproverare.
realizzatomi
(re-a-liz-zà-to-mi) realizzato, dal v.tr realizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Attuare, compiere, porre in atto, tradurre in realtà.

reclamatomi
(re-cla-mà-to-mi) reclamato, dal v.intr reclamare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Presentare reclami. B Protestare, rimostrare.
riammogliatomi
(ri-am-mo-glià-to-mi) riammogliato, dal v.tr riammogliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far risposare.
riapplicatomi
(ri-ap-pli-cà-to-mi) riapplicato, dal v.tr riapplicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Applicare nuovamente
riasciugatomi
(ri-a-sciu-gà-to-mi) riasciugato, dal v.tr riasciugare, participio passato seguito dalla part pron mi. Asciugare di nuovo.
riconfermatomi
(ri-con-fer-mà-to-mi) riconfermato, dal v.tr riconfermare, participio passato seguito dalla part pron mi. Confermare di nuovo.

riconfiscatomi
(ri-con-fi-scà-to-mi) riconfiscato, dal v.tr riconfiscare, participio passato seguito dalla part pron mi. Confiscare di nuovo.
riconquistatomi
(ri-con-qui-stà-to-mi) riconquisatto, dal v.tr riconquistare, participio passato seguito dalla part pron
riformatomi
(ri-for-mà-to-mi) riformato, dal v.tr riformare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ristrutturare, trasformare adeguando alle nuove esigenze.
rigonfiatomi
(ri-gon-fià-to-mi) 1 rigonfiato, dal v.tr rigonfiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gonfiare di nuovo. 2 rigonfiato, dal v.intr rigonfiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Divenire gonfio.
rilevatomi
(ri-le-và-to-mi) rilevato, dal v.tr rilevare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Subentrare ad altri. B Mettere in evidenza, rimarcare.

rimarginatomi
(ri-mar-gi-nà-to-mi) rimarginato, dal v.tr
rimbalzatomi
(rim-bal-zà-to-mi) rimbalzato, dal v.intr rimbalzare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Essre respinto in direzione opposta. B Detto di una notizia comunicata velocemente di bocca in bocca.
rimbombatomi
(rim-bom-bà-to-mi) rimbombato, dal v.intr rimbombare, participio passato seguito dalla part pron mi. Echeggiare, risuonare, rintronare.
rimbrottatomi
(rim-brot-tà-to-mi) rimbrottato, dal v.tr rimbrottare, participio passato seguito dalla part pron mi. Redarguire, riprendere, sgridare.
rintanatomi
(rin-ta-nà-to-mi) 1 rintanato, dal v.tr rintanare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ricacciare nella tana. 2 rintanato, dal v.intr rintanare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rifugiarsi nella tana.

rintracciatomi
(rin-trac-cià-to-mi) rintracciato, dal v.tr rintracciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Reperire, scovare, trovare una traccia.
riordinatomi
(ri-or-di-nà-to-mi) riordinato, dal v.tr riordinare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare una nuova ordinazione. B Rimettere in ordine.
ripesatomi
(ri-pe-sà-to-mi) ripesato, dal v.tr ripesare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pesare nuovamente.
ripigliatomi
(ri-pi-glià-to-mi) ripigliato, dal v.tr ripigliare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riprendere di nuovo, ricatturare. B rimproverare.
riposatomi
(ri-po-sà-to-mi) 1 riposato, dal v.tr riposare, participio passato seguito dalla part pron mi. Posare un’altra volta. 2 riposato, dal v.intr riposare, participio passato seguito dalla part pron mi. Interrompere la fatica per riposare, distendersi, rilassarsi.

risanatomi
(ri-sa-nà-to-mi) risanato, dal v.tr risanare, participio passato seguito dalla part pron mi. Guarire, rendere nuovamente sano.
riscattatomi
(ri-scat-tà-to-mi) riscattato, dal v.tr riscattare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riprendere ciò che si era ceduto come pegno. B Svincolare ciò che era caduto in mano altrui.
ristampatomi
(ri-stam-pà-to-mi) ristampato, dal v.tr ristampare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Stampare di nuovo. B Stampare un’opera già stampata in precedenza.
ristornatomi
(ri-stor-nà-to-mi) ristornato, dal v.tr ristornare, participio passato seguito dalla part pron mi. In contabilità, stornare di nuovo.
ritempratomi
(ri-tem-prà-to-mi) ritemprato, dal v.tr ritemprare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Rafforzare. B Ridare la tempra.

ritoccatomi
(ri-toc-cà-to-mi) ritoccato, dal v.tr ritoccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Correggere, perfezionare.
rivangatomi
(ri-van-gà-to-mi) rivangato, dal v.tr rivangare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riesumare, rievocare, vangare di nuovo.
rivelatomi
(ri-ve-là-to-mi) rivelato, dal v.tr rivelare, participio passato seguito dalla part pron mi. Raccontare, spifferare.
rubacchiatomi
(ru-bac-chià-to-mi) rubacchiato, dal v.tr rubacchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rubare poco per volta e frequentemente.
salvatomi
(sal-và-to-mi) salvato, dal v.tr salvare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mettere in salvo. B Togliere dal pericolo.

sbaciucchiatomi
(sba-ciuc-chià-to-mi) sbaciucchiato, dal v.tr sbaciucchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bacciare ripetutamente.
risparmiatomi
(ri-spar-mià-to-mi) risparmiato, dal v.tr risparmiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Economizzare, consumare con parsimonia.
risposatomi
(ri-spo-sà-to-mi) risposato, dal v.tr risposare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sposare di nuovo.
risuolatomi
(ri-suo-là-to-mi) o risolatomi, (ri-so-là-to-mi), risuolato, dal v.tr risuolare o risolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rifare le suole alle scarpe.
ritornatomi
(ri-tor-nà-to-mi) ritornato, dal v.intr ritornare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tornare di nuovo, ricomparire.

ritrovatomi
(ri-tro-và-to-mi) ritrovato, dal v.tr ritrovare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trovare nuovamente una cosa smarrita.
rivendicatomi
(ri-ven-di-cà-to-mi) rivendicato, dal v.tr rivendicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esigere, pretendere, reclamare.
ronzatomi
(ron-zà-to-mi) ronzato, dal v.intr ronzare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Frullare per la testa. B Detto di insetti, emettere un rumore vibrante. C Detto di persona, girare insistentemente attorno ad una persona per farle la corte.
saldatomi
(sal-dà-to-mi) saldato, dal v.tr saldare, participio passato seguito dalla part pron mi. Congiungere insieme due parti in modo da formare un unico corpo.
sbafatomi
(sba-fà-to-mi) sbafato, dal v.tr sbafare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mangiare avidamente a spese altrui.

sbendatomi
(sben-dà-to-mi) sbendato, dal v.tr sbendare, participio passato seguito dalla part pron mi. Liberare dalle bende, sfasciare.
sbottatomi
(sbot-tà-to-mi) sbottato, dal v.intr sbottare, participio passato seguito dalla part pron mi. Prorompere, scoppiare, dare libero sfogo ai propri sentimenti.
sbriciolatomi
(sbri-cio-là-to-mi) sbriciolato, dal v.tr sbriciolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ridurre in briciole, sminuzzare.
scacciatomi
(scac-cià-to-mi) scacciato, dal v.tr scacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allontanare, cacciare via bruscamente.
scafatomi
(sca-fà-to-mi) scafato, dal v.tr scafare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere i legumi dal baccello.

scagliatomi
(sca-glià-to-mi) scagliato, dal v.tr scagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Buttare, gettare, lanciare lontano. B Rompere in scaglie, togliere le scaglie al pesce.
scartatomi
(scar-tà-to-mi) scartato, dal v.tr scartare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Liberare dall’involucro ciò che è avvolto. B Mettere da parte perché difettoso.
scassinatomi
(scas-si-nà-to-mi) scassinato, dal v.tr scassinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Forzare, manomettere.
schiantatomi
(schian-tà-to-mi) schiantato, dal v.tr schiantare, participio passato seguito dalla part pron mi. Crepare, scoppiare dalle risate; morire, schiattare.
scippatomi
(scip-pà-to-mi) scippato, dal v.tr scippare, participio passato seguito dalla part pron mi. Derubare con uno scippo.

scompigliatomi
(scom-pi-glià-to-mi) scompigliato, dal v.tr scompigliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scombinare, scombussolare, mettere sottosopra.
scongiuratomi
(scon-giu-rà-to-mi) scongiurato, dal v.tr scongiurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Implorare, supplicare.
scovatomi
(sco-và-to-mi) scovato, dal v.tr scovare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far uscire dal covo, snidare, stanare.
sedatomi
(se-dà-to-mi) sedato, dal v.tr sedare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Calmare, placare, alleviare. B Reprimere una rivolta.
seghettatomi
(se-ghet-tà-to-mi) seghettato, dal v.tr seghettare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Dentellare. B Intagliare qcs per renderla dentellata come la lama di una sega.

segnalatomi
(se-gna-là-to-mi) segnalato, dal v.tr segnalare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Indicare con un segnale. B Additare. C Mettere in evidenza.
segregatomi
(se-gre-gà-to-mi) segregato, dal v.tr segregare, participio passato seguito dalla part pron mi. Confinare, emarginare, isolare.
selezionatomi
(se-le-zio-nà-to-mi) selezionato, dal v.tr selezionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Scegliere quanto richiesto, vagliare.
separatomi
(se-pa-rà-to-mi) separato, dal v.tr separare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disgiungere, dividere, staccare.
serratomi
(ser-rà-to-mi) serrato, dal v.tr serrare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Chiudere con una chiave in modo da impedire il passaggio. B Stringere con forza. C Accostare più persone riunite in fila.

sferzatomi
(sfer-zà-to-mi) sferzato, dal v.tr sferzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Frustare, scudisciare.
smammatomi
(smam-mà-to-mi) smammato, dal v.intr smammare, participio passato seguito dalla part pron mi. Filare via, sloggiare, togliersi di mezzo.
snocciolatomi
(snoc-cio-là-to-mi) snocciolato, dal v.tr snocciolare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Privare del nocciolo. B Rivelare, spifferare, svelare.
soffocatomi
(sof-fo-cà-to-mi) soffocato, dal v.tr soffocare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Asfissiare, impedire la respirazione. B Domare, reprimere.
sormontatomi
(sor-mon-tà-to-mi) sormontato, dal v.intr sormomtare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito ad una parte di un indumento, sovrapporsi.

sorseggiatomi
(sor-seg-già-to-mi) sorseggiato, dal v.tr sorseggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bere lentamente ed a piccoli sorsi.
sottratomi
(sot-trà-to-mi) sottrato, dal v.tr sottrarre, participio passato seguito dalla part pron mi. Levare, portar via, togliere.
processatomi
(pro-ces-sà-to-mi) processato, dal v.tr processare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sottoporre a processo.
profumatomi
(pro-fu-mà-to-mi) profumato, dal v.tr profumare, participio passato seguito dalla part pron mi. Odorare, olezzare.
pronosticatomi
(pro-no-sti-cà-to-mi) pronosticato, dal v.tr pronosticare, participio passato seguito dalla part pron mi. Predire, presagire, prevedere.

propinatomi
(pro-pi-nà-to-mi) propinato, dal v.tr propinare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Dare a bere. B Far credere od intendere.
provocatomi
(pro-vo-cà-to-mi) provocato, dal v.tr provocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cagionare, causare, determinare.
puntatomi
(pun-tà-to-mi) puntato, dal v.tr puntare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Dirigere verso un punto. B Detto del cane, fermarsi e volgere il muso verso la selvaggina. C Segnare con un punto.
ramingatomi
(ra-min-gà-to-mi) ramingato, dal v.intr ramingare, participio passato seguito dalla part pron mi. Andare ramingo, vagabondare, vagare senza meta.
recapitatomi
(re-ca-pi-tà-to-mi) recapitato, dal v.tr recapitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Consegnare, far pervenire, portare.

regolatomi
(re-go-là-to-mi) regolato, dal v.tr regolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disciplinare, far procedere secondo una regola.
relegatomi
(re-le-gà-to-mi) relegato, dal v.tr relegare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Isolare da un gruppo. B Lasciare o mettere in disparte.
riaggiustatomi
(ri-ag-giu-stà-to-mi) riaggiustato, dal v.tr riaggiustare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Aggiustare nuovamente. B Rimettere in sesto.
riassestatomi
(ri-as-se-stà-to-mi) riassestato, dal v.tr riassestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rimettere in ordine, in sesto.
ribagnatomi
(ri-ba-gnà-to-mi) ribagnato, dal v.tr ribagnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bagnare di nuovo.

ricollegatomi
(ri-col-le-gà-to-mi) ricollegato, dal v.tr ricollegare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riallacciare, ricongiungere.
ricontatomi
(ri-con-tà-to-mi) ricontato, dal v.tr ricontare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contare nuovamente.
ricoveratomi
(ri-co-ve-rà-to-mi) ricoverato, dal v.tr ricoverare, participio passato seguito dalla part pron mi. Alloggiare, ospitare, far entrare in un luogo di cura.
rientratomi
(ri-en-trà-to-mi) rientrato, dal v.intr rientrare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ritornare al luogo di partenza. B Recuperare il denaro investito.
rievocatomi
(ri-e-vo-cà-to-mi) rievocato, dal v.tr rievocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rammentare, rimembrare, richiamare alla memoria.

rimembratomi
(ri-mem-brà-to-mi) rimembrato, dal v.tr rimembrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rammentare, ricordare, rievocare.
rimpinzatomi
(rim-pin-zà-to-mi) rimpinzato, dal v.tr rimpinzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riempire di cibo.
rinviatomi
(rin-vi-à-to-mi) rinviato, dal v.tr rinviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mandare indietro, respingere, rimandare ad un’altra occasione.
riosservatomi
(ri-os-ser-và-to-mi) riosservato, dal v.tr riosservare, participio passato seguito dalla part pron mi. Osservare per la seconda volta.
riparlatomi
(ri-par-là-to-mi) riparlato, dal v.intr riparlare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Parlare di nuovo. B Parlarne un’altra volta. C Detto per rimandare i

ripiegatomi
(ri-pie-gà-to-mi) ripiegato, dal v.tr ripiegare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Piegare più volte o nuovamente. B Deviare dal proposito iniziale.
Riscaldatomi
(ri-scal-dà-to-mi) riscaldato, dal v.tr riscaldare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere caldo, scaldare nuovamente.
rispettatomi
(ri-spet-tà-to-mi) rispettato, dal v.tr rispettare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Trattare con rispetto. B Ottemperare la legge. C Mantenere un impegno.
ritagliatomi
(ri-ta-glià-to-mi) ritagliato, dal v.tr ritagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Tagliare di nuovo.B Tagliare seguendo il contorno.
ritardatomi
(ri-tar-dà-to-mi) ritardato, dal v.intr ritardare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare tardi. B Tardare a venire.

rotolatomi
(ro-to-là-to-mi) 1 rotolato, dal v.tr rotolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far ruotare su sé stesso. 2 rotolato, dal v.intr rotolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ruzzolare
sanatomi
(sa-nà-to-mi) sanato, dal v.tr sanare, participio passato seguito dalla part pron mi. Guarire, risanare.
sbiancatomi
(sbian-cà-to-mi) sbiancato, dal v.tr sbiancare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far diventare bianco, impallidire.
sbirciatomi
(sbir-cià-to-mi) sbirciato, dal v.tr sbirciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Guardare di sfuggita. B Spiare senza farsi notare.
sbloccatomi
(sbloc-cà-to-mi) sbloccato, dal v.tr sbloccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Liberare da un blocco, da un impedimento.

sbraitatomi
(sbrai-tà-to-mi) sbraitato, dal v.intr sbraitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gridare, strillare, urlare a gran voce.
sbrinatomi
(sbri-nà-to-mi) sbrinato, dal v.tr sbrinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Compiere lo sbrinamento da qcs.
sbruffatomi
(sbruf-fà-to-mi) sbruffato, dal v.tr sbruffare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ridendo, spruzzare liquidi dalla bocca o dal naso. B Raccontare esagerando le cose od i fatti.
scappatomi
(scap-pà-to-mi) scappato, dal v.intr scappare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allontanarsi in fretta, fuggire, svicolare, svignarsela.
stanziatomi
(stan-zià-to-mi) stanziato, dal v.tr stanziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assegnare, destinare, stabilire.

straziatomi
(stra-zià-to-mi) straziato, dal v.tr straziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Martoriare, tormentare, torturare.
strofinatomi
(stro-fi-nà-to-mi) strofinato, dal v.tr strofinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fregare ripetutamente una superficie per pulirla.
svalutatomi
(sva-lu-tà-to-mi) svalutato, dal v.tr svalutare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deprezzare, valutare meno del giusto.
tagliatomi
(ta-glià-to-mi) tagliato, dal v.tr tagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dividere qcs in più parti, fendere, recidere.
timbratomi
(tim-brà-to-mi) timbrato, dal v.tr timbrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Apporre un timbro, vidimare.

toccatomi
(toc-cà-to-mi) toccato, dal v.tr toccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere le mani su qcs, palpare, tastare.
traghettatomi
(tra-ghet-tà-to-mi) traghettato, dal v.tr traghettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito ad un natante, trasportaremerci o persone da una sponda all’altra.
trangugiatomi
(tran-gu-già-to-mi) trangugiato, dal v.tr trangugiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inghiottire rapidamente, ingozzare.
trapanatomi
(tra-pa-nà-to-mi) trapanato, dal v.tr trapanare, participio passato seguito dalla part pron mi. Forare col trapano, perforare, trapassare.
trapelatomi
(tra-pe-là-to-mi) 1 trapelato, dal v.tr trapelare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arrivare a sapere attraverso piccoli indizi. 2 trapelato, dal v.intr trapelare, participio passato. Filtrare attraverso piccole fessure.

truccatomi
(truc-cà-to-mi) truccato, dal v.tr truccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Camuffare, mascherare, trasformare l’aspetto di una persona.
truffatomi
(truf-fà-to-mi) truffato, dal v.tr truffare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fregare, imbrogliare, turlupinare.
usatomi
(u-sà-to-mi) usato, dal v.tr usare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adoperare, far uso.
veneratomi
(ve-ne-rà-to-mi) venerato, dal v.tr venerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Idolatrare, fare oggetto di venerazione, riverire.
violentatomi
(vio-len-tà-to-mi) violentato, dal v.tr violentare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Coartare, costringere, obbligare. B Abusare, stuprare.

zompatomi
(zom-pà-to-mi) zompato, dal v.intr zompare, participio passato seguito dalla part pron mi. Saltare, saltellare.
sbeffeggiatomi
(sbef-feg-già-to-mi) sbeffeggiato, dal v.tr sbeffeggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Beffare, irridere.
scalpellatomi
(scal-pel-là-to-mi) scalpellato, dal v.tr scalpellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Incidere, scheggiare con lo scalpello.
scatenatomi
(sca-te-nà-to-mi) scatenato, dal v.tr scatenare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Suscitare un sentimento che prorompe incontrollato. B Sobillare alla violenza.
sciroppatomi
(sci-rop-pà-to-mi) sciroppato, dal v.tr sciroppare, participio passato seguito dalla part pron mi. Candire, confezionare la frutta in uno sciroppo di zucchero per conservarla.

sciupatomi
(sciu-pà-to-mi) sciupato, dal v.tr sciupare, participio passato seguito dalla part pron mi. Consumarelogorare, sgualcire, rovinare.
scopatomi
(sco-pà-to-mi) scopato, dal v.tr scopare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Spazzare con la scopa. B Avere un rapporto sessuale.
scorciatomi
(scor-cià-to-mi) scorciato, dal v.tr scorciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Accorciare, rendere più corto. B Rappresentare una figura di scorcio.
scoreggiatomi
(sco-reg-già-to-mi) o scorreggiatomi, (scor-reg-già-to-mi), scoreggiato, dal v.intr scoreggiare o scorreggiare, o anche scureggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare scoregge.
scorporatomi
(scor-po-rà-to-mi) scorporato, dal v.tr scorporare, participio passato seguito dalla part pron mi. Separare, togliere da un insieme.

scottatomi
(scot-tà-to-mi) scottato, dal v.tr scottare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ustionare. B Far cuocere per breve tempo.
scrutinatomi
(scru-ti-nà-to-mi) scrutinato, dal v.tr scrutinare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare lo scrutinio dei voti. B Valutare gli alunni.
sdraiatomi
(sdra-ià-to-mi) sdraiato, dal v.tr sdraiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adagiare, coricare, distendere qcn sul letto.
sfebbratomi
(sfeb-brà-to-mi) sfebbrato, dal v.intr sfebbrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rimanere senza febbre.
sfiammatomi
(sfiam-mà-to-mi) sfiammato, dal v.tr sfiammare, participio passato seguito dalla part pron mi. Calmare una infiammazione, disinfiammare.

sfiancatomi
(sfian-cà-to-mi) sfiancato, dal v.tr sfiancare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affaticare, fiaccare, sfinire, stremare.
sfiatatomi
(sfia-tà-to-mi) sfiatato, dal v.intr sfiatare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Gridare a squarciagola, perdere il fiato. B Riferito a gas, emettere vapori, uscire da una apertura.
sfornatomi
(sfor-nà-to-mi) sfornato, dal v.tr sfornare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Togliere dal forno. B Produrre in abbondanza.
sfrattatomi
(sfrat-tà-to-mi) sfrattato, dal v.tr sfrattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cacciare, sbattere fuori, far sloggiare da un immobile dato in affitto.
sgambettatomi
(sgam-bet-tà-to-mi) 1 sgambettato, dal v.tr sgambettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare lo sgambetto a qcn. 2 sgambettato, dal v.intr sgambettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Camminare a passi corti e rapidi.

sgocciolatomi
(sgoc-cio-là-to-mi) sgocciolato, dal v.intr sgocciolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cadere a gocce, colare, gocciare,
sgranocchiatomi
(sgra-noc-chià-to-mi) sgranocchiato, dal v.tr sgranocchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mangiucchiare. B Mangiare qcs che crocchia.
sgravatomi
(sgra-và-to-mi) 1 sgravato, dal v.tr sgravare, participio passato seguito dalla part pron mi. Alleggerire, alleviare. 2 sgravato, dal v.intr sgravare, participio passato seguito dalla part pron mi. Partorire.
sgridatomi
(sgri-dà-to-mi) sgridato, dal v.tr sgridare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ammonire, redarguire, rimproverare.
sobbarcatomi
(sob-bar-cà-to-mi) sobbarcato, dal v.tr sobbarcare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assumere, accolare, addossare di responsabilità.

spalancatomi
(spa-lan-cà-to-mi) spalancato, dal v.tr spalancare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aprire, schiudere.
spillatomi
(spil-là-to-mi) spillato, dal v.tr spillare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Carpire a poco a poco. B Far uscire il vino dalla botte. C Unire mediante spilli.
sprigionatomi
(spri-gio-nà-to-mi) sprigionato, dal v.tr sprigionare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Effondere, emanare, spandere. B Scarcerare.
squassatomi
(squas-sà-to-mi) squassato, dal v.tr squassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Agitare, sconquassare, scuotere con violenza.
stornellatomi
(stor-nel-là-to-mi) stornellato, dal v.intr stornellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Comporre e cantare stornelli.

storpiatomi
(stor-pià-to-mi) storpiato, dal v.tr storpiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Azzoppare, rendere zoppo.
straniatomi
(stra-nià-to-mi) straniato, dal v.tr straniare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allontanare, distogliere.
stregatomi
(stre-gà-to-mi) stregato, dal v.tr stregare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affascinare, ammaliare, incantare.
strillatomi
(stril-là-to-mi) strillato, dal v.tr strillare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sgridare a voce alta.
strizzatomi
(striz-zà-to-mi) strizzato, dal v.tr strizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Spremere, torcere qcs, per farne uscire la parte liquida.

subentratomi
(su-ben-trà-to-mi) subentrato, dal v.intr subentrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Entrare al posto di un altro, sostituire.
sussurratomi
(sus-sur-rà-to-mi) o susurratomi, (su-sur-rà-to-mi), sussurrato, dal v.tr sussurare o susurrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bisbigliare, mormorare, parlottare a bassa voce.
stupratomi
(stu-prà-to-mi) stuprato, dal v.tr stuprare, participio passato seguito dalla part pron mi. Usare violenza.
stuzzicatomi
(stuz-zi-cà-to-mi) stuzzicato, dal v.tr stuzzicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Molestare, punzecchiare.
succhiatomi
(suc-chià-to-mi) succhiato, dal v.tr succhiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Suggere, tenere fra le labbra strette qcs e contemporaneamente assorbire aspirando.

suonatomi
(suo-nà-to-mi) o sonatomi, (so-nà-to-mi), suonato, dal v.tr suonare o sonare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Eseguire un brano musicale. B Dire a qcn ciò che si merita.
svuotatomi
(svuo-tà-to-mi) svuotato, dal v.tr svuotare, participio passato seguito dalla part pron mi. Privare di ogni contenuto, vuotare.
tacciatomi
(tac-cià-to-mi) tacciato, dal v.tr tacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accusare, incolpare.
tatuatomi
(ta-tu-à-to-mi) tatuato, dal v.tr tatuare, participio passato seguito dalla part pron mi. Praticare un tatuaggio.
tinteggiatomi
(tin-teg-già-to-mi) tinteggiato, dal v.tr tinteggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imbiancare, pitturare, verniciare.

torchiatomi
(tor-chià-to-mi) torchiato, dal v.tr torchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Comprimere, pressare, spremere.
traballatomi
(tra-bal-là-to-mi) traballato, dal v.intr traballare, participio passato seguito dalla part pron mi. Barcollare, non tenersi in equilibrio, vacillare.
tratteggiatomi
(trat-teg-già-to-mi) tratteggiato, dal v.tr tratteggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rappresentare con la tecnica del tratteggio.
travasatomi
(tra-va-sà-to-mi) travasato, dal v.tr travasare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trasferire, trasfondere, versare un liquido da un recipiente ad un altro.
tritatomi
(tri-tà-to-mi) tritato, dal v.tr tritare, participio passato seguito dalla part pron mi. Macinare, spezzettare, ridurre in piccoli pezzi.

versatomi
(ver-sà-to-mi) versato, dal v.tr versare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mescere, scodellare. B Riferito a denaro, erogare, corrispondere, depositare.
vessatomi
(ves-sà-to-mi) vessato, dal v.tr vessare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affliggere, angariare, maltrattare, tormentare.
vidimatomi
(vi-di-mà-to-mi) vidimato, dal v.tr vidimare, participio passato seguito dalla part pron mi. Autenticare, convalidare, vistare.
votatomi
(vo-tà-to-mi) votato, dal v.tr votare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Sostenere qcn con il proprio voto. B Consacrare, dedicare la propria vita a Dio, agli ammalati, agli orfani, ecc.
spalleggiatomi
(spal-leg-già-to-mi) spalleggiato, dal v.tr spalleggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aiutare, difendere, proteggere, sostenere.

sparatomi
(spa-rà-to-mi) 1 sparato, dal v.tr sparare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Azionare il congegno di un’arma da fuoco. B Dire cose false ed esagerate. 2 sparato, dal v.intr sparare, participio passato. Tirare con un’arma da fuoco.
spaziatomi
(spa-zià-to-mi) spaziato, dal v.tr spaziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Distanziare.
spazzolatomi
(spaz-zo-là-to-mi) spazzolato, dal v.tr spazzolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pulire con la spazzola, strigliare.
spelatomi
(spe-là-to-mi) spelato, dal v.tr spelare, participio passato. Togliere il pelo.
speronatomi
(spe-ro-nà-to-mi) speronato, dal v.tr speronare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riferito ad una nave, investire un’altra nave con la prua. B Riferito ad un’auto, colpire un’altr’auto nella fiancata.

spolveratomi
(spol-ve-rà-to-mi) spolverato, dal v.tr spolverare, participio passato seguito dalla part pron mi. Coprire con una sostanza in polvere, spolverizzare.
spulciatomi
(spul-cià-to-mi) spulciato, dal v.tr spulciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Liberare dalle pulci. B Esaminare con pignoleria.
spuntatomi
(spun-tà-to-mi) 1 spuntato, dal v.tr spuntare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contrassegnare in un elenco i dati controllati. 2 spuntato, dal v.intr spuntare, participio passato. A Apparire, venir fuori. B Riferito al vino, iniziare ad acidificare.
sputatomi
(spu-tà-to-mi) sputato, dal v.intr sputare, participio passato seguito dalla part pron mi. Emettere sputi, scatarrare.
strapazzatomi
(stra-paz-zà-to-mi) strapazzato, dal v.tr strapazzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Angariare, malmenare, maltrattare, vessare.

strematomi
(stre-mà-to-mi) stremato, dal v.tr stremare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fiaccare, sfiancare, sfinire.
stressatomi
(stres-sà-to-mi) stressato, dal v.tr stressare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affaticare, provocare uno stress.
stufatomi
(stu-fà-to-mi) stufato, dal v.tr stufare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Brasare, cuocere a fuoco lento. B Infastidire, scocciare, seccare, stancare.
svaligiatomi
(sva-li-già-to-mi) svaligiato, dal v.tr svaligiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Depredare, derubare, rapinare.
tentatomi
(ten-tà-to-mi) tentato, dal v.tr tentare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare un tentativo. B Provare la sorte.

terrorizzatomi
(ter-ro-riz-zà-to-mi) terrorizzato, dal v.tr terrorizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Atterrire, incutere terrore, spaventare.
tolleratomi
(tol-le-rà-to-mi) tollerato, dal v.tr tollerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accettare, sopportare con pazienza.
trapassatomi
(tra-pas-sà-to-mi) trapassato, dal v.tr trapassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Infilzare, passare da parte a parte, trafiggere.
trattatomi
(trat-tà-to-mi) trattato, dal v.tr trattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Discutere, parlare, sviluppare un argomento; venire ad un accordo.
traversatomi
(tra-ver-sà-to-mi) traversato, dal v.tr traversare, participio passato seguito dalla part pron mi. Passare da una parte all’altra.

tributatomi
(tri-bu-tà-to-mi) tributato, dal v.tr tributare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere omaggio.
turlupinatomi
(tur-lu-pi-nà-to-mi) turlupinato, dal v.tr turlupinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbindolare, bidonare, ingannare, fregare.
varatomi
(va-rà-to-mi) varato, dal v.tr varare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Eseguire il varo di una nave. B Riferito ad un progetto, avviare, attuare, completare un’opera.
zincatomi
(zin-cà-to-mi) zincato, dal v.tr zincare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ricoprire oggetti in ferro con uno strato di zinco.
scartocciatomi
(scar-toc-cià-to-mi) scartocciato, dal v.tr scartocciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disfare ciò che è accartocciato.

scazzottatomi
(scaz-zot-tà-to-mi) scazzottato, dal v.tr scazzottare o cazzottare, participio passato seguito dalla part pron mi. Picchiare con i pugni, prendere a cazzotti.
sciorinatomi
(scio-ri-nà-to-mi) sciorinato, dal v.tr sciorinare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Stendere il bucato all’aria perché asciughi. B Mettere in mostra le proprie doti. C Dare consigli in gran quantità
scordatomi
(scor-dà-to-mi) scordato, dal v.tr scordare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Dimenticare. B Far perdere l’accordatura ad uno strumento musicale.
scrollatomi
(scrol-là-to-mi) scrollato, dal v.tr scrollare, participio passato seguito dalla part pron mi. Agitare, scuotere, far cadere scrollando.
segnatomi
(se-gnà-to-mi) segnato, dal v.tr segnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Indicare con un segno, evidenziare, sottolineare.

sembratomi
(sem-brà-to-mi) sembrato, dal v.intr sembrare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Assomigliare. B Avere l’apparenza di un’altra persona.
setacciatomi
(se-tac-cià-to-mi) setacciato, dal v.tr setacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far passare attraverso il setaccio, vagliare.
sfasciatomi
(sfa-scià-to-mi) sfasciato, dal v.tr sfasciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Liberare dalla fasciatura, sbendare.
sforzatomi
(sfor-zà-to-mi) sforzato, dal v.tr sforzare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riferito a persona, costringere, obbligare. B Riferito ad una cosa, forzare, scassare.
sfruttatomi
(sfrut-tà-to-mi) sfruttato, dal v.tr sfruttare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abusare, approfittare.

sgobbatomi
(sgob-bà-to-mi) sgobbato, dal v.intr sgobbare, participio passato seguito dalla part pron mi. Faticare, lavorare molto e con grande fatica.
sgraffignatomi
(sgraf-fi-gnà-to-mi) sgraffignato, dal v.tr sgraffignare, participio passato seguito dalla part pron mi. Carpire, fregare, grattare, rubare.
sistematomi
(si-ste-mà-to-mi) sistemato, dal v.tr sistemare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Assestare, mettere in ordine. B Procurare un lavoro. C Far sposare.
slogatomi
(slo-gà-to-mi) slogato, dal v.tr slogare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disarticolare, distorcere, lussare.
soggiogatomi
(sog-gio-gà-to-mi) soggiogato, dal v.tr soggiogare, participio passato seguito dalla part pron mi. Asservire, piegare al proprio volere.

spazzatomi
(spaz-zà-to-mi) spazzato, dal v.tr spazzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pulire con la scopa o la ramazza, ramazzare.
spellatomi
(spel-là-to-mi) spellato, dal v.tr spellare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Strappare la pelle ad un animale morto. B Chiedere un compenso esagerato.
sposatomi
(spo-sà-to-mi) sposato, dal v.tr sposare, participio passato seguito dalla part pron mi. Prendere moglie o prendere marito.
spossatomi
(spos-sà-to-mi) spossato, dal v.tr spossare, participio passato seguito dalla part pron mi. Indebolire, stancare, stremare.
stappatomi
(strap-pà-to-mi) stappato, dal v.tr stappare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aprire, togliere il tappo, sturare.

stiratomi
(sti-rà-to-mi) stirato, dal v.tr stirare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Togliere le pieghe ad un tessuto. B Stendere le membra.
surclassatomi
(sur-clas-sà-to-mi) surclassato, dal v.tr surclassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Essere notevolmente superiore agli altri.
surgelatomi
(sur-ge-là-to-mi) surgelato, dal v.tr surgelare, participio passato seguito dalla part pron mi. Congelare rapidamente.
svenatomi
(sve-nà-to-mi) svenato, dal v.tr svenare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Uccidere tagliando le vene. B Mandare qcn in rovina.
svezzatomi
(svez-zà-to-mi) svezzato, dal v.tr svezzare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Disabituare, far perdere un’abitudine. B Riferito ad un bambino, slattare.

svicolatomi
(svi-co-là-to-mi) svicolato, dal v.intr svicolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Infilare un vicolo, una traversa per sfuggire un incontro indesiderato, svignarsela.
svincolatomi
(svin-co-là-to-mi) svincolato, dal v.tr svincolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Liberare da un vincolo, slegare.
tintinnatomi
(tin-ti-nà-to-mi) tintinnato, dal v.intr tintinnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Emettere brevi suoni staccati, squillare, trillare.
tracciatomi
(trac-cià-to-mi) tracciato, dal v.tr tracciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disegnare, segnare con una traccia.
tramutatomi
(tra-mu-tà-to-mi) tramutato, dal v.tr tramutare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cambiare, mutare, trasformare.

ubriacatomi
(u-bria-cà-to-mi) ubriacato, dal v.tr ubriacare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bere fino a diventar ubriaco.
urtatomi
(ur-tà-to-mi) urtato, dal v.tr urtare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Sbattere. B Indisporre, infastidire.
vaccinatomi
(vac-ci-nà-to-mi) vaccinato, dal v.tr vaccinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Immunizzare, somministrare un vacino.
vendicatomi
(ven-di-cà-to-mi) vendicato, dal v.tr vendicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rivendicare, far vendetta.
segatomi
(se-gà-to-mi) segato, dal v.tr segare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tagliare, recidere, troncare.

seviziatomi
(se-vi-zià-to-mi) seviziato, dal v.tr seviziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Maltrattare, sottoporre a torture.
sgrassatomi
(sgras-sà-to-mi) sgrassato, dal v.tr sgrassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere il grasso o le macchie di grasso.
simulatomi
(si-mu-là-to-mi) simulato, dal v.tr simulare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Affettare. B Far credere, recitare.
slegatomi
(sle-gà-to-mi) slegato, dal v.tr slegare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Slacciare, sciogliere, snodare. B Liberare da un legame.
solleticatomi
(sol-le-ti-cà-to-mi) solleticato, dal v.tr solleticare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Toccare in modo da provocare solletico. B Attrarre, sedurre, stimolare un sentimento.

soppiantatomi
(sop-pian-tà-to-mi) soppiantato, dal v.tr soppiantare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rimpiazzare, sostituire, succedere.
spacciatomi
(spac-cià-to-mi) spacciato, dal v.tr spacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Smerciare per lo più qcs di illecito. B Far passare qcn o qcs per quello che non è.
spalatomi
(spa-là-to-mi) spalato, dal v.tr spalare, participio passato seguito dalla part pron mi. Smuovere materiale inerte con la pala.
spennatomi
(spen-nà-to-mi) spennato, dal v.tr spennare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riferito ai giocatori d’azzardo, farsi carpire il denaro. B Riferito al prezzo, far pagare esageratamente. C Riferito ai gallinacei, privare delle penne, spennacchiare.
spezzatomi
(spez-zà-to-mi) spezzato, dal v.tr spezzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fracassare, frantumare, rompere in pezzi, spaccare.

spiaccicatomi
(spiac-ci-cà-to-mi) spiaccicato, dal v.tr spiaccicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Maciullare, schiacciare, spapolare.
staccatomi
(stac-cà-to-mi) staccato, dal v.tr staccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Distaccare, separare ciò che è attaccato.
stasatomi
(sta-sà-to-mi) stasato, dal v.tr stasare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Sturare. B Liberare una tubazione da ciò che l’intasa.
strabiliatomi
(stra-bi-lià-to-mi) strabiliato, dal v.tr strabiliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far meraviglie, sbalordire, stupefare.
straccatomi
(strac-cà-to-mi) straccato, dal v.tr straccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affaticare, sfinire, stremare.

stracciatomi
(strac-cià-to-mi) stracciato, dal v.tr stracciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare a pezzi carta o stoffa. B Al gioco, sconfiggere nettamente.
strigliatomi
(stri-glià-to-mi) strigliato, dal v.tr strigliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Pulire con la striglia, spazzolare.
suscitatomi
(su-sci-tà-to-mi) suscitato, dal v.tr suscitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Destare, far nascere, originare.
svelatomi
(sve-là-to-mi) svelato, dal v.tr svelare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Divulgare. B Togliere il velo.
svergognatomi
(sver-go-gnà-to-mi) svergognato, dal v.tr svergognare, participio passato seguito dalla part pron mi. Denigrare, mortificare, screditare.

sviatomi
(svi-à-to-mi) sviato, dal v.tr sviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deviare, fuorviare.
svitatomi
(svi-tà-to-mi) svitato, dal v.tr svitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allentare una vite, sbullonare.
svoltatomi
(svol-tà-to-mi) svoltato, dal v.intr svoltare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cambiare direzione, curvare.
tartagliatomi
(tar-ta-glià-to-mi) 1 tartagliato, dal v.tr tartagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dire in modo confuso, farfugliare. 2 tartagliato, dal v.intr tartagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Balbettare, ripetere faticosamente le sillabe.
tastatomi
(ta-stà-to-mi) tastato, dal v.tr tastare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Palpare, palpeggiare, toccare più volte. B Misurare la frequenza. C Saggiare le intenzioni.

tediatomi
(te-dià-to-mi) tediato, dal v.tr tediare, participio passato seguito dalla part pron mi. Annoiare, infastidire, irritare, seccare.
tesseratomi
(tes-se-rà-to-mi) tesserato, dal v.tr tesserare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Associare, munire di tessera. B Sottoporre a razionamento.
tonificatomi
(to-ni-fi-cà-to-mi) tonificato, dal v.tr tonificare, participio passato seguito dalla part pron mi. Corroborare, dare tono, irrobustire, stimolare.
tracannatomi
(tra-can-nà-to-mi) tracannato, dal v.tr tracannare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bere avidamente, ingurgitare, trangugiare.
trapiantatomi
(tra-pian-tà-to-mi) trapiantato, dal v.tr trapiantare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Cambiare dimora ad una pianta. B Trasferire qcs da un luogo ad un altro.

trascuratomi
(tra-scu-rà-to-mi) trascurato, dal v.tr trascurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Non curare abbastanza, omettere, tralasciare.
trasognatomi
(tra-so-gnà-to-mi) trasognato, dal v.intr trasognare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fantasticare, sognare ad occhi aperti.
trasportatomi
(tra-spor-tà-to-mi) trasportato, dal v.tr trasportare, participio passato seguito dalla part pron mi. Portare, trasferire da un luogo ad un altro.
trastullatomi
(tra-stul-là-to-mi) trastullato, dal v.tr trastullare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allietare, distrarre, svagare.
travisatomi
(tra-vi-sà-to-mi) travisato, dal v.tr travisare, participio passato seguito dalla part pron mi. Alterare, distorcere, falsare il significato di qcs.

enumeratomi
-nu-me-rà-to-mi), enumerato, dal v.tr enumerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Elencare, esporre uno dopo l’altro.
epuratomi
(e-pu-rà-to-mi) epurato, dal v.tr epurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Liberare dalle impurità, eliminare, espellere.
esecratomi
(e-se-crà-to-mi) esecrato, dal v.tr esecrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Odiare, detestare.
frazionatomi
(fra-zio-nà-to-mi) frazionato, dal v.tr frazionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ripartire, suddividere.
fuorviatomi
(fuor-vi-à-to-mi) 1 fuorviato, dal v.tr fuorviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deviare, traviare. 2 fuorviato, dal v.intr fuorviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Uscire dalla retta via, perdersi, corrompersi.

giovatomi
(gio-và-to-mi) giovato, dal v.intr giovare, participio passato seguito dalla part pron mi. Essere utile, recare vantaggio.
giuratomi
(giu-rà-to-mi) giurato, dal v.tr giurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Asserire, dare per certo.
illuminatomi
(il-lu-mi-nà-to-mi) illuminato, dal v.tr illuminare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rischiarare, rendere luminoso; ammaestrare, istruire.
impallatomi
(im-pal-là-to-mi) impallato, dal v.tr impallare, participio passato seguito dalla part pron mi. Nel gioco del biliardo, impedire all’avversario un tiro diretto.
impallinatomi
(im-pal-li-nà-to-mi) impallinato, dal v.tr impallinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sparare col fucile da caccia e colpire qualcuno con i pallini.

impastatomi
(im-pa-stà-to-mi) impastato, dal v.tr impastare, participio passato seguito dalla part pron mi. Amalgamare, mescolare.
impiagatomi
(im-pia-gà-to-mi) impiagato, dal v.tr impiagare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare piaghe.
incantatomi
(in-can-tà-to-mi) incantato, dal v.tr incantare, participio passato. A Affascinare, ammaliare, stregare. B Vendere all’asta.
incarnatomi
(in-car-nà-to-mi) incarnato, dal v.tr incarnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Impersonare, rappresentare in modo vivo e concreto.
incavatomi
(in-ca-và-to-mi) incavato, dal v.tr incavare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare un solco. B Rendere cavo.

inciampatomi
(in-ciam-pà-to-mi) inciampato, dal v.intr inciampare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Incespicare. B Urtare con un piede contro un ostacolo e perdere momentaneamente l’equilibrio.
incrociatomi
(in-cro-cià-to-mi) incrociato, dal v.tr incrociare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Intersecare. B Incontrare qualcuno che procede in senso inverso al nostro. C Effettuare un incrocio tra razze animali o vegetali diverse fra loro.
inculcatomi
(in-cul-cà-to-mi) inculcato, dal v.tr inculcare, participio passato seguito dalla part pron mi. Imprimere, trasfondere.
indebitatomi
(in-de-bi-tà-to-mi) indebitato, dal v.tr indebitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contrarre debiti.
inebriatomi
(i-ne-bri-à-to-mi) inebriato, dal v.tr inebriare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ubriacare, mettere in uno stato di ebbrezza.

inimicatomi
(i-ni-mi-cà-to-mi) inimicato, dal v.tr inimicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere ostile.
insanguinatomi
(in-san-gui-nà-to-mi) insanguinato, dal v.tr insanguinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bagnare o sporcare di sangue.
insozzatomi
(in-soz-zà-to-mi) insozzato, dal v.tr insozzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Insudiciare, sporcare.
intrufolatomi
(in-tru-fo-là-to-mi) intrufolato, dal v.tr intrufolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Introdurre di soppiatto, penetrare indebitamente.
invecchiatomi
(in-vec-chià-to-mi) invecchiato, dal v.intr invecchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvizzire, incanutire, diventar vecchio.

inventatomi
(in-ven-tà-to-mi) inventato, dal v.tr inventare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ideare, creare, escogitare cose nuove.
ipotizzatomi
(i-po-tiz-zà-to-mi) ipotizzato, dal v.tr ipotizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. presumere, presupporre, prevedere come ipotesi.
lanciatomi
(lan-cià-to-mi) lanciato, dal v.tr lanciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gettare, scagliare, imprimere una forte accelerazione.
litigatomi
(li-ti-gà-to-mi) litigato, dal v.intr litigare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bisticciare, battibeccare, discutere violentemente.
logoratomi
(lo-go-rà-to-mi) logorato, dal v.tr logorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deteriorare, spossare, usurare.

mescolatomi
(me-sco-là-to-mi) mescolato, dal v.tr mescolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Unire componenti diversi per formare un insieme.
misuratomi
(mi-su-rà-to-mi) misurato, dal v.tr misurare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Determinare una misura. B Provare un indumento.
mugugnatomi
(mu-gu-gnà-to-mi) mugugnato, dal v.intr mugugnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Borbottare, brontolare.
ornatomi
(or-nà-to-mi) ornato, dal v.tr ornare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbellire, addobbare.
oscillatomi
(o-scil-là-to-mi) oscillato, dal v.intr oscillare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ondeggiare, ondulare, vacillare.

osteggiatomi
(o-steg-già-to-mi) osteggiato, dal v.tr osteggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ostacolare, avversare.
palpatomi
(pal-pà-to-mi) palpato, dal v.tr palpare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Toccare leggermente. B Tatstare con compiacimento.
suturatomi
(su-tu-rà-to-mi) suturato, dal v.tr suturare, participio passato seguito dalla part pron mi. Colmare, riempire al massimo.
tallonatomi
(tal-lo-nà-to-mi) tallonato, dal v.tr tallonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inseguire da vicino, stare alle calcagna.
tassatomi
(tas-sà-to-mi) tassato, dal v.tr tassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sottoporre a tassa od imposta.

traguardatomi
(tra-guar-dà-to-mi) traguardato, dal v.tr traguardare, participio passato seguito dalla part pron mi. Guardare un oggetto lontano attraverso un dispositivo ottico.
tranciatomi
(tran-cià-to-mi) tranciato, dal v.tr tranciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tagliare con la trancia.
trematomi
(tre-mà-to-mi) tremato, dal v.intr tremare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Battere i denti. B Essere scosso da rapide contrazioni causate da paura o malattia.
trituratomi
(tri-tu-rà-to-mi) triturato, dal v.tr triturare, participio passato seguito dalla part pron mi. Macinare, spezzettare, tritare.
troncatomi
(tron-cà-to-mi) troncato, dal v.tr troncare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mozzare, recidere, tagliare con un sol colpo.

ustionatomi
(u-stio-nà-to-mi) ustionato, dal v.tr ustionare, participio passato seguito dalla part pron mi. Produrre ustioni, scottare.
vietatomi
(vie-tà-to-mi) vietato, dal v.tr vietare, participio passato seguito dalla part pron mi. Impedire, negare, proibire.
vincolatomi
(vin-co-là-to-mi) vincolato, dal v.tr vincolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Impegnare, obbligare con un vincolo.
paratomi
(pa-rà-to-mi) parato, dal v.tr parare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Addobbare. B Deviare, evitare, bloccare.
passatomi
(pas-sà-to-mi) passato, dal v.intr passare, participio passato seguito dalla part pron mi. Muoversi, infilarsi attraverso il traffico.

paventatomi
(pa-ven-tà-to-mi) paventato, dal v.tr paventare, participio passato seguito dalla part pron mi. Aver paura, essere in ansia, temere per qcn.
perdonatomi
(per-do-nà-to-mi) perdonato, dal v.tr perdonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assolvere, condonare, concedere il perdono.
permeatomi
(per-me-à-to-mi) permeato, dal v.tr permeare, participio passato seguito dalla part pron mi. Compenetrare, intridere, inzuppare.
piazzatomi
(piaz-zà-to-mi) piazzato, dal v.tr piazzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Collocare, mettere, smerciare.
pitturatomi
(pit-tu-rà-to-mi) pitturato, dal v.tr pitturare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dipingere, ornare con pitture.

pompatomi
(pom-pà-to-mi) pompato, dal v.tr pompare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gonfiare, aspirare o comprimere un liquido con una pompa.
precettatomi
(pre-cet-tà-to-mi) precettato, dal v.tr precettare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Richiamare alla armi. B Costringere, obbligare.
pregatomi
(pre-gà-to-mi) pregato, dal v.tr pregare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Chiedere umilmente. B Invitare con cortesia, supplicare.
preparatomi
(pre-pa-rà-to-mi) preparato, dal v.tr preparare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Allestire, approntare. B Mettere in ordine. C Preordinare.
procuratomi
(pro-cu-rà-to-mi) procurato, dal v.tr procurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cercare, provvedere, trovare il modo di avere, procacciare.

pulsatomi
(pul-sà-to-mi) pulsato, dal v.intr pulsare, participio passato seguito dalla part pron mi. Palpitare, essere pieno di fervida attività.
radiatomi
(ra-dià-to-mi) radiato, dal v.intr radiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mandare raggi, raggiare. B Cancellare da un elenco.
randellatomi
(ran-del-là-to-mi) randellato, dal v.tr randellare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bastonare, colpire con il randello.
rannicchiatomi
(ran-nic-chià-to-mi) rannicchiato, dal v.tr rannicchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accovacciare, acquattare, raggomitolare.
rassettatomi
(ras-set-tà-to-mi) rassettato, dal v.tr rassettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assettare, far pulizia, mettere in ordine, riordinare..

rassicuratomi
(ras-si-cu-rà-to-mi) rassicurato, dal v.tr rassicurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere sicuro, tranquillizzare.
regalatomi
(re-ga-là-to-mi) regalato, dal v.tr regalare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare, donare, elargire, offrire.
riabbracciatomi
(ri-ab-brac-cià-to-mi) riabbracciato, dal v.tr riabbracciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abbracciare nuovamente.
riacquistatomi
(ri-ac-qui-stà-to-mi) riacquistato, dal v.tr riacquistare, participio passato seguito dalla part pron mi. Acquistare di nuovo, ricomprare.
riassicuratomi
(ri-as-si-cu-rà-to-mi) riassicurato, dal v.tr riassicurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Assicurare nuovamente.

riconfessatomi
(ri-con-fes-sà-to-mi) riconfessato, dal v.tr riconfessare, participio passato seguito dalla part pron mi. Confessare nuovamente.
riconfortatomi
(ri-con-for-tà-to-mi) riconfortato, dal v.tr riconfortare, participio passato seguito dalla part pron mi. Confortare nuovamente, riconsolare, rincuorare.
ricopiatomi
(ri-co-pià-to-mi) ricopiato, dal v.tr ricopiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Copiare nuovamente.
ricordatomi
(ri-cor-dà-to-mi) ricordato, dal v.tr ricordare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avere a mente, in memoria, rammentare.
riesaminatomi
(ri-e-sa-mi-nà-to-mi) riesaminato, dal v.tr riesaminare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esaminare nuovamente una questione dal principio.

rifilatomi
(ri-fi-là-to-mi) rifilato, dal v.tr rifilare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Tagliare a filo i margini di qualcosa. B Dire tutto d’un fiato;. C Affibbiare, appioppare.
rigiratomi
(ri-gi-rà-to-mi) rigirato, dal v.tr rigirare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Girare continuamente. B Volgere il discorso a proprio vantaggio. C Ingannare, raggirare.
rilanciatomi
(ri-lan-cià-to-mi) rilanciato, dal v.tr rilanciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Lanciare di nuovo o di rimando. B Ridare importanza ad una moda passata. C Nelle aste, fare un’offerta più alta delle altre.
rimarcatomi
(ri-mar-cà-to-mi) rimarcato, dal v.tr rimarcare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Marcare di nuovo. B Fare osservazioni od evidenziare un errore.
rinnegatomi
(rin-ne-gà-to-mi) rinnegato, dal v.tr rinnegare, participio passato seguito dalla part pron mi. Abiurare, disconoscere, ripudiare.

rinnovatomi
(rin-no-và-to-mi) rinnovato, dal v.tr rinnovare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rimettere a nuovo, innovare.
ripagatomi
(ri-pa-gà-to-mi) ripagato, dal v.tr ripagare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Pagare di nuovo. B Trattare qualcuno nello stesso modo in cui siamo stati trattati da lui.
ripassatomi
(ri-pas-sà-to-mi) ripassato, dal v.tr ripassare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Passare nuovamente. B Esaminare per aggiustare.
ripescatomi
(ri-pe-scà-to-mi) ripescato, dal v.tr ripescare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Pescare un’altra volta. B Recuperare ciò che è caduto in acqua. C Recuperare un vecchio progetto.
trincatomi
(trin-cà-to-mi) trincato, dal v.tr trincare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Legare con una trinca. B Bere alcolici con avidità.

turbatomi
(tur-bà-to-mi) turbato, dal v.tr turbare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Alterare la serenità di qcn. B Inquietare, molestare, preoccupare.
usurpatomi
(u-sur-pà-to-mi) usurpato, dal v.tr usurpare, participio passato seguito dalla part pron mi. Appropriarsi con l’inganno o la violenza di un diritto altrui.
valutatomi
(va-lu-tà-to-mi) valutato, dal v.tr valutare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stimare, attribuire un valore economico ad un bene.
vibratomi
(vi-brà-to-mi) vibrato, dal v.intr vibrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito ad un’arma bianca, lanciare, scagliare, tirare.
viziatomi
(vi-zià-to-mi) viziato, dal v.tr viziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito ad un bimbo, indulgere, permettere l’insorgere di capricci.

vomitatomi
(vo-mi-tà-to-mi) vomitato, dal v.tr vomitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare di stomaco, rimettere.
ristudiatomi
(ri-stu-dià-to-mi) ristudiato, dal v.tr ristudiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Studiare ancora una volta.
ritiratomi
(ri-ti-rà-to-mi) ritirato, dal v.tr ritirare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Arretrare. B Prelevare, prendere in consegna.
rivoltatomi
(ri-vol-tà-to-mi) rivoltato, dal v.tr rivoltare, participio passato seguito dalla part pron mi. Girare sottosopra, rigirare.
rodatomi
(ro-dà-to-mi) rodato, dal v.tr rodare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mettere alla prova. B Sottoporre a rodaggio un motore, una macchina.

sacrificatomi
(sa-cri-fi-cà-to-mi) sacrificato, dal v.tr sacrificare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Immolare, offrire in sacrificio. B Rinunciare a qcs per un ideale.
sbranatomi
(sbra-nà-to-mi) sbranato, dal v.tr sbranare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Dilaniare, fare a pezzi, smembrare. B Aggredire a parole con rabbia.
scalciatomi
(scal-ciàs-to-mi) scalciato, dal v.tr scalciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito agli equini, tirare, sferrare calci.
scaldatomi
(scal-dà-to-mi) scaldato, dal v.tr scaldare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far diventar caldo, intiepidire, riscaldare.
scavatomi
(sca-và-to-mi) scavato, dal v.tr scavare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Recuperare nella memoria, rintracciare, trovare. B Riferito al terreno, dissotterrare, sbancare, sterrare.

scheggiatomi
(scheg-già-to-mi) scheggiato, dal v.tr scheggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far saltar via schegge, sbeccare.
schiattatomi
(schiat-tà-to-mi) schiattato, dal v.intr schiattare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Crepare dalle risate. B Morire, schiantare.
schioccatomi
(schioc-cà-to-mi) 1 schioccato, dal v.tr schioccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Muovere qcs in modo da produrre uno schiocco. 2 schioccato, dal v.intr schioccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare uno schiocco con la frusta, con le dita.
sconsolatomi
(scon-so-là-to-mi) sconsolato, dal v.tr sconsolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Privare qcn del conforto o della speranza.
scroccatomi
(scroc-cà-to-mi) scroccato, dal v.tr scroccare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ottenere qcs a spese altrui. B Ricevere senza merito.

sfamatomi
(sfa-mà-to-mi) sfamato, dal v.tr sfamare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rifocillare, ristorare, saziare.
sfidatomi
(sfi-dà-to-mi) sfidato, dal v.tr sfidare, participio passato seguito dalla part pron mi. Provocare, invitare, un avversario a battersi.
sfioratomi
(sfio-rà-to-mi) sfiorato, dal v.tr sfiorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Lambire, rasentare, passare vicino toccando appena.
sgretolatomi
(sgre-to-là-to-mi) sgretolato, dal v.tr sgretolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rompere in piccoli frammenti.
sigillatomi
(si-gil-là-to-mi) sigillato, dal v.tr sigillare, participio passato seguito dalla part pron mi. Apporre i sigilli, chiudere ermeticamente.

sollecitatomi
(sol-le-ci-tà-to-mi) sollecitato, dal v.tr sollecitare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Spronare, stimolare. B Richiedere che una cosa sia fatta il più presto possibile.
sopportatomi
(sop-por-tà-to-mi) sopportato, dal v.tr sopportare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sorreggere, subire, tollerare; sostenere.
sorpassatomi
(sor-pas-sà-to-mi) sorpassato, dal v.tr sorpassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Doppiare, oltrepassare, superare.
sorvolatomi
(sor-vo-là-to-mi) 1 sorvolato, dal v.tr sorvolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito ad uccelli o velivoli, volare sopra qcs. 2 sorvolato, dal v.intr sorvolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Non soffermarsi a considerare per brevità o convenienza.
soverchiatomi
(so-ver-chià-to-mi) soverchiato, dal v.tr soverchiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sopraffare, superare.

spassatomi
(spas-sà-to-mi) spassato, dal v.tr spassare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allietare, divertire, rendere allegro.
spettinatomi
(spet-ti-nà-to-mi) spettinato, dal v.tr spettinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere in disordine i capelli, scapigliare, scompigliare.
spicciatomi
(spic-cià-to-mi) spicciato, dal v.tr spicciare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Fare subito ciò che si chiede. B Finire in fretta. C Cambiare in spiccioli.
spiratomi
(spi-rà-to-mi) spirato, dal v.intr spirare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riferito alle persone, emanare, esalare, morire. B Riferito al vento, tirare, soffiare.
sprofondatomi
(spro-fon-dà-to-mi) sprofondato, dal v.intr sprofondare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affondare, sommergere.

stagnatomi
(sta-gnà-to-mi) stagnato, dal v.tr stagnare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Aggiustare, saldare con lo stagno. B Rivestire un oggetto con uno strato di stagno.
stipulatomi
(sti-pu-là-to-mi) stipulato, dal v.tr stipulare, participio passato seguito dalla part pron mi. Formalizzare, redigere formalmente un accordo, un contratto.
stoppatomi
(stop-pà-to-mi) stoppato, dal v.tr stoppare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Chiudere, otturare con uno stoppino. B Arrestare, bloccare, fermare.
stornatomi
(stor-nà-to-mi) stornato, dal v.tr stornare, participio passato seguito dalla part pron mi. A In finanza, deviare, modificare lo stanziamento, sviare. B Riferito a persona, dissuadere, distogliere da un proposito.
strattonatomi
(strat-to-nà-to-mi) strattonato, dal v.tr strattonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare strattoni.

stropicciatomi
(stro-pic-cià-to-mi) stropicciato, dal v.tr stropicciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sgualcire, spiegazzare.
svignatomi
(svi-gnà-to-mi) svignato, dal v.intr svignare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allontanarsi in fretta, sgattaiolare, squagliarsela.
tacitatomi
(ta-ci-tà-to-mi) tacitato, dal v.tr tacitare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Mettere a tacere. B Risarcire.
tergiversatomi
(ter-gi-ver-sà-to-mi) tergiversato, dal v.intr tergiversare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Nicchiare, prendere tempo. B Evitare di prendere una decisione.
trepidatomi
(tre-pi-dà-to-mi) trepidato, dal v.intr trepidare, participio passato seguito dalla part pron mi. Agitarsi, essere in ansia, preoccuparsi.

trinceratomi
(trin-ce-rà-to-mi) trincerato, dal v.tr trincerare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Munire o proteggere con trincee. B Farsi forti di una ragione.
tutelatomi
(tu-te-là-to-mi) tutelato, dal v.tr tutelare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Preservare. B Difendere, proteggere, salvaguardare.
ubicatomi
(u-bi-cà-to-mi) ubicato, dal v.tr ubicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito ad edifici, situare in un luogo, porre in un posto.
vezzeggiatomi
(vez-zeg-già-to-mi) vezzeggiato, dal v.tr vezzeggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Coccolare, fare vezzi a qcn.
visitatomi
(vi-si-tà-to-mi) visitato, dal v.tr visitare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Far visita, andare a trovare qcn. B Sottoporre a visita medica.

vuotatomi
(vuo-tà-to-mi) vuotato, dal v.tr vuotare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rendere vuoto, privare del contenuto.
liberatomi
(li-be-rà-to-mi) liberato, dal v.tr liberare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affrancare, sciogliere, sgombrare.
licenziatomi
(li-cen-zià-to-mi) licenziato, dal v.tr licenziare, participio passato seguito dalla part pron mi. Destituire, esonerare, porre fine ad un contratto di lavoro.
mancatomi
(man-cà-to-mi) mancato, dal v.intr mancare, participio passato seguito dalla part pron mi. Non esserci; distare, intercorrere.
mandatomi
(man-dà-to-mi) mandato, dal v.tr mandare, participio passato seguito dalla part pron mi. Inviare, spedire.

martoriatomi
(mar-to-rià-to-mi) martoriato, dal v.tr martoriare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tormentare, affliggere, sottoporre a tortura.
maturatomi
(ma-tu-rà-to-mi) maturato, dal v.intr maturare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riferito a persona, raggiungere la maturità fisica ed intellettuale. B Riferito alla frutta, diventare matura.
musicatomi
(mu-si-cà-to-mi) musicato, dal v.tr musicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Mettere in mu-
nauseatomi
(nau-se-à-to-mi) nauseato, dal v.tr nauseare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disgustare, stomacare.
noleggiatomi
(no-leg-già-to-mi) noleggiato, dal v.tr noleggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affittare, prendere o dare a noleggio.

numeratomi
(nu-me-rà-to-mi) numerato, dal v.tr numerare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contrassegnare con numeri progressivi.
odoratomi
(o-do-rà-to-mi) odorato, dal v.tr odorare, participio passato seguito dalla part pron mi. Annusare, fiutare, sniffare.
osservatomi
(os-ser-và-to-mi) osservato, dal v.tr osservare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esaminare con attenzione, guardare con cura.
otturatomi
(ot-tu-rà-to-mi) otturato, dal v.tr otturare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiudere, tappare.
paragonatomi
(pa-ra-go-nà-to-mi) paragonato, dal v.tr paragonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Comparare, raffrontare.

paralizzatomi
(pa-ra-liz-zà-to-mi) paralizzato, dal v.tr paralizzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Immobilizzare, rendere paralitico.
piombatomi
(piom-bà-to-mi) piombato, dal v.tr piombare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Cadere dall’alto. B Arrivare all’improvviso.
pisciatomi
(pi-scià-to-mi) pisciato, dal v.intr pisciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Espellere urina, orinare.
pressatomi
(pres-sà-to-mi) pressato, dal v.tr pressare, participio passato seguito dalla part pron mi. Comprimere; assillare, fare continue richieste.
proclamatomi
(pro-cla-mà-to-mi) proclamato, dal v.tr proclamare, participio passato seguito dalla part pron mi. Annunciare, emanare, promulgare.

profittatomi
(pro-fit-tà-to-mi) profittato, dal v.intr profittare, participio passato seguito dalla part pron mi. Approfittare, giovarsi, usufruire.
progettatomi
(pro-get-tà-to-mi) progettato, dal v.tr progettare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ideare qualcosa e pensare al modo di realizzarle.
raffreddatomi
(raf-fred-dà-to-mi) raffreddato, dal v.tr raffreddare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ghiacciare, gelare, congelare.
rallegratomi
(ral-le-grà-to-mi) rallegrato, dal v.tr rallegrare, participio passato seguito dalla part pron mi. Allietare, divertire.
rammendatomi
(ram-men-dà-to-mi) rammendato, dal v.tr rammendare, participio passato seguito dalla part pron mi. Accomodare uno strappo, rattoppare.

rammentatomi
(ram-men-tà-to-mi) rammentato, dal v.tr rammentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Richiamare, riportare alla mente, rievocare.
rassodatomi
(ras-so-dà-to-mi) rassodato, dal v.tr rassodare, participio passato seguito dalla part pron mi. Indurire, rendere sodo, tonificare.
recintatomi
(re-cin-tà-to-mi) recintato, dal v.tr recintare, participio passato seguito dalla part pron mi. Chiudere, circondare con un recinto.
reclutatomi
(re-clu-tà-to-mi) reclutato, dal v.tr reclutare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arruolare, coscrivere.
riammalatomi
(ri-am-ma-là-to-mi) riammalato, dal v.intr riammalare, participio passato seguito dalla part pron mi. Ammalarsi nuovamente.

riattivatomi
(ri-at-ti-và-to-mi) riattivato, dal v.tr riattivare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Attivare nuovamente. B Rimettere in funzione.
riavviatomi
(ri-av-vià-to-mi) riavviato, dal v.tr riavviare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avviare di nuovo.
riavvicinatomi
(ri-av-vi-ci-nà-to-mi) riavvicinato, dal v.tr riavvicinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Avvicinare di nuovo.
ricacciatomi
(ri-cac-cià-to-mi) ricacciato, dal v.tr ricacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Respingere di nuovo, riallontanare.
ricercatomi
(ri-cer-cà-to-mi) ricercato, dal v.tr ricercare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cercare con cura, investigare.

riconsegnatomi
(ri-con-se-gnà-to-mi) riconsegnato, dal v.tr riconsegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Dare indietro, restituire, ridare.
ricontattatomi
(ri-con-tat-tà-to-mi) ricontattato, dal v.tr ricontattare, participio passato seguito dalla part pron mi. Contattare nuovamente.
ricuperatomi
(ri-cu-pe-rà-to-mi) o recuperatomi, (re-cu-pe-rà-to-mi), ricuperato, dal v.tr ricuperare o recuperare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riprendere, ritrovare, tornare in possesso di oggetti perduti.
ricusatomi
(ri-cu-sà-to-mi) ricusato, dal v.tr ricusare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rifiutare, ripudiare.
ridisegnatomi
(ri-di-se-gnà-to-mi) ridisegnato, dal v.tr ridisegnare, participio passato seguito dalla part pron mi. Disegnare di nuovo.

ridonatomi
(ri-do-nà-to-mi) ridonato, dal v.tr ridonare, participio passato seguito dalla part pron mi. Donare di nuovo ciò che si è ricevuto in dono.
rigiuratomi
(ri-giu-rà-to-mi) rigiurato, dal v.tr rigiurare, participio passato seguito dalla part pron mi. Giurare per la seconda volta consecutiva.
riguardatomi
(ri-guar-dà-to-mi) riguardato, dal v.tr riguardare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Guardare, fissare, osservare di nuovo. B Concernere, spettare.
rimaritatomi
(ri-ma-ri-tà-to-mi) rimaritato, dal v.tr rimaritare, participio passato seguito dalla part pron mi. Maritare un’altra volta.
rimborsatomi
(rim-bor-sà-to-mi) rimborsato, dal v.tr rimborsare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rifondere, risarcire.

rimestatomi
(ri-me-stà-to-mi) rimestato, dal v.tr rimestare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rimescolare, rimettere in discussione, rivangare una vecchia facenda.
rincasatomi
(rin-ca-sà-to-mi) rincasato, dal v.intr rincasare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rientrare, tornare a casa.
rintronatomi
(rin-tro-nà-to-mi) rintronato, dal v.tr rintronare, participio passato seguito dalla part pron mi. Frastornare, intontire, stordire.
risollevatomi
(ri-sol-le-và-to-mi) risollevato, dal v.tr risollevare, participio passato seguito dalla part pron mi. Rialzare, sollevare di nuovo.
rispuntatomi
(ri-spun-tà-to-mi) rispuntato, dal v.intr rispuntare, participio passato seguito dalla part pron mi. Spuntare di nuovo, riapparire.

rivisitatomi
(ri-vi-si-tà-to-mi) rivisitato, dal v.tr rivisitare, participio passato seguito dalla part pron mi. Visitare di nuovo.
rollatomi
(rol-là-to-mi) 1 rollato, dal v.tr rollare, participio passato seguito dalla part pron mi. Arrotolare. 2 rollato, dal v.intr rollare, participio passato seguito dalla part pron mi. Riferito ad una nave od ad un aereo, oscillare nel rollio.
satollatomi
(sa-tol-là-to-mi) satollato, dal v.tr satollare, participio passato seguito dalla part pron mi. Saziare, soddisfare l’appetito.
sbagliatomi
(sba-glià-to-mi) sbagliato, dal v.intr sbagliare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Commettere errori. B Valutare ingiustamente.
sballatomi
(sbal-là-to-mi) sballato, dal v.intr sballare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Dire o fare cose poco assennate. B Uscire dai limiti. C Morire.

sbalzatomi
(sbal-zà-to-mi) sbalzato, dal v.tr sbalzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Far balzare lontano, rimuovere da un incarico.
sbandatomi
(sban-dà-to-mi) 1 sbandato, dal v.tr sbandare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Disperdere un gruppo. B Sciogliere una banda armata. 2 sbandato, dal v.intr sbandare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riferito ai natanti, inclinarsi su un fianco. B Riferito a persone scivolare piano piano verso idee e pratiche peggiori di quelle seguite in precedenza.
schiodatomi
(schio-dà-to-mi) schiodato, dal v.tr schiodare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Liberare dai chiodi. B Far spostare, smuovere chi poltrisce.
sciancatomi
(scian-cà-to-mi) sciancato, dal v.tr sciancare, participio passato seguito dalla part pron mi. Azzoppare, rendere zoppo qcn.
scontatomi
(scon-tà-to-mi) scontato, dal v.tr scontare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Ribassare il prezzo di un prodotto. B Espiare una colpa.

scortatomi
(scor-tà-to-mi) scortato, dal v.tr scortare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Accompagnare per proteggere. B Rendere onere.
scrutatomi
(scru-tà-to-mi) scrutato, dal v.tr scrutare, participio passato seguito dalla part pron mi. Osservare con attenzione.
sculacciatomi
(scu-lac-cià-to-mi) sculacciato, dal v.tr sculacciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Picchiare sul sedere con la mano aperta.
sdentatomi
(sden-tà-to-mi) sdentato, dal v.tr sdentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere i denti.
seccatomi
(sec-cà-to-mi) seccato, dal v.tr seccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Essiccare, inaridire, rendere secco.

sfoderatomi
(sfo-de-rà-to-mi) sfoderato, dal v.tr sfoderare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Togliere la fodera. B Estrarre dal fodero. C Mostrare, tirare fuori.
sfogatomi
(sfo-gà-to-mi) sfogato, dal v.tr sfogare, participio passato seguito dalla part pron mi. Esprimere, esternare, manifestare.
sfrecciatomi
(sfrec-cià-to-mi) sfrecciato, dal v.intr sfrecciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Correre, filare, passare a grande velocità.
sfumatomi
(sfu-mà-to-mi) sfumato, dal v.intr sfumare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Andare in fumo, svanire. B Diminuire gradatamente.
sloggiatomi
(slog-già-to-mi) sloggiato, dal v.tr sloggiare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Costringere a lasciare l’alloggio. B Cacciar via.

smoccolatomi
(smoc-co-là-to-mi) 1 smoccolato, dal v.tr smoccolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Togliere la parte carbonizzata dello stoppino. 2 smoccolato, dal v.intr smoccolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Bestemmiare, tirare moccoli, imprecare.
spiegazzatomi
(spie-gaz-zà-to-mi) spiegazzato, dal v.tr spiegazzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sgualcire, stropicciare.
spizzicatomi
(spiz-zi-cà-to-mi) spizzicato, dal v.tr spizzicare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fare un assaggino, spillucare, spilluzzicare.
spogliatomi
(spo-glià-to-mi) spogliato, dal v.tr spogliare, participio passato seguito dalla part pron mi. Svestire, togliere i vestiti.
spruzzatomi
(spruz-zà-to-mi) spruzzato, dal v.tr spruzzare, participio passato seguito dalla part pron mi. Gettare un liquido a spruzzi; spargere polvere a getti.

steccatomi
(stec-cà-to-mi) 1 steccato, dal v.tr steccare, participio passato seguito dalla part pron mi. Fallire, sbagliare. 2 steccato, dal v.intr steccare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Stonare. B Nel gioco del biliardo, colpire male la bilia.
stilatomi
(sti-là-to-mi) stilato, dal v.tr stilare, participio passato seguito dalla part pron mi. Stendere un documento nella forma dovuta.
stimatomi
(sti-mà-to-mi) stimato, dal v.tr stimare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Apprezzare, avere in grande considerazione. B Valutare il valore di una cosa.
stimolatomi
(sti-mo-là-to-mi) stimolato, dal v.tr stimolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Indurre, pungolare, spronare.
stivatomi
(sti-và-to-mi) stivato, dal v.tr stivare, participio passato seguito dalla part pron mi. Caricare materiale nella stiva della nave, stipare.

stritolatomi
(stri-to-là-to-mi) stritolato, dal v.tr stritolare, participio passato seguito dalla part pron mi. Maciullare, ridurre in piccoli pezzi.
strusciatomi
(stru-scià-to-mi) strusciato, dal v.tr strusciare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sfregare, strofinare, urtare di striscio.
sverginatomi
(sver-gi-nà-to-mi) sverginato, dal v.tr sverginare, participio passato seguito dalla part pron mi. Deflorare, togliere la verginità.
sviolinatomi
(svio-li-nà-to-mi) sviolinato, dal v.tr sviolinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Adulare, incensare, lusingare.
tiratomi
(ti-rà-to-mi) tirato, dal v.tr tirare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trainare, trascinare.

tormentatomi
(tor-men-tà-to-mi) tormentato, dal v.tr tormentare, participio passato seguito dalla part pron mi. Affliggere, infastidire, molestare.
torturatomi
(tor-tu-rà-to-mi) torturato, dal v.tr torturare, participio passato seguito dalla part pron mi. Infastidire, tormentare, seviziare, sottoporre a tortura.
trascinatomi
(tra-sci-nà-to-mi) trascinato, dal v.tr trascinare, participio passato seguito dalla part pron mi. Tirare qcs facendola strisciare per terra, strascinare.
trasformatomi
(tra-sfor-mà-to-mi) trasformato, dal v.tr trasformare, participio passato seguito dalla part pron mi. Cambiare, far mutare forma, modificare, tramutare.
traslocatomi
(tra-slo-cà-to-mi) traslocato, dal v.tr traslocare, participio passato seguito dalla part pron mi. Trasferire, trasportare.

tubatomi
(tu-bà-to-mi) tubato, dal v.tr tubare, participio passato seguito dalla part pron mi. A Riferito ai colombacci, emettere il caratteristico suono gutturale. B Riferito a persone, scambiarsi affettuosità.
tuffatomi
(tuf-fà-to-mi) tuffato, dal v.tr tuffare, participio passato seguito dalla part pron mi. Immergere rapidamente nell’acqua.
urlatomi
(ur-là-to-mi) urlato, dal v.intr urlare, participio passato seguito dalla part pron mi. Emettere forti grida, gridare, strepitare, strillare.
voltatomi
(vol-tà-to-mi) voltato, dal v.tr voltare, participio passato seguito dalla part pron mi. Girare, volgere.
volturatomi
(vol-tu-rà-to-mi) volturato, dal v.tr volturare, participio passato seguito dalla part pron mi. Sottoporre un bene a voltura.



Se utilizzi il sito ed apprezzi il lavoro svolto in questi anni ti chiediamo di fare una donazione.
Grazie.